Pagina 1 di 2

ESCURSIONE O BLOCCHI

Inviato: 2 ottobre 2012, 14:59
da dorado87
veniamo ad un secondo argomento preferite avere un fuoristrada con tanta escursione e senza blocchi o un fuoristrada con poca escursione e i blocchi


A parte il manico del nostro amico sardo :)

Re: ESCURSIONE O BLOCCHI

Inviato: 2 ottobre 2012, 15:07
da okkiopallato
dorado87 ha scritto:veniamo ad un secondo argomento preferite avere un fuoristrada con tanta escursione e senza blocchi o un fuoristrada con poca escursione e i blocchi
Per il tipo di fuoristrada che faccio io... lo ripeto PER IL TIPO DI FUORISTRADA CHE FACCIO IO (così sono sicuro di averlo specificato :) ) preferisco i blocchi... personalmente di 1mt di escursione non me ne faccio nulla... con i blocchi invece sono uscito diverse volte dai guai pure con le stradali.
dorado87 ha scritto:A parte il manico del nostro amico sardo :)

Aridaje!!! Ma allora sei proprio il re dei :)bast :):):)

Inviato: 2 ottobre 2012, 15:09
da Y61_man
ahahahahahaha viva il manico :D
comunque penso che sia una questione di gusti o stili di guida.....a me non piacciono tanto i blocchi preferisco superare un ostacolo col l'astuzia e ragionando quindi visto che si deve scegliere tra Blocco ed Escursione io dico Escursione :)

@okkiopallato
Dipende anche dal fuoristrada che si usa! nel tuo caso il blocco è sacrosanto visto che hai le indipendenti davanti.......ho un amico che aveva un Pajero identico al tuo e ricordo spesso e volentieri che in certi twist era costretto ad utilizzarlo però passava dapperutto :) io col TR invece passavo diritto.......invece in salita anche con un pelo di fango ti aiuta molto.....ricordo ad un raduno eravamo assieme e lui mise il blocco e salì alla prima io invece tribolai un pò e dovetti salire di motore

Questo era il Pajero
Immagine

Inviato: 2 ottobre 2012, 15:14
da MOTTAUNO
l'escursione esagerata è spettacolare molto scenografica e sicuramente utile a "copiare" il terreno... ma i blocchi sono proprio "efficacia"
...nel 90% dei caso ti tirano proprio fuori da guai :o e ti permettono di superare gli ostacoli a basse velocità senza grandi rincorse limitando i danni quindi!
non ho mai provato l'anteriore ma il posteriore a mio parere è davvero indispensabile a certi livelli

Inviato: 2 ottobre 2012, 15:16
da Y61_man
Bhe se si parla di casi estremi ci vuole per forza il blocco almeno il posteriore......ma per un fuoristrada "normale" io sono per l'escursione :)

Inviato: 2 ottobre 2012, 15:41
da nitro-mick41
Io sono per i blocchi!riesci ad affrontare gli ostacoli in modo più pulito

Inviato: 2 ottobre 2012, 15:53
da titohill
Allora diciamo pure che sono due cose molto diverse (anche se possono essere confrontate perchè entrambe aiutano...a superare un ostacolo!)
Avere la macchina che ti copia il terreno, con tanta escursione, consente una guida molto più tecnica, senza "aiutini", che ti permette passaggi molto più spettacolari e puliti, fatti in aderenza alla velocità giusta per il fuoristrada;
una macchina con poca escursione e i blocchi (parliamo del posteriore, con l'anteriore invece...ti piace vincere facile!?! tataratata!) di contro è sempre con le ruote all'aria, si alza prima davanti poi ecco che una ruota posteriore va all'aria e infine anche l'altra.... per cui spesso è costretta ad affrontare gli ostacoli d'inerzia e a velocità, in maniera più sporca; poi quando non ce la fa, ecco il pulsantino magico che chiama il santuzzo e via.... tutto diventa semplice!!!
La differenza sta proprio in questo: il blocco (per fortuna) non è sempre inserito: senza blocchi e con poca escursione un fuoristrada non sembra neanche tale, fa solo brutte figure, però la possibilità di premere un tasto (o tirare una leva) ed avere un'arma nel cassetto gli dà un vantaggio enorme che è quello di potere provare e se va male avere sempre una possibilità di togliersi dai guai (cosa moooolto importante!) o di riprovare, cosa che una macchina con tanta escursione non può fare!!!
Come potenzialità finali credo di poter dire che un blocco posteriore sia superiore (ricordo del mio primo amore: Fiat Campagnola AR59 con il blocco di serie, era una piattaforma di ferrazzo rigida come nient'altro, con le sospensioni davanti a pacco, quindi escursione pari a zero, però in molte occasioni dava del filo da torcere a mezzi ben più alti e preparati...), ma come tipologia di guida, dovendo scegliere, preferisco l'escursione mostruosa che ti fa sembrare la macchina un ragno!!!
Credo anche che in una buona preparazione si debba partire dal sistemare l'assetto e poi passare ai blocchi, prima ovviamente il posteriore e infine l'anteriore, così dopo aver affinato la guida senza aiuti, si può scoprire un altro mondo ed un altro modo di affrontare sia gli stessi ostacoli sia altri prima neppure guardati.
C'è infine da considerare che l'utilizzo del bloccaggio dei differenziali il più delle volte sollecita enormemente i semiassi e tutta la trasmissione, cosa che non avviene quasi per niente aumentando l'escursione.

Inviato: 2 ottobre 2012, 15:57
da okkiopallato
knot_man ha scritto:ahahahahahaha viva il manico :D
comunque penso che sia una questione di gusti o stili di guida.....a me non piacciono tanto i blocchi preferisco superare un ostacolo col l'astuzia e ragionando quindi visto che si deve scegliere tra Blocco ed Escursione io dico Escursione :)

@okkiopallato
Dipende anche dal fuoristrada che si usa! nel tuo caso il blocco è sacrosanto visto che hai le indipendenti davanti.......ho un amico che aveva un Pajero identico al tuo e ricordo spesso e volentieri che in certi twist era costretto ad utilizzarlo però passava dapperutto :) io col TR invece passavo diritto.......invece in salita anche con un pelo di fango ti aiuta molto.....ricordo ad un raduno eravamo assieme e lui mise il blocco e salì alla prima io invece tribolai un pò e dovetti salire di motore
Concordo... per questo dico sempre che tutto è relativo...non esiste una verità assoluta, ogni verità rimane tale solo sotto determinate condizioni e determinati presupposti... come per il discorso dell' altro topic...non bisogna scegliere tra manico e teoria anzi, nelle situazioni più difficili ci vogliono entrambi!!! E a questi poi va aggiunto un terzo fattore importantissimo ... il fattore CULO/SFIGA!! :)

Inviato: 2 ottobre 2012, 16:40
da dorado87
Per i fautori dell'escursione e del manico guardate questo video http://www.youtube.com/watch?v=u0yJkDWCdfk
land con escursione

http://www.youtube.com/watch?v=g5YQhlxilQ4

pajero blocchi e saper dove mettere le ruote :)bast

Inviato: 2 ottobre 2012, 17:42
da titohill
dorado87 ha scritto:Per i fautori dell'escursione e del manico guardate questo video http://www.youtube.com/watch?v=u0yJkDWCdfk
land con escursione

http://www.youtube.com/watch?v=g5YQhlxilQ4

pajero blocchi e saper dove mettere le ruote :)bast
...e quindi? :? :-? :sad: :sad:

ma allora veramente io parlo e io mi sento...
ma sei veramente convinto che un argomento così tecnico trovi soluzione in uno stupidissimo video?!
Spero che stessi solo scherzando perchè altrimenti...beh diciamo che mi ero fatto un'idea migliore del tuo livello tecnico...

Inviato: 2 ottobre 2012, 18:37
da dorado87
E' chiaramente una provocazione :) :)

Inviato: 2 ottobre 2012, 18:49
da dorado87
Personalmente ho sempre amato l'escursione per anni, forse perchè desiderei quello che non hai , oggi che ho escursione da vendere non la trovo indispensabile si è bella perchè fai dei twist morbidi. ma se devo scieglire i blocchi sono impagabili e rigorosamente due con un sono blocco il posteriore , con la macchina in scarsa aderenza gira il culo mentre con due blocchi rimane più diritta

personalmente sono dell'opinione contraria , e te pareva, preferisco passare al minimo bloccato che accelerare come un pazzo senza blocchi, altro discorso è quello dove possibile, di saper accelerare al momento giusto per dare l'abbrivio e passare di slancio l'ostacolo senza il blocco il twist ne è l'esempio lampante .

Inviato: 2 ottobre 2012, 19:13
da Red Stigna
Personalmente credo che siano quasi indispensabili tutti e 2.. Sempre in base al tipo di fuoristrada che si fa!!
Certamente con un escursione da ragno come dice Filippo x me si evince maggiormente la preparazione del pilota..!!
Certo poi col blocco tutto diventa facile ma x utilizzarlo si è' già sull'estremo..!!
Quindi x me non avendo ruote indipendenti preferisco l'escursione..!!

Inviato: 2 ottobre 2012, 19:16
da Luca89
Meglio i blocchi, passi sempre anche se poggi con una ruota sola. L'escursione serve, bilancia anche l'auto nei twist, ma non è efficacie come i blocchi in quanto anche se la ruota poggia tende sempre a slittare perchè la maggior parte delle volte è scarica.

Inviato: 2 ottobre 2012, 21:45
da gilgil
Scuole di pensiero, come al solito :)

Io preferisco l'escursione alle tavole di legno, sarà perchè sulla mia la trazione è quasi costantemente sulle 4 ruote mentre di escursione è da rivedere.