Pagina 1 di 2

come staccare la batteria?

Inviato: 27 luglio 2012, 19:58
da tommy vercetti
ciao cari, audite audite: ho scaricato per la 10 volta la batteria!! quindi cerco una soluzione...

1)stare più attento, sì grazie ci ho già pensato :)

2)avete idea se esista una sorta di stacca-batteria con cui togliendo la chiave dall'auto si spegne in automatico qualsiasi cosa ciucci corrente all'interno???

3)cicalino? no grazie, ce l'ho già, ma da buon rincoglionit* non lo ascolto :)


poi una domanda che c'entra poco: come si fa a pulire i morsetti della batteria?

grazie 8)

Inviato: 27 luglio 2012, 20:29
da the Saw
L'unica soluzione penso sia mettere tutto sotto staccabatteria....ma se te lo dimentichi inserito il problema si ripresenta....x pulire i morsetti va bene sia lo Svitol che il WD40...li trovi in ferramenta :)

Inviato: 27 luglio 2012, 21:17
da titohill
A meno che non lasci le luci interne o esterne accese, io inizierei a misurare l'assorbimento dell'autoradio e poi andrei da un elettrauto per risolvere il problema...Lo staccabatteria ti aiuta solo quando hai assorbimenti irrisori ma lasci l'auto a lungo ferma (oltre 20 giorni - 1 mese per capirci), ma non è la soluzione migliore del problema.

Inviato: 27 luglio 2012, 21:44
da tommy vercetti
bene per pulire i morsetti :) va bene anche del grasso al silicone?

perchè però il problema si ripresenta? la mia si scarica perchè lascio le luci accese...interne ed esterne.

tito quindi non è che se io metto uno stacca batteria quando tiro fuori la chiava stacco TUTTO, luci int ed est e fari da tetto :) visto che lascio accesi anche quelli ??

Inviato: 27 luglio 2012, 22:30
da titohill
tommy vercetti ha scritto:bene per pulire i morsetti :) va bene anche del grasso al silicone?

perchè però il problema si ripresenta? la mia si scarica perchè lascio le luci accese...interne ed esterne.

tito quindi non è che se io metto uno stacca batteria quando tiro fuori la chiava stacco TUTTO, luci int ed est e fari da tetto :) visto che lascio accesi anche quelli ??
Non ti sto capendo... Se ti sei offeso, scusa, volevo dire che in alcune auto(tipo la mia) puó capitare di giorno di lasciare le luci di posizione accese.
Sei serio, invece l'unico modo potrebbe essere di collegare tutti gli accessori ausiliari che probabilmente sono la causa dell'assorbimento ad un relè sottochiave che si chiude appena giri il quadro, ma aspetta anche qualche consiglio dai più esperti elettricisti-elettrauti-ingegneri elettrici!!!

Inviato: 27 luglio 2012, 23:31
da gilgil
titohill ha scritto:
tommy vercetti ha scritto:bene per pulire i morsetti :) va bene anche del grasso al silicone?

perchè però il problema si ripresenta? la mia si scarica perchè lascio le luci accese...interne ed esterne.

tito quindi non è che se io metto uno stacca batteria quando tiro fuori la chiava stacco TUTTO, luci int ed est e fari da tetto :) visto che lascio accesi anche quelli ??
Non ti sto capendo... Se ti sei offeso, scusa, volevo dire che in alcune auto(tipo la mia) puó capitare di giorno di lasciare le luci di posizione accese.
Sei serio, invece l'unico modo potrebbe essere di collegare tutti gli accessori ausiliari che probabilmente sono la causa dell'assorbimento ad un relè sottochiave che si chiude appena giri il quadro, ma aspetta anche qualche consiglio dai più esperti elettricisti-elettrauti-ingegneri elettrici!!!
:D :D No Titohill, Tommy non si è offeso, lui comunica così :D :D Non è la prima volta che lascia le luci accese.
Tommy devi spostare le luci che hai sul tetto sotto quadro mediante un relais :roll: se metti uno staccabatteria stacchi tutto.

Inviato: 28 luglio 2012, 11:52
da tommy vercetti
gilgil ha scritto:
titohill ha scritto:
tommy vercetti ha scritto:bene per pulire i morsetti :) va bene anche del grasso al silicone?

perchè però il problema si ripresenta? la mia si scarica perchè lascio le luci accese...interne ed esterne.

tito quindi non è che se io metto uno stacca batteria quando tiro fuori la chiava stacco TUTTO, luci int ed est e fari da tetto :) visto che lascio accesi anche quelli ??
Non ti sto capendo... Se ti sei offeso, scusa, volevo dire che in alcune auto(tipo la mia) puó capitare di giorno di lasciare le luci di posizione accese.
Sei serio, invece l'unico modo potrebbe essere di collegare tutti gli accessori ausiliari che probabilmente sono la causa dell'assorbimento ad un relè sottochiave che si chiude appena giri il quadro, ma aspetta anche qualche consiglio dai più esperti elettricisti-elettrauti-ingegneri elettrici!!!
:D :D No Titohill, Tommy non si è offeso, lui comunica così :D :D Non è la prima volta che lascia le luci accese.
Tommy devi spostare le luci che hai sul tetto sotto quadro mediante un relais :roll: se metti uno staccabatteria stacchi tutto.

:D :D nono gil ha ragione, non mi sono offeso assolutamente :D :D mi sto incolpando di essere un pirla che lascia sempre acceso di tutto e quindi si trova con la batteria a terra...cmq forse non mi sono spiegato. Io non ho assorbimenti strani, dimentico i fari ecc accesi....
quindi la mia domanda era: esiste qualcosa che mi spenga da solo tutto quando tolgo la chiave? cioè anche se lascio i fari accesi, ma tolgo la chiave qualcosa che me li spenga da solo?

e poi un'altra curisità, se entro nell'acqua a cannone vedo che il computer di bordo mi dice: livello batteria basso. Quindi suppongo che si scarichi per l'ondata che entra da sotto...come posso isolarli? cioè se li riempio di grasso va bene (dopo averli puliti)? e poi che grasso, un grasso specifico?
grazie

Inviato: 28 luglio 2012, 12:20
da gilgil
Per i faretti puoi mettere un relais sotto quadro e protetto da fusibile 20A
per la seconda evidentemente si bagna qualcosa simulando un elevato assorbimento da qui la centralina ti segna batteria insufficente, devi isolare le centraline con silicone.

Inviato: 28 luglio 2012, 13:25
da the Saw
x la batteria puoi usare il grasso dielettrico,e puoi spruzzare sui contatti elettrici dello spray al silicone :)

Inviato: 31 luglio 2012, 10:41
da salzai13
Ciao,se ti informi da qualcuno che ripara dei scuolabus la esiste lo stacca batterie elettrico,che ogni qualvolta spegni l'auto però si stacca e lo devi riattaccare con un solo tocco ad un pulsante,poi per pulire i morsetti della batteria devi prima buttargli sopra dell'acqua frizzante e poi un pò di wd40,spero che ti sia stato di aiuto.
ps:a dimenticavo per il bodi computer e solo l'alternatore che si bagna e per alcuni secondi o anche minuti non funziona.







Immagine :N1 :orw :AHAH!

Inviato: 31 luglio 2012, 12:14
da AndreuccioGR
io per pulire i morsetti della batteria uso la spazzola d'acciaio :)

Inviato: 31 luglio 2012, 12:45
da salzai13
Devi solo fare tanta attenzione con la spazzola per gli occhi perche l'acido e molto pericoloso:ospedale+ se li vuoi proprio pulire li smonti prenti una bottiglietta d'acqua piccola la tagli a metà e gli metti dentro il morsetto sporco per circa 10° minuti e ritorna come nuovo................

























Immagine:N1 :orw :AHAH!

Inviato: 31 luglio 2012, 14:16
da AndreuccioGR
un paio di volte la mia batteria mi dava dei problemi in senzo che si ossidava il morsetto negativo e il GR non partiva
pulivo con la spazzola e ri montavo e partiva questo per un paio di volte poi niente più

Inviato: 31 luglio 2012, 18:04
da tommy vercetti
vi ringrazio tutti, in questi gironi deciderò cosa usare.

Inviato: 1 agosto 2012, 8:01
da Ale KZJ
ciao tommy io nel toy ho due batterie da 75 Ah al piombo già rovinate dall' utilizzo del verro, che col motore da 6,8 hp assorve più di quello che può dare l'alternatore e le due batterie, in attesa di prendere due batterie al gel utilizzo un caricabatterie per auto che tiene costantemente 13,8v , devi verificare se c'è qualche dispersione , la ricerca la puoi effettuare anche tu, se non disponi di uno strumento di misura puoi utilizzare una lampada a 12v con portalampada e due fili collegati che andrai ad appogiare uno sul polo positivo della batteia e l'altro su i singoli circuiti del positivo ( naturalmente lasciando la macchina collegata solo con il negativo) dove si illumina la lampada c'è passaggio di corrente , buona ricerca