Pagina 1 di 5

blocco diff esterno?

Inviato: 24 giugno 2012, 10:08
da cumbando'
salve a tutti. volevo chiedere a tutti voi se secondo voi e' possibile costruire un blocco esterno al diff.Allora chiariamo subito la situazione.solo per un PROTO prima che mi prendiate per pazzo. la mia idea e' montare una specie di tubo, semiasse, che prende tutte e' 2 le ruote del ponte posteriore,con un meccanismo idraulico, pneumatico, ho manuale, quando serve fara' appoggiare questo tubo sull'esterno dei pneumatici ( sul battistrada).costringendo le due ruote a girare obbligatoriamente insieme, naturalmente il tubo sara montato su cuscinetti,per girare insieme alle ruote.NON LO SO non ho idea cosa possa succedere.Dopo avere abbandonato la saldatura del diff. ne vorrei studiare un'altra, naturalmente e' solo un idea da studiare insieme a voi.Si dia libero sfogo alla fantasia.POTREBBE FUNZIONARE??????? :sad: 8-) :-(

Inviato: 24 giugno 2012, 11:01
da mac
TEORICAMENTE forse (MOLTO FORSE :) ) si,
ma credo sarebbero infinite le diffocltà PRATICHE di realizzazione, ad iniziare dagli ingombri che dovrebbe avere un marchingegno del genere (già il solo "tubo" che dovrebbe sopportare la pressione esercitata per aderire alle ruote senza flettersi) per finire nella "forza " che dovrebbe sviluppare l'apparato che pressa questo tubo sulle ruote (dovrebbe superare ogni possibilità di perdita di attrito tra gomma e tubo, in caso di fango ecc)

Inviato: 24 giugno 2012, 11:09
da cumbando'
cosa potrebbe succedere al differenziale interno? pignone corona e semiassi,farebbero piu' o meno sforzo, a fare girare il tubo? teoricamente i semiassi rimanendo liberi non dovrebbero cedere, come potrebbe succedere a un blocco fisso. :cry:

Inviato: 24 giugno 2012, 16:20
da titohill
antoniofrancomano1@virgil ha scritto:cosa potrebbe succedere al differenziale interno? pignone corona e semiassi,farebbero piu' o meno sforzo, a fare girare il tubo? teoricamente i semiassi rimanendo liberi non dovrebbero cedere, come potrebbe succedere a un blocco fisso. :cry:
I semiassi, forse sarebbero gli unici a non soffrirne, ma è una follia...se un copertone tassellato, magari da estremo perde aderenza al suolo, nonostante il peso che grava su di essa, immagina che attrito che devi creare su un punto solo del copertone e per di più in direzione assiale, anziché radiale, come quasi tutte le altre forze...tutti i componenti dai cerchi ai cuscinetti non sono stati progettati per carichi assiali così elevati...poi avresti degli ingombri notevoli in prossimità delle ruote che ti darebbero grosse difficoltà in fuoristrada.
Se proprio non vuoi montare i blocchi (...perchè poi?), potresti utilizzare la soluzione di intercettare i 4 tubi dei freni che arrivano alle ruote e inserire 4 rubinetti(...valvole manuali) cosicché quando perdi aderenza su una ruota, freni, chiudi la valvola su quella ruota e la coppia viene trasferita all'altra che ha più trazione...
Ovviamente non è come il blocco intanto perchè funziona solo a veicolo quasi fermo, peró ha il vantaggio di consentire, in passaggi trialistici, di girare quasi su se stessi, tipo carro armato, bloccando ad es una ruota posteriore...

Inviato: 24 giugno 2012, 17:55
da cumbando'
Si e' proprio il carico sui cuscinetti che mi preoccupa,calcola che ho anche i distanziali da 38mm.Mi e' venuta questa idea vedendo delle roulottes,hanno due piccoli motori a 12v montati uno per ruota, con un meccanismo a molla li sciacciano sulle gomme facendole rientrare qualche cm, nel punto di contatto, con un telecomando sdoppiato riescono a fare tutti i movimenti,tenete presente che riescono a camminarci sulla sabbia, stiamo parlando di roulottes da 2 t.N.B:potrei farlo anch'io con due motori oleodinamici, ma in quel caso non so proprio cosa andrei a contrastare nel mio differenziale. per quanto riguarda i freni ho gia 2 freni a mano al post, all'ant. avevo montato 2 eletrovalvole, ma con poca resa.non e'che non voglio montare un blocco arb. e' che voglio un blocco fai da te.Non ho problemi di spazio,in quanto il ponte e' a filo telaio, il peso del tutto si aggirerebbe intorno ai 30kg. :o

Inviato: 24 giugno 2012, 19:30
da the Saw
La soluzione migliore e' un blocco tradizionale....se il tuo proto lo usi x fare tantissimo fango va bene il saldato,ma diventa pericoloso nelle altre situazioni .....il sistema frenante suggerito da Titohill l'ho visto funzionare su un proto,ed e' ottimo,ma aiuta nn sostituisce il blocco....nn conosco altre alternative :sad:

Inviato: 24 giugno 2012, 19:45
da cumbando'
Si il tradizionale e' probabilmente anche piu economico della mia idea.ma la tentazione del fai da te e' forteeeeee. sul ponte tr safari td con 900/16 i semiassi reggono?con arb? 8-)

Inviato: 24 giugno 2012, 20:49
da the Saw
antoniofrancomano1@virgil ha scritto:Si il tradizionale e' probabilmente anche piu economico della mia idea.ma la tentazione del fai da te e' forteeeeee. sul ponte tr safari td con 900/16 i semiassi reggono?con arb? 8-)
Anchio sono appassionatisssimo di fai da te...ma costruire un blocco e' un attimino complicato.....sicuramente e' meglio mettere dei semiassi rinforzati...tra gomme,blocco e l'utilizzo pesante che sicuramente ne fari del tuo 4x4 quelli originali si sbriciolano... :)

Inviato: 24 giugno 2012, 20:51
da the Saw
Ps.se vuoi risparmiare qualcosa ci sono anche i blocchi air locker che sono buoni e hanno un prezzo inferiore rispetto ad ARB :)

Inviato: 24 giugno 2012, 20:57
da cumbando'
anche per non cambiare i semiassi vorrei realizzarlo col tubo esterno.adesso forza italia. :evil: :evil: :evil: :evil:

Inviato: 12 agosto 2012, 8:54
da coma
Una cosa simpatica da realizzare (secondo la mia mente malata) è un sistema che riporti in cabina 4 leve............
ogni una di queste, tramite pistoncino idraulico dovrebbe agire su una pinza freno.
in pratica quando slitta la posteriore SX (per esempio) azioni il freno sulla posteriore DX
Naturalmente non è un blocco, ma aiuta sicuramente.
Adesso potete anche prendermi a parole!!! :)

Inviato: 12 agosto 2012, 9:03
da the Saw
coma ha scritto:Una cosa simpatica da realizzare (secondo la mia mente malata) è un sistema che riporti in cabina 4 leve............
ogni una di queste, tramite pistoncino idraulico dovrebbe agire su una pinza freno.
in pratica quando slitta la posteriore SX (per esempio) azioni il freno sulla posteriore DX
Naturalmente non è un blocco, ma aiuta sicuramente.
Adesso potete anche prendermi a parole!!! :)
:sad: addirittura 4 leve....ne bastano 2 a 4 posizioni....e' un sistema molto utilizzato,permette anche al 4x4 di girare re come un carroarmato...

Inviato: 12 agosto 2012, 9:09
da Ale KZJ
un mio amico ha realizzato qualcosa di simile , ma molto più semplice, su un samurai mettendo due leve di freno a mano che comandavano le singole ruote posteriori , ma non può mai averela stessa efficacia di un blocco , frenando nel momento in cui la ruota libera prende aderenza l'altra resta frenata con tutti gli svantaggi del caso tra cui perdita di CV che non bastano mai , per non considerare su fondo scivoloso , un blocco è molto meglio

Inviato: 12 agosto 2012, 9:12
da the Saw
No assolutamente questo sistema nn sostitusce i blocchi....e solamente ub aiuto in alcune situazioni,sopratutto quando si fa roccia.. :)

Inviato: 12 agosto 2012, 9:14
da gilgil
antoniofrancomano1@virgil ha scritto:anche per non cambiare i semiassi vorrei realizzarlo col tubo esterno.adesso forza italia. :evil: :evil: :evil: :evil:
Qualsiasi metodo usi per blocco differenziale i semiassi rinforzati devi metterli per forza.