Pagina 1 di 4

olio di semi come carburante

Inviato: 29 maggio 2012, 1:24
da maurizio.lo.
ciao a tutti, ho letto parecchi forum sull argomento ma niente che rispondesse alle mie domande... o capito comunque che molti usanopercentuali di olio di semi mischiato al comune disel.... io posseggo una discovery 300.... potrei anche io usare olio di semi ? in che percentuali? mi darebbe problemi? se si, quali? vantaggi e svantaggi?

Inviato: 29 maggio 2012, 9:54
da Red Stigna
Ciao mio cugino nel Patrol quando ce stato sciopero dei rifornimenti lo ha fatto.. E non gli e successo Nnt..!!(adesso non so quanto ne abbia messo) posso solo dirti che sembrava una friggitrice che camminava..!!
X metterlo sul disco non saprei che dirti :?

Inviato: 29 maggio 2012, 10:28
da mac
Solo a titolo informativo:
NON E' LEGALE!
Se vi beccano "vi fanno nuovi"
Ovviamente se il mezzo è utilizzato in aree private il problema non si pone............. :towhistle

Inviato: 29 maggio 2012, 11:24
da adrianocbr900
Un mio amico lo usa sia nuovo che gia' usato per friggere,su un bj 70,meta' olio e meta' gasolio e non ha nessun problema.

Inviato: 29 maggio 2012, 11:26
da Lucky Explorer
Io avevo letto qualcosa per l'olio di colza ... premettento quello che ha scritto Mac, per i motori disel di vecchia generazione, quindi anche il LR 300, dovrebbe, non dovrebbero esserci problemi.

Inviato: 29 maggio 2012, 11:35
da Red Stigna
mac ha scritto:Solo a titolo informativo:
NON E' LEGALE!
Se vi beccano "vi fanno nuovi"
Ovviamente se il mezzo è utilizzato in aree private il problema non si pone............. :towhistle
Sinceramente non lo sapevo che non era legale :? :?

Inviato: 29 maggio 2012, 11:35
da roberto94100
adrianocbr900 ha scritto:Un mio amico lo usa sia nuovo che gia' usato per friggere,su un bj 70,meta' olio e meta' gasolio e non ha nessun problema.
....allora mi metto d'accordo con il paninaro sotto casa, dopo che finisce di friggere le panelle e le patatine mi faccio passare l'olio usato :D :D :D

Inviato: 29 maggio 2012, 11:47
da adrianocbr900
roberto94100 ha scritto:
adrianocbr900 ha scritto:Un mio amico lo usa sia nuovo che gia' usato per friggere,su un bj 70,meta' olio e meta' gasolio e non ha nessun problema.
....allora mi metto d'accordo con il paninaro sotto casa, dopo che finisce di friggere le panelle e le patatine mi faccio passare l'olio usato :D :D :D
Scherza scherza,ma e' vero.

Inviato: 29 maggio 2012, 14:18
da maurizio.lo.
quindi potrei matterlo senza intasare pompa del gasolio o iniettori? e riguardo airesidui dopo la combustione che mi dite?

Inviato: 29 maggio 2012, 14:30
da mac
l'inconveniente più rilevante dall'uso di olii "vari" è essenzialmente causato dall' elevato potere detergente che tali olii hanno;
quindi maggiore sarà la percentuale utilizzata, maggiori saranno le possibilità che le morchie, accumulate nel corso degli anni, potranno essere "scollate" e quindi entrare in circolo, intasando tutto ciò che possono.
C'è comunque, come è già stato scritto, chi li ha utilizzati senza particolari problemi per parecchie migliaia di km, soprattutto in motori di vecchia generazione.
Il fatto che sia illegale dipende dal fatto che "qualunque cosa" si riconduca al concetto di carburante, in Italia deve essere soggetto ad accise (tassa) e l'olio delle patatine fritte :) non lo è

Inviato: 29 maggio 2012, 14:41
da maurizio.lo.
e dal punto di vista prestazionale quale è la resa dell'olio di semi rispetto alla comune nafta?? :D

Inviato: 29 maggio 2012, 16:42
da Lucky Explorer
roberto94100 ha scritto:
adrianocbr900 ha scritto:Un mio amico lo usa sia nuovo che gia' usato per friggere,su un bj 70,meta' olio e meta' gasolio e non ha nessun problema.
....allora mi metto d'accordo con il paninaro sotto casa, dopo che finisce di friggere le panelle e le patatine mi faccio passare l'olio usato :D :D :D
Pensa che faresti così un favore all'ambiente: smaltimento olio usato :lol:
Comunque attento all'olio del paninaro perchè prima di darlo via oltre che usato credo sia ormai inconsistente e costituito più da strutto che olio in se :sad: :lol:

Inviato: 30 maggio 2012, 10:07
da roberto94100
Lucky Explorer ha scritto:
roberto94100 ha scritto:
adrianocbr900 ha scritto:Un mio amico lo usa sia nuovo che gia' usato per friggere,su un bj 70,meta' olio e meta' gasolio e non ha nessun problema.
....allora mi metto d'accordo con il paninaro sotto casa, dopo che finisce di friggere le panelle e le patatine mi faccio passare l'olio usato :D :D :D
Pensa che faresti così un favore all'ambiente: smaltimento olio usato :lol:
Comunque attento all'olio del paninaro perchè prima di darlo via oltre che usato credo sia ormai inconsistente e costituito più da strutto che olio in se :sad: :lol:
....ma io scherzavo

Inviato: 30 maggio 2012, 11:44
da Dabx
mac ha scritto:Solo a titolo informativo:
NON E' LEGALE!
Se vi beccano "vi fanno nuovi"
Ovviamente se il mezzo è utilizzato in aree private il problema non si pone............. :towhistle
:smile: :smile:

Inviato: 30 maggio 2012, 14:00
da badboy
mac ha scritto:l'inconveniente più rilevante dall'uso di olii "vari" è essenzialmente causato dall' elevato potere detergente che tali olii hanno;
quindi maggiore sarà la percentuale utilizzata, maggiori saranno le possibilità che le morchie, accumulate nel corso degli anni, potranno essere "scollate" e quindi entrare in circolo, intasando tutto ciò che possono.
C'è comunque, come è già stato scritto, chi li ha utilizzati senza particolari problemi per parecchie migliaia di km, soprattutto in motori di vecchia generazione.
Il fatto che sia illegale dipende dal fatto che "qualunque cosa" si riconduca al concetto di carburante, in Italia deve essere soggetto ad accise (tassa) e l'olio delle patatine fritte :) non lo è
:o ma sei sicuro del potere detergente di questi olii??? io pensavo che fosse esattamente l'opposto, cioè che le morchie le creassero non che le eliminassero...
ma riescono anche a ripulire il sistema di iniezione???