Pagina 1 di 2

Cambio del Discovery

Inviato: 8 giugno 2011, 11:26
da luigi22
Ciao, vorrei sapere se il Discovery 2500 tdi del 1990 ha le 4x4 inseribili manualmente o se invece è permanente.
Grazie delle risposte
Ciao

Inviato: 8 giugno 2011, 11:59
da Alias24
Non sono un esperto di land rover cmq che io sappia il discovery ha la trazione inseribile e non permanente.
Cmq perché non ti presenti nell'apposita area di presentazione? Ciao

Inviato: 8 giugno 2011, 14:00
da Dabx
Alias24 ha scritto:Non sono un esperto di land rover cmq che io sappia il discovery ha la trazione inseribile e non permanente.
Cmq perché non ti presenti nell'apposita area di presentazione? Ciao
ignorante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

luigi22......... da landeroverista :-() :-() ti spiego io

la produzione land, dal 1970, per quanto riguarda range rover e discovery, è caratterizzata dall'utilizzo della trazione 4x4 permanente.............

l'unica differenza che potresti trovare tra le 2 vetture e le loro versioni è il riduttore, con blocco centrale inseribile manualmente oppure il famoso borgwarner automatico

cmq siccome ho intuito che sei in cerca di discovetry ti annuncio che ha il blocco manuale centrale fino ai modelli 97\98 se non erro :rap! :rap!

Inviato: 8 giugno 2011, 14:29
da Alias24
Dabx ha scritto:
Alias24 ha scritto:Non sono un esperto di land rover cmq che io sappia il discovery ha la trazione inseribile e non permanente.
Cmq perché non ti presenti nell'apposita area di presentazione? Ciao
ignorante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

luigi22......... da landeroverista :-() :-() ti spiego io

la produzione land, dal 1970, per quanto riguarda range rover e discovery, è caratterizzata dall'utilizzo della trazione 4x4 permanente.............

l'unica differenza che potresti trovare tra le 2 vetture e le loro versioni è il riduttore, con blocco centrale inseribile manualmente oppure il famoso borgwarner automatico

cmq siccome ho intuito che sei in cerca di discovetry ti annuncio che ha il blocco manuale centrale fino ai modelli 97\98 se non erro :rap! :rap!
Per fortuna che ho specificato che non sono un esperto.....cmq troppo complicati sti land..... :) :) :)

Inviato: 8 giugno 2011, 14:48
da luigi22
Dabx ha scritto:
Alias24 ha scritto:Non sono un esperto di land rover cmq che io sappia il discovery ha la trazione inseribile e non permanente.
Cmq perché non ti presenti nell'apposita area di presentazione? Ciao
ignorante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

luigi22......... da landeroverista :-() :-() ti spiego io

la produzione land, dal 1970, per quanto riguarda range rover e discovery, è caratterizzata dall'utilizzo della trazione 4x4 permanente.............

l'unica differenza che potresti trovare tra le 2 vetture e le loro versioni è il riduttore, con blocco centrale inseribile manualmente oppure il famoso borgwarner automatico

cmq siccome ho intuito che sei in cerca di discovetry ti annuncio che ha il blocco manuale centrale fino ai modelli 97\98 se non erro :rap! :rap!

Inviato: 8 giugno 2011, 14:50
da luigi22
Dabx ha scritto:
Alias24 ha scritto:Non sono un esperto di land rover cmq che io sappia il discovery ha la trazione inseribile e non permanente.
Cmq perché non ti presenti nell'apposita area di presentazione? Ciao
ignorante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

luigi22......... da landeroverista :-() :-() ti spiego io

la produzione land, dal 1970, per quanto riguarda range rover e discovery, è caratterizzata dall'utilizzo della trazione 4x4 permanente.............

l'unica differenza che potresti trovare tra le 2 vetture e le loro versioni è il riduttore, con blocco centrale inseribile manualmente oppure il famoso borgwarner automatico

cmq siccome ho intuito che sei in cerca di discovetry ti annuncio che ha il blocco manuale centrale fino ai modelli 97\98 se non erro :rap! :rap!

Quindi se io non blocco manualmente il differenziale centrale vado a 2 o a 4?
Parlo del discovery 2.5 tdi del 92-93

Inviato: 8 giugno 2011, 15:09
da Dabx
Alias24 ha scritto:
Dabx ha scritto:
Alias24 ha scritto:Non sono un esperto di land rover cmq che io sappia il discovery ha la trazione inseribile e non permanente.
Cmq perché non ti presenti nell'apposita area di presentazione? Ciao
ignorante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

luigi22......... da landeroverista :-() :-() ti spiego io

la produzione land, dal 1970, per quanto riguarda range rover e discovery, è caratterizzata dall'utilizzo della trazione 4x4 permanente.............

l'unica differenza che potresti trovare tra le 2 vetture e le loro versioni è il riduttore, con blocco centrale inseribile manualmente oppure il famoso borgwarner automatico

cmq siccome ho intuito che sei in cerca di discovetry ti annuncio che ha il blocco manuale centrale fino ai modelli 97\98 se non erro :rap! :rap!
Per fortuna che ho specificato che non sono un esperto.....cmq troppo complicati sti land..... :) :) :)
si si su questo hai proprio ragione :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

ma chi possiede un land, se ne esce elegantemente che non c'è piacere se non ti da da fare :sad: :sad: :sad: :D :D :D :D

Inviato: 8 giugno 2011, 15:16
da Dabx
luigi22 ha scritto:
Dabx ha scritto:
Alias24 ha scritto:Non sono un esperto di land rover cmq che io sappia il discovery ha la trazione inseribile e non permanente.
Cmq perché non ti presenti nell'apposita area di presentazione? Ciao
ignorante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

luigi22......... da landeroverista :-() :-() ti spiego io

la produzione land, dal 1970, per quanto riguarda range rover e discovery, è caratterizzata dall'utilizzo della trazione 4x4 permanente.............

l'unica differenza che potresti trovare tra le 2 vetture e le loro versioni è il riduttore, con blocco centrale inseribile manualmente oppure il famoso borgwarner automatico

cmq siccome ho intuito che sei in cerca di discovetry ti annuncio che ha il blocco manuale centrale fino ai modelli 97\98 se non erro :rap! :rap!

Quindi se io non blocco manualmente il differenziale centrale vado a 2 o a 4?
Parlo del discovery 2.5 tdi del 92-93
se lo blocchi o non lo blocchi vai sempre su quattro ruote motrici!!!!!

infatti dicasi permanenti :D :D :D

inserire il blocco centrale ti permette di distribuire la trazione 50% all'anteriore e 50% al posteriore......... ottima funzionalità su fondi innevati, scivolosi e fondi bagnati

p.s. non dirlo ai toyotisti e ai nissanisti....... :-o :-o :-o potrebbero rimanerci mooooolto male :D :D :D :D :D :D

Inviato: 8 giugno 2011, 15:17
da Giorgio 4x4
Tutte le Land Rover, Defender Discovery, Freelander e Range Rover hanno la trazione 4x4 sempre inserita.

Inviato: 8 giugno 2011, 15:31
da luigi22
Dabx ha scritto:
luigi22 ha scritto:
Dabx ha scritto: ignorante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

luigi22......... da landeroverista :-() :-() ti spiego io

la produzione land, dal 1970, per quanto riguarda range rover e discovery, è caratterizzata dall'utilizzo della trazione 4x4 permanente.............

l'unica differenza che potresti trovare tra le 2 vetture e le loro versioni è il riduttore, con blocco centrale inseribile manualmente oppure il famoso borgwarner automatico

cmq siccome ho intuito che sei in cerca di discovetry ti annuncio che ha il blocco manuale centrale fino ai modelli 97\98 se non erro :rap! :rap!


Quindi se io non blocco manualmente il differenziale centrale vado a 2 o a 4?
Parlo del discovery 2.5 tdi del 92-93
se lo blocchi o non lo blocchi vai sempre su quattro ruote motrici!!!!!

infatti dicasi permanenti :D :D :D

inserire il blocco centrale ti permette di distribuire la trazione 50% all'anteriore e 50% al posteriore......... ottima funzionalità su fondi innevati, scivolosi e fondi bagnati

p.s. non dirlo ai toyotisti e ai nissanisti....... :-o :-o :-o potrebbero rimanerci mooooolto male :D :D :D :D :D :D


Scusa se ti rompo l'anima ma non ho capito la differenza se lo blocco manualmente e se non lo blocco manualmente.
Se lo blocco manualmente mi hai spiegato come lavora e se non lo blocco manualmente come lavora?

Inviato: 8 giugno 2011, 16:01
da Dabx
luigi22 ha scritto:
Dabx ha scritto:
luigi22 ha scritto:

Quindi se io non blocco manualmente il differenziale centrale vado a 2 o a 4?
Parlo del discovery 2.5 tdi del 92-93
se lo blocchi o non lo blocchi vai sempre su quattro ruote motrici!!!!!

infatti dicasi permanenti :D :D :D

inserire il blocco centrale ti permette di distribuire la trazione 50% all'anteriore e 50% al posteriore......... ottima funzionalità su fondi innevati, scivolosi e fondi bagnati

p.s. non dirlo ai toyotisti e ai nissanisti....... :-o :-o :-o potrebbero rimanerci mooooolto male :D :D :D :D :D :D


Scusa se ti rompo l'anima ma non ho capito la differenza se lo blocco manualmente e se non lo blocco manualmente.
Se lo blocco manualmente mi hai spiegato come lavora e se non lo blocco manualmente come lavora?
non rompi figurati!!!!!!!!!!

se non lo blocchi lavora gestendo la trazione in modo indipendente.......... diciamo che fa quello che vuole..... potrebbe anche dare tutta la trazione al posteriore o all'anteriore.......... in base alla condizione del manto......

dovrebbe essere così

considera che ad esempio, ed io ne sono un veterano, quando rompi un semiasse, l'auto non ha più trazione, questo perchè il riduttore (un genio :sad: :sad: ) da trazione al ponte con il semiasse rotto.

se invece blocchi il riduttore, la trazione si sposta per il 50% nell'asse sano e torni a casa tranquillo tranquillo :D

io che ho il borgwarner non ho bisogno di toccare nulla, rompo e torno a casa tranquillo si, ma con le lacrime :D :D :D

se non mi sono spiegato bene....... fai altre domande, cercherò di farmi capire meglio!!! :rap! :rap!

Inviato: 8 giugno 2011, 16:11
da luigi22
Grazie molto gentile
quindi al centro oltre il blocco manuale c'è anche un giunto viscoso o tipo viscoso?
e se slitta 1 ruota anteriore e 1 posteriore sono fermo?

Inviato: 8 giugno 2011, 16:29
da luigi22
Non vedo l'ora di avere l'aggeggio per giocare coi giunti blocco, sblocco, vado nel fango, in salita, slitta, non slitta, attacca, stacca, ne esco, non ne esco, sgaso, non sgaso, sgaso meno, sgaso di più ...
ah ah ah

Inviato: 8 giugno 2011, 16:40
da Dabx
ho trovato un video che fa al caso nostro per farti capire l'uso del blocco

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=5wiEXmTQ ... re=related[/youtube]

Inviato: 8 giugno 2011, 17:00
da Red Stigna
Dabx ha scritto:
Alias24 ha scritto:Non sono un esperto di land rover cmq che io sappia il discovery ha la trazione inseribile e non permanente.
Cmq perché non ti presenti nell'apposita area di presentazione? Ciao
ignorante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

luigi22......... da landeroverista :-() :-() ti spiego io

la produzione land, dal 1970, per quanto riguarda range rover e discovery, è caratterizzata dall'utilizzo della trazione 4x4 permanente.............

l'unica differenza che potresti trovare tra le 2 vetture e le loro versioni è il riduttore, con blocco centrale inseribile manualmente oppure il famoso borgwarner automatico

cmq siccome ho intuito che sei in cerca di discovetry ti annuncio che ha il blocco manuale centrale fino ai modelli 97\98 se non erro :rap! :rap!


:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: comunque già in molti discovery td5 il blocco centrale non cè!!