Pagina 1 di 2
Consiglio ponti patrol 3.3Td
Inviato: 28 settembre 2010, 13:49
da cavallopazzo
Ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio....vi spiego,sul mio patrol fino ad un anno fa' ho sempre montato le gomme da 31"
un certo giorno ho comprato delle 9.00 shark,erano pesantissime ma le ho montate ugualmente,il risultato e' stato che mi ri e' rotto un cuscinetto dell'assale anteriore e stavo finendo nel....nulla....recuperata l'auto e sostituito il cuscinetto vado a fare un'altra uscita e via....mi si sfila il semiasse posteriore.......spaventato da tutto cio' ho sostituito le 9.00 con delle 33 nuove e moooolto piu' leggere.....ma...ci faccio un'uscita e di nuovo i mozzi delle ruote anteriori che hanno gioco.....secondo voi,sono i ponti andati????
Inviato: 28 settembre 2010, 14:59
da ROCCIA
smontando i cuscinetti noterai se l alloggio e usurato
ma sara difficile
o sono i cuscinetti difettosi o montati male
i ponti del patrol sono eterni se non li spacchi

Inviato: 28 settembre 2010, 16:06
da cavallopazzo
Cavolo....li ho fatti cambiare i cuscinetti......l'ho ritirata dal meccanico il mese scorso.........
vorrei smontarli da solo in modo da rendermi conto visto che non posso fidarmi......e' complicato smontarli per verificare un po' come stanno realmente le cose???
ho cercato un manuale d'officina ma non si trova nulla x il 3.3............
Inviato: 28 settembre 2010, 18:30
da carlo gr
concordo con quanto detto da michele
strana storia...
Inviato: 28 settembre 2010, 18:47
da NonnoCarlo 4x4
Ciao Cavallopazzo, bensentito.
Il gioco dei mozzi anteriori può essere plausibile dopo aver usato delle 9.00 così pesanti. Soprattutto se hai sostituito soltanto i due cuscinetti coassiali al disco freni e non i due (ovviamente riferiti sempre x ruote) posti sopra e sotto la sfera/boccia.
Infatti sono questi ultimi due che vengono adibiti a "tenere ferma" la ruota lungo l'asse verticale della boccia e permettono la rotazione.
Inviato: 28 settembre 2010, 21:10
da ROCCIA
non sono d accordo con nonnocarlo
io li o sostituiti l altro giorno i cuscinetti a rulli che dice il nonno carlo
ma non x che erano rovinati ma x che quello posto in basso era un po arrugginito il grasso x via dell acqua ecc ecc
e propio questo in basso che si rovinano
ed io cammino tutto l anno con le 285/75r16 ricostruite della ziarelli
in nissan costano 60 euro cadauno x 4 sono 240 euro

io li o trovati non originali tutti e 4 al costo di uno originale
x cavallo pazzo non e difficile smontarlo e rimontarlo
su facebook o messo le foto

Inviato: 28 settembre 2010, 21:34
da NonnoCarlo 4x4
Sicuramente non mi sono espresso al meglio.
Intendevo dire che, se Cavallopazzo, precedentemente, aveva sostituito soltanto i quattro cuscinetti coassiali ai dischi dei freni, senza fare altrettanto con i quattro cui io mi riferisco (magari già molti vecchi), è normale che utilizzando delle 9.00 gli sia arrivata la botta finale che ha accentuato il gioco delle ruote da lui rilevato.
Non dicevo che utilizzando delle 9.00 si rovinano i cuscinetti a rullo.....................
Inviato: 29 settembre 2010, 14:01
da cavallopazzo
Grazie a tutti x le risposte....
sinceramente non so' a questo punto quali cuscinetti mi abbiano sostituito...quello coassiale sicuramente perche' mi si e' distrutto quando stavo cadendo nel burrone.....
cmq sabato mi porto la macchina in azienda da me e cerco di smontarla...mi occupo di progettazioni meccaniche ma non ho mai smontato praticamente un ponte quindi prima di fare danni cercavo di informarmi da gente piu' esperta di me......
mi chele ora ti aggiungo su facebook e ti mando un messaggio x farti capire chi sono
grazie ancora a tutti
Inviato: 3 novembre 2010, 11:03
da cavallopazzo
Problema risolto......c'era gioco tra i cuscinetti delle bocce......ho risolto semplicemente togliendo uno spessore ogni cuscinetto

Inviato: 3 novembre 2010, 12:53
da ROCCIA
cavallopazzo ha scritto:Problema risolto......c'era gioco tra i cuscinetti delle bocce......ho risolto semplicemente togliendo uno spessore ogni cuscinetto

scusami come mai c erano sti spessori e dove erano
posta qualche foto
nei cuscinetti a rulli delle bocce non vanno spessori

Inviato: 3 novembre 2010, 16:58
da cicciosr
si michele,nel mio toyota ci sono,puo' essere che nel gr non ci sono,in pratica servono per togliere o mettere gioco alla boccia.........
Inviato: 3 novembre 2010, 19:12
da NonnoCarlo 4x4
cicciosr ha scritto:si michele,nel mio toyota ci sono,puo' essere che nel gr non ci sono,in pratica servono per togliere o mettere gioco alla boccia.........
Confermo la loro presenza in tutti i fuoristrada a ponti rigidi che utilizzano i predetti cuscinetti.
Servono appunto per giostrare il loro gioco.
Quando il cuscinetto inizia a fare gioco ma non è ancora da sostituire basta togliere uno/due spessori. Il problema è che quando si sostituiscono i cuscinetti, nessuno va a rimettere gli spessori al loro posto, sia perchè si sconosce questa necessità e sia perchè alla fine non li ritrovi da dove li hai buttati precedentemente. Comprarli è quasi impossibile.
Inviato: 3 novembre 2010, 20:41
da cavallopazzo
Infatti io me li sono conservati.....adesso xo' mi tocca snontare anche quelli coassiali perche' un cuscinetto e' rumoroso mentre l'altro gira a rilento......domani dovrei riuscire a smontarli....ormai ho ridotto la macchina a pezzi.....nonnocarlo l'hai vista? ho messo la foto su facebook.....
Inviato: 4 novembre 2010, 0:21
da Y61_man
Cavallo mi puoi aggiungere su facebook? mi chiamo Andrea Nissan
Inviato: 4 novembre 2010, 20:45
da IL KAMIKAZE
cicciosr ha scritto:si michele,nel mio toyota ci sono,puo' essere che nel gr non ci sono,in pratica servono per togliere o mettere gioco alla boccia.........
Ci sono anche nel GR, io inizialmente credevo fossero delle guarnizioni in alluminio invece fanno da spessori, proprio per dare o togliere carico ai cuscinetti!