Pagina 1 di 2

Aiuto PLEASE

Inviato: 9 agosto 2010, 15:22
da tommy vercetti
Ciao ragazzi, scusate il solito disturbo, ho appena parcheggiato la macchina e ho sentito tipo ssshhh, mi chino, guardo sotto e vedo che perde. Perde acuqa, apro il cofano e vedo che il tubicino della vaschetta del radiatore è staccato e perde, la riserva (la vaschetta) perde. Vi prego ditemi il più velocemente possibile dove devo riattaccarlo perchè stasera parto per le ferie e non voglio lasciarlo così, anche perchè oggi mi serve. Vi prego aiutooo.

Inviato: 9 agosto 2010, 17:27
da ROCCIA
tommy vedi dove manca il tubicino e lo inserisci
guarda sotto la vaschetta
io non o jeep mi dispiace che non posso aiutarti piu di cosi :cry:

Inviato: 11 settembre 2010, 17:47
da tommy vercetti
Porca eva quello è un tubicino di sfiato, e ieri sera mi avrà lasciato lì non scherzo mezzo litro abbondante di liquido!

Inviato: 11 settembre 2010, 18:11
da NonnoCarlo 4x4
Normalmente dal radiatore parte un tubicino, più o meno piccolo/grosso, che permette all'acqua di trasferirsi in una certa quantità dal radiatore alla vaschetta d'espansione quando l'acqua stessa è troppo calda.
Quando la temperatura scende l'acqua, attraverso lo stesso tubicino o altro sistema (possono esserci due vaschette come nel GR), torna nel radiatore.

Come dice Michele identifica nella vaschetta il punto dove manca "qualcosa": se il tubo che pende ci va inseriscilo, aggiungi la giusta misura d'acqua e vai.

Inviato: 11 settembre 2010, 18:16
da gilgil
Controlla il livello nella vaschetta dopo aver perso acqua, se non sbaglio l'hai appena ritirata dal meccanico, magari ne ha aggiunta troppo e si sta livellando, controlla anche la temperatura acqua e lascia acceso il motore fino a che ti accerti che la ventola parta in prossimità dei 90*... fai sapere e :ditincr Male che vada parti lo stesso sicuramente dove andrai troverai un meccanico più bravo del calzolaio dove la porti attualmente :sad:

Inviato: 11 settembre 2010, 18:34
da tommy vercetti
Ma il problema di quel tubicino è che ho guardato bene ed è un tubicino del troppo pieno della vasca di espansione! Che da me è sottodimensionata perchè il polmone del gpl occupa dello spazio, cmq no gilgil purtroppo dal meccanico devo ancora portarla...era a fare sistemare il gpl.

Inviato: 11 settembre 2010, 18:40
da NonnoCarlo 4x4
Problema diverso allora e più serio.

Se confermi che non ci sono tubicini taccati ma era proprio lo sfiato della vaschetta d'espansione che gettava acqua, vuol dire che la temperatura dell'acqua era troppo alta tanto da bollire, creando pressione nell'impianto; neanche la vaschetta d'espansione è riuscita a trattenere la troppa pressione e l'acqua si è gettata di fuori.

NO BUONO!!

Inviato: 11 settembre 2010, 18:56
da tommy vercetti
Esattamente, infatti era di 2 gradi più alta del solito, cioè sui 98! Che ca**o è successo questa volta?

Inviato: 12 settembre 2010, 10:12
da gilgil
Potrebbe essere il termostato nella migliore delle ipotesi, controlla (a motore spento e freddo) che la ventola giri libera a mano, e che a motore caldo giri per i fatti suoi, inoltre non è proprio una genialata ridurre la vaschetta d'espansione, purtroppo la fisica non si può modificare.

Inviato: 12 settembre 2010, 10:48
da tommy vercetti
Boh un mio amico diceva che pulento il radiatore fuori e spurgandolo dentro magari risolvo qualcosa, si è vero che non va bene ridurre la vaschetta, ma lo spazio è quello che è...

Inviato: 12 settembre 2010, 11:03
da gilgil
Non fare pastrocchi con prodotti autopulenti, rischi di peggiorare la situazione, inoltre è molto remota l'ipotesi di ostruzione dei condotti, anche se non è da escludere, vai per ipotesi, comincia con i controlli che ti ho consigliato e fai sapere.

Inviato: 12 settembre 2010, 12:26
da tommy vercetti
No però l'ipotesi della placca di fango, polvere, rami e insetti sul frontale ci sta...

Inviato: 12 settembre 2010, 20:19
da mac
Domanda:
ma, quando ripristini il livello, il vaso di espansione lo riempi tutto o lo lasci a ( +/-) metà?

Inviato: 12 settembre 2010, 23:23
da gilgil
tommy vercetti ha scritto:No però l'ipotesi della placca di fango, polvere, rami e insetti sul frontale ci sta...
Ma dove a fare fuoristrada in Cambogia?? :D :D

Inviato: 12 settembre 2010, 23:40
da tommy vercetti
Allora Mac se vuoi la verità non l'ho ancora ripristinato perchè la prima volta che me l'ha fatto non aveva perso tanto...e prima vorrei prendere il liquido giusto.

Gil non sai che caimani ti becchi qua in giro :D :D