Pagina 1 di 2
beadlock
Inviato: 26 luglio 2010, 21:48
da gilgil
Qualcuno mi sa dire se i fori dei beadlock sono universali? ovvero su un cerchio stesso diametro marca diversa i forellini degli anelli combaciano?
Inviato: 26 luglio 2010, 23:02
da GN71
Non credo che esistano cerchi già forati per accogliere dei beadlocks esterni che siano venduti a parte. I cerchi sono normali, cioè non forati, altrimenti l'aria uscirebbe....o no?
Esistono invece dei cerchi che già hanno il beadlock montato di fabbrica, cosa che ti dà la certezza di non avere un cerchio squilibrato.
I cerchi normali devi forarli tu per montare i beadlocks che compri a parte. Questo è quello che so io.
Inviato: 27 luglio 2010, 0:05
da gilgil
E no, anch'io so poco, ma i cerchi che ho ordinato (in lega) sono forellati per i beadlock, ma siccome gli anelli costano un botto (di questi cerchi) in giro ne ho visti a meno della metà, devo dire però che quelli che ho visto in giro sono abbastanza grezzi, questi invece sono veramente belli, vabbè mi rassegnerò a prenderli, è che 4 anelli 400,00€ volevo evitare.

Inviato: 27 luglio 2010, 7:04
da dolmen4x4
gilgil
vedo che ti stai dando alle pazze spese !!!
Quando avrai finito ci facciamo un giro !!!

Inviato: 27 luglio 2010, 13:58
da GN71
gilgil ha scritto:E no, anch'io so poco, ma i cerchi che ho ordinato (in lega) sono forellati per i beadlock, ma siccome gli anelli costano un botto (di questi cerchi) in giro ne ho visti a meno della metà, devo dire però che quelli che ho visto in giro sono abbastanza grezzi, questi invece sono veramente belli, vabbè mi rassegnerò a prenderli, è che 4 anelli 400,00€ volevo evitare.

Scusa, ma perché allora non compri direttamente i beadlocks interni?
Anche quelli esterni costano parecchio, come hai potuto vedere. Ma poi, tutto 'sto fuoristrada devi fare (e per di più con le ruotine normali)?
Inviato: 27 luglio 2010, 16:21
da mac
GN71 ha scritto:
Scusa, ma perché allora non compri direttamente i beadlocks interni?
Anche quelli esterni costano parecchio, come hai potuto vedere. Ma poi, tutto 'sto fuoristrada devi fare (e per di più con le ruotine normali)?
Concordo pienamente con GN:
visto che stai spendendo cifre .......... "importanti"

considererei gli staun per una serie di motivi:
1) la tua jeep è abbastanza veloce, quindi avrai necessità di una equilibratura "seria" dei cerchi, cosa non sempre fattibile con i beadlock "esterni"
2) peso infinitamente INFERIORE rispetto agli "esterni"
3) minore sollecitazioni alla catena cinematica (per via del peso)
4) minore "propensione" a raccogliere fango dentro il bordo (visto che non c'è)
5) bloccano la gomma da entrambe le parti
unico aspetto "negativo" è che .......... non si vedono, quindi non danno il "look" del fuoristradista hard.
Gli esterni "convengono" secondo me se si vuol fare "economia", acquistando le flange e saldandole a dei "cerchiacci in ferro economici" , trascurando poi tutti i "risvolti" negativi del caso
Inviato: 27 luglio 2010, 17:59
da gilgil
Si Mac, ho visto saldare sui cerhi in ferro, ma non è il mio caso, quelli che sto prendendo sono "precisi" non hanno nulla a che vedere, e anche usando gli anelli originali (che puoi anche non mettere) la bilanciatura è assicurata, GN71 scusami tanto ma, ho calcolato male le misure in altezza delle gomme, ho moltiplicato per 20,4 anzichè 25,4 il pollice

in realtà le gomme sono 31,5" ma in ogni caso sto cercando piu che altro un look fuoristradistico ma senza esagerare, deve rimanere comunque un veicolo per andare a fare la spesa, e sto approfittando adesso che la Francy e prole sono dai nonni al mare, domenica scorsa all'evento del 4zampe ha visto delle gomme (da roccia) e imprevedibilmente mi ha detto "ho trovato le gomme per te" cosicchè quando torna e si trova la "macchina"più alta di 8 cm (di gomme e lift +2") mi ucciderà!
Inviato: 27 luglio 2010, 19:48
da GN71
mac ha scritto:
unico aspetto "negativo" è che .......... non si vedono, quindi non danno il "look" del fuoristradista hard.
Ahh!! No, questo è difetto troppo grave...

Inviato: 27 luglio 2010, 20:00
da GN71
gilgil ha scritto:Si Mac, ho visto saldare sui cerhi in ferro, ma non è il mio caso, quelli che sto prendendo sono "precisi" non hanno nulla a che vedere, e anche usando gli anelli originali (che puoi anche non mettere) la bilanciatura è assicurata, GN71 scusami tanto ma, ho calcolato male le misure in altezza delle gomme, ho moltiplicato per 20,4 anzichè 25,4 il pollice

in realtà le gomme sono 31,5" ma in ogni caso sto cercando piu che altro un look fuoristradistico ma senza esagerare, deve rimanere comunque un veicolo per andare a fare la spesa, e sto approfittando adesso che la Francy e prole sono dai nonni al mare, domenica scorsa all'evento del 4zampe ha visto delle gomme (da roccia) e imprevedibilmente mi ha detto "ho trovato le gomme per te" cosicchè quando torna e si trova la "macchina"più alta di 8 cm (di gomme e lift +2") mi ucciderà!
Giuliano, scusami, forse sono distratto ma non ho capito se queste 31,5" fanno parte del "corredo" fuoristradistico (quindi un treno di gomme da fango montate da tenere da parte) oppure devi andarci in giro sempre.
Se hai voglia di montare i cerchi-beadlock in lega, da tenere sempre, sappi che non è una scelta di elezione...secondo me; n'è lo è quella di tenere montati i suddetti cerchi senza le flange. Intanto perchè ci saranno almeno 50 bulloni da avvitare e svitare ogni volta (ovviamente moltiplicato 4, o 5), poi quando monti le flange il bordo-gomma va montato all'interno della flangia, quindi vuole il gommista sempre.
Ma io dico: chi te lo fa fare?
In più, il cerchio con flangia, se ci vai in giro tutti i giorni, monta una gomma gonfiata per bene, ed c'è la possibilità che li strofini contro i marciapiedi perché le flange debordano.
Di contro, i beadlock interni necessitano di una foratura a parte del cerchio, poiché hanno una valvola autonoma; in tal caso ogni cerchio avrà due valvole, una per la gomma ed una per il beadlock. Secondo me ti conviene montare un treno di gomme a parte su cerchi in ferro e beadlock interni.
Inviato: 27 luglio 2010, 20:36
da NonnoCarlo 4x4
Mi trovo daccordo con Mac se vuoi qualcosa di funzionale e con GN71 se vuoi soltanto estetica................
Inviato: 27 luglio 2010, 22:47
da carlo gr
mac ha scritto:GN71 ha scritto:
Scusa, ma perché allora non compri direttamente i beadlocks interni?
Anche quelli esterni costano parecchio, come hai potuto vedere. Ma poi, tutto 'sto fuoristrada devi fare (e per di più con le ruotine normali)?
Concordo pienamente con GN:
visto che stai spendendo cifre .......... "importanti"

considererei gli staun per una serie di motivi:
1) la tua jeep è abbastanza veloce, quindi avrai necessità di una equilibratura "seria" dei cerchi, cosa non sempre fattibile con i beadlock "esterni"
2) peso infinitamente INFERIORE rispetto agli "esterni"
3) minore sollecitazioni alla catena cinematica (per via del peso)
4) minore "propensione" a raccogliere fango dentro il bordo (visto che non c'è)
5) bloccano la gomma da entrambe le parti
unico aspetto "negativo" è che .......... non si vedono, quindi non danno il "look" del fuoristradista hard.
Gli esterni "convengono" secondo me se si vuol fare "economia", acquistando le flange e saldandole a dei "cerchiacci in ferro economici" , trascurando poi tutti i "risvolti" negativi del caso
concordo con MAC
tutti gli accessori che si montana hanno un uso ben specifico
poi se ti serve solo a livello estetico prendi un semplicissimo cerchi cromato
Inviato: 27 luglio 2010, 23:00
da gilgil
Allora, il cerchio in questione è un semplice cerchio in lega, solo che ha i bordi forati e filettati per ospitare il beadlock, se non lo metti a corredo ci sono i bulloncini cromati per coprire i forellini, tutto qua, vi posto la foto è il mod 2010

Inviato: 27 luglio 2010, 23:04
da massimiliano
Premesso che non ho mai avuto beadlock mi permetto di farti "due conti in tasca" a confronto con gli staun,visto che ho questi ultimi da un paio d'anni montati sul cj e sono pensieri che ho fatto prima di decidere cosa montare ;se acquisti un treno di cerchi pronti non ti bastano 1000 € mentre se compri i cerchi con gli anelli separati sei comunque sui 50/60 € a cerchio e 250/300 € (dagli annunci di fuoristrada.it) che ti porta come minimo a spendere sui 500€;poi ci vuole qualcuno che te li saldi a meno che tu non sia capace o che tu abbia un amico che lo sappia fare...e poi 1/2 giornata a stringere bulloni.Con gli staun ti basta fare un foro per la valvola e te le puoi montare con calma in garage da solo con un po' di tempo,acqua e sapone

lo staun è recuperabile in caso di rottura o piegamento del cerchio,male che vada salta la camera d'aria che viene sui 25$,e lo puoi spostare da un treno di cerchi ad un'altro,metti che trovi un bel treno in lega d'occasione........non so so si è capito ma io li preferisco,infatti ne ho appena presi 4 per il cherokee

Inviato: 27 luglio 2010, 23:15
da gilgil
massimiliano ha scritto:Premesso che non ho mai avuto beadlock mi permetto di farti "due conti in tasca" a confronto con gli staun,visto che ho questi ultimi da un paio d'anni montati sul cj e sono pensieri che ho fatto prima di decidere cosa montare ;se acquisti un treno di cerchi pronti non ti bastano 1000 € mentre se compri i cerchi con gli anelli separati sei comunque sui 50/60 € a cerchio e 250/300 € (dagli annunci di fuoristrada.it) che ti porta come minimo a spendere sui 500€;poi ci vuole qualcuno che te li saldi a meno che tu non sia capace o che tu abbia un amico che lo sappia fare...e poi 1/2 giornata a stringere bulloni.Con gli staun ti basta fare un foro per la valvola e te le puoi montare con calma in garage da solo con un po' di tempo,acqua e sapone

lo staun è recuperabile in caso di rottura o piegamento del cerchio,male che vada salta la camera d'aria che viene sui 25$,e lo puoi spostare da un treno di cerchi ad un'altro,metti che trovi un bel treno in lega d'occasione........non so so si è capito ma io li preferisco,infatti ne ho appena presi 4 per il cherokee

E' corretto quello che dici ma per questo mezzo è solo estetica, non ci faccio or duro, al massimo sterrato un po impegnativo ma niente di che, per qualcosa di impegnativo prenderò un passo corto innanzitutto (Wrangler) e ci metterò dei ferracci al massimo cromati.
Inviato: 27 luglio 2010, 23:35
da massimiliano
Allora monta i "simulated beadlock" poca spesa tanta resa :
http://www.4wd.com/search.aspx?SH=QT13a ... age=0&PN=2