motore gr y60

Scagliato
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 luglio 2007, 12:19

ciao a tutti! volevo chiedervi qualche consiglio.
Al mio gr ho già rifatto la testa 3 volte in 6 anni e dovrei rifarla per la 4... e non ci penso minimamente!! (non posso rifare la testa un anno si e uno no!)
penso che sia il motore ad essere già andato ormai.
Ho sentito parlare di ditte che fabbricano blocchi motori NUOVI per il gr, voi ne avete mai sentito parlare?
Sono convinto che anzicchè rifare teste che non durano, anche una volta sistemate andare in giro col pensiero: "andrà bene adesso? durerà anche questo viaggio? mi lascerà a piedi?" non è il caso.
se io sostituisco il blocco motore intero con uno nuovo avrò l'anima in pace!
voi cosa ne dite? ne avete sentito parlare? conoscete qualcuno che si è già rivolto a queste ditte?
o mi consigliate di trovare un motore con pochi km?
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

Perchè non monti un bel 4.2 td o aspirato? si trova ed è performante
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Scagliato ha scritto:ciao a tutti! volevo chiedervi qualche consiglio.
Al mio gr ho già rifatto la testa 3 volte in 6 anni e dovrei rifarla per la 4... e non ci penso minimamente!! (non posso rifare la testa un anno si e uno no!)
penso che sia il motore ad essere già andato ormai.
Ho sentito parlare di ditte che fabbricano blocchi motori NUOVI per il gr, voi ne avete mai sentito parlare?
Sono convinto che anzicchè rifare teste che non durano, anche una volta sistemate andare in giro col pensiero: "andrà bene adesso? durerà anche questo viaggio? mi lascerà a piedi?" non è il caso.
se io sostituisco il blocco motore intero con uno nuovo avrò l'anima in pace!
voi cosa ne dite? ne avete sentito parlare? conoscete qualcuno che si è già rivolto a queste ditte?
o mi consigliate di trovare un motore con pochi km?
Innanzi tutto mi sembra che parli del GR Y60, motore 6 cilindri, giusto?

Mi lascia perplesso il fatto che ogni due anni hai dovuto rifare la testata. Vero è che questa è un pò delicata rispetto ad altre, ma il tuo caso mi sembra troppo eccessivo.
Mi auguro che per "rifare" non ti riferisci a "saldare" la testata spaccata, perchè in questo senso stiamo parlando a vuoto.
Considerato che sicuramente ti riferisci al fatto di averla già rimessa nuova 3 volte, ripeto, mi sembra strano che ciò sia avvenuto.

Il meccanico ha valutato quale era la causa delle precedenti rotture? Surriscaldamento, precedente serraggio errato, testata non originale, tuo piede non leggero.
Se ha cambiato la testata e basta ha fatto un cattivo lavoro. Questo motore soffre soprattutto il surriscaldamento: prima cosa quindi verificare che il radiatore sia efficiente, così come il termostato ed i condotti dell'acqua, nonché la pompa dell'acqua.

Per adesso ti passo la palla per dare qualche risposta che possa chiarire, dopo ti aggiungo altre cose.............
Scagliato
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 luglio 2007, 12:19

si esatto y60
il piede non è! lo sto trattando coi guanti di velluto da diversi anni per le paranoie che mi sto facendo. Ho anche smesso di fare fuoristrada da diversi anni per essere sicuro di non rovinarlo, autostrada mai superato i 90 allora.. mai! dalla prima volta che ho rifatto la testa. per rifatta intendo:
Prima volta- rettificata, sedi delle valvole e sostituite tutte.
Seconda volta- sostituito la testa con una (aimè.. ero inesperto e mi sono fidato di un meccanico di paese) non originale
Terza volta- rettificata, spianate le sedi delle valvole nuovamente (da un meccanico bravo) sostituito valvole ecc..
sembrava tutto ok
sono andato per scrupolo a fare l'ultimo tagliando da un preparatore di fuoristrada perchè avevo notato macchie di unto sulla turbina, e lui mi aveva detto che secondo lui i miei problemi sono di banco motore.
venerdi a 300km da casa sono rimasto un'ora e mezza in coda a mezzogiorno sotto il sole, velocità in coda 7 km/h risultato: temperatra alle stelle, radiatore che sparava fuori acqua dalla vaschetta e viaggio di ritorno sudando freddo con 6 bottiglie d'acqua nel baule per paura che succedesse di nuovo.
di sicuro la coda a mezzogiorno viaggiando col motore al minimo non gli ha fatto bene, però non posso viaggiare sempre con la paura di non prendere code o stando attento a non toccare un pelo troppo il gas per terrore di non tornare a casa... è impensabile...
e di sicuro NON rifaccio la testa un'altra volta
lunedì vado a farla vedere e sento il parere del preparatore
intanto le vostre informazioni saranno comunque utili
Scagliato
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 luglio 2007, 12:19

io so (e spero) che avessero già controllato non ci fossero mal funzionamenti sulla pompa dell'acqua o altro
aaahh giusto
la prima rottura l'avevo avuta per una rottura al radiatore e l'avevo sostituito con uno nuovo
... le altre apparentemente senza un motivo specifico
boh
ho pensato anche al giunto viscostatico della ventola...
lunedi se riesco ci guardo per bene poi vediamo
attendo con ansia come finirà la storia
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

E' alquanto strano, il motore Y60 è dichiaratamente piu affidabile del successore y61 da gran parte dei nissaniani, e comunque stento a credere cio che leggo! 3 teste in sei anni! ma a nessun meccanico gli è venuto in mente che forse l'acqua non circola bene?? bisogna ricercare il problema nei condotti e negli organi meccanici dell'acqua!
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Mi spiace che ti sia avvenuto tutto questo. Io il mio GR non lo risparmio di certo, e chi mi conosce lo sa. Ma mai ho avuto problemi. Durante l'ultimo incontro con i ragazzi del forum si è fatto un buchino sul un manicotto che mi faceva perdere acqua e relativo innalzamento di temperatura. Sostituito quello tutto risolto. Ad oggi ho 265.000 Km e nessun problema (sgrat sgrat). Secondo me c'è da andare alla radice del problema esaminando tutto con molta attenziona. In primis il circuito dell'acqua.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

gilgil ha scritto:E' alquanto strano, il motore Y60 è dichiaratamente piu affidabile del successore y61 da gran parte dei nissaniani, e comunque stento a credere cio che leggo! 3 teste in sei anni! ma a nessun meccanico gli è venuto in mente che forse l'acqua non circola bene?? bisogna ricercare il problema nei condotti e negli organi meccanici dell'acqua!
giuliano x che dici che y61 6 cilindri 2800cc e meno affidabile del gr y60 :-?
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

cusilino ha scritto:Mi spiace che ti sia avvenuto tutto questo. Io il mio GR non lo risparmio di certo, e chi mi conosce lo sa. Ma mai ho avuto problemi. Durante l'ultimo incontro con i ragazzi del forum si è fatto un buchino sul un manicotto che mi faceva perdere acqua e relativo innalzamento di temperatura. Sostituito quello tutto risolto. Ad oggi ho 265.000 Km e nessun problema (sgrat sgrat). Secondo me c'è da andare alla radice del problema esaminando tutto con molta attenziona. In primis il circuito dell'acqua.
:rap! concordo con cusilino
con il mio GR mai avuti problrmi del genere e considera che ce ne faccio di tutti i colori
ci sara un problema a monte
cmq esistono ditte che fornoscono blocchi motore semicompleti
prova a sentire la www.saito.it
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto:E' alquanto strano, il motore Y60 è dichiaratamente piu affidabile del successore y61 da gran parte dei nissaniani, e comunque stento a credere cio che leggo! 3 teste in sei anni! ma a nessun meccanico gli è venuto in mente che forse l'acqua non circola bene?? bisogna ricercare il problema nei condotti e negli organi meccanici dell'acqua!
giuliano x che dici che y61 6 cilindri 2800cc e meno affidabile del gr y60 :-?
Penso che Giuliano si voleva riferire all'Y61 3000..............

L'Y61 2800 ha lo stesso motore dell'Y60, anche se un pò di elettronica in più.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Scagliato ha scritto:io so (e spero) che avessero già controllato non ci fossero mal funzionamenti sulla pompa dell'acqua o altro
aaahh giusto
la prima rottura l'avevo avuta per una rottura al radiatore e l'avevo sostituito con uno nuovo
... le altre apparentemente senza un motivo specifico
boh
ho pensato anche al giunto viscostatico della ventola...
lunedi se riesco ci guardo per bene poi vediamo
attendo con ansia come finirà la storia
Da quanto ti è accaduto in fila proprio il giunto termostatico o termo viscoso è il primo indiziato.
Il radiatore è nuovo quindi lo escluderei. Resterebbe soltanto il termostato che magari si è starato ed apre troppo tardi oppure qualche condotto d'acqua otturato. Non dimentichiamoci della pompa dell'acqua: ne ho vista una, tempo fa, su un Toyota che apparentemente era perfetta, ma dava i tuoi stessi sintomi. In realtà una volta smontata si è visto che le alette erano ridotte a metà dall'usura, quindi pompavano acqua in modo insufficiente.

Per i sintomi che hai descritto io aspetterei a sostituire il monoblocco che difficilmente può manifestare con quanto descritto.
A meno che non hai la stessa cosa che ho avuto io nel mio GR 2800 "Calimero".
Non ti dico le difficoltà per trovare il problema, molto subdulo. C'è voluta la bravura del mio meccanico e la sua testardaggine a fare le cose per bene per trovare l'inghippo.
In pratica nell'ultimo cilindro, quello più vicino all'abitacolo per intenderci, si era creata una piccola e microscopica fossetta che andava dal bordo del cilindro fino ad un condotto di acqua (parlo sul monoblocco). In questo modo la pressione del cilindro, in piccolissima parte, andava nel condotto dell'acqua e faceva si che aumentava la pressione nell'impianto. L'acqua si buttava fuori dal radiatore verso la vaschetta d'espansione, il circuito si svuotava e l'acqua rimasta bolliva, ma non sempre.
Ho rimediato abbassando di due decimi di millimetro il basamento, compresa la testa dei pistoni, testata nuova originale e da allora l'auto non ha avuto più problemi.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto:E' alquanto strano, il motore Y60 è dichiaratamente piu affidabile del successore y61 da gran parte dei nissaniani, e comunque stento a credere cio che leggo! 3 teste in sei anni! ma a nessun meccanico gli è venuto in mente che forse l'acqua non circola bene?? bisogna ricercare il problema nei condotti e negli organi meccanici dell'acqua!
giuliano x che dici che y61 6 cilindri 2800cc e meno affidabile del gr y60 :-?
Penso che Giuliano si voleva riferire all'Y61 3000..............

L'Y61 2800 ha lo stesso motore dell'Y60, anche se un pò di elettronica in più.
nonnocarlo lo stesso non direi :)
e poi dove tutta sta elettronica :-?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Michele, quali sono le differenze strutturali dei motori dell'Y60 e del'Y61? Parlo di monoblocco e testata..............
Avatar utente
TongaGreen
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 496
Iscritto il: 23 novembre 2008, 21:34
Località: Siracusa

:ahahahah! ...............comprati un defender!!
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

TongaGreen ha scritto: :ahahahah! ...............comprati un defender!!
ma che dici..non si cambia un gr per un defender
Rispondi

Torna a “Nissan”