Pagina 1 di 3
Problema ridotte
Inviato: 19 maggio 2010, 14:25
da tommy vercetti
Ciao allora il leveraggio era da sistmare adesso entrano, ma c'è un altro problema: tira le ridotte a connone fino ad andare fuorigiri e non le ingrana, mi spego meglio dal D parto in prima ridotta e se accelero la tira su fino a oltre 5000 giri, non cambia...per cambiare devo lasciare il gas e allora, solo a quel punto igrana la seconda. Vale lo stesso se le uso manuali se metto in prima e accelero e metto manualmente la 2 non cambia fino a che non tolgo il piede dal gas. Potrebbe essere la centralina rimappata che rompe? O c'è qualcosa al cambio?
Inviato: 19 maggio 2010, 15:11
da vitara95
Tommy, quando dovevi ancora prendere la patente ti avevamo consigliato di affrontare la guida in generale e quella in fuoristrada in particolare, con la testa sulle spalle, ma tu parli sempre di velocità e di "tirare" le marce "a cannone"...

Inviato: 19 maggio 2010, 15:31
da tommy vercetti
Si ma non sto dicedno che viaggio costantemente a 230...a cannone intendo tirare le marce, e tirando le ridotte non si arriva a gran velocità...
Ps: se avessi letto attentamente avresti capito che è il cambio che tira le ridotte, anche dando poco gas...quindi non sono io.
Inviato: 19 maggio 2010, 15:36
da tommy vercetti
E ultima cosa: L'8 cilindri va fatto sentire di regola.
Inviato: 19 maggio 2010, 16:12
da cusilino
Tommy, ovviamente vitara95 lo dice per il tuo bene. Figurati cosa entra od esce a lui se tu vai a cannone o come una lumaca. Questa è una famiglia e, come tale, è normale che ci preoccupiamo l'uno dell'altro. Fai tesoro di ciò che ti viene detto!!! Non fare come me quando avevo la tua età.
Inviato: 19 maggio 2010, 16:19
da tommy vercetti
Si lo so e vi ringrazio, ma state pure tranquilli che oggi faccio un anno e un giorno di patente, di danni a parte una mingonna e una botta al paraurti (sempre alla punto di mia mamma) non ne ho fatti, toccando ferro...al contrario dei miei amici, di cui metà hanno già fatto incidenti "seri". Intendo dire che non è viaggio sempre, come piace sentire a voi, A CANNONE

ok? Quindi tranquilli anche perchè i punti ai neopantetati durano la metà...
Tornando alle mie ridotte?
Inviato: 19 maggio 2010, 16:22
da carlo gr
hai per caso cambiato l'olio del cambio?
Inviato: 19 maggio 2010, 16:24
da tommy vercetti
Si a settembre olio e filtro...
Inviato: 19 maggio 2010, 16:48
da tommy vercetti
O almeno ho portato il filtro nuovo e l'olio nuovo al meccanico e gli ho detto di farlo...
Inviato: 19 maggio 2010, 18:33
da carlo gr
tommy vercetti ha scritto:Si a settembre olio e filtro...
che tipo di olio hai usato?il suo spero!!
quanti litri?
Inviato: 19 maggio 2010, 20:21
da tommy vercetti
Sisi ovvio, preso in Chrysler...litri mmm bella domanda, adesso mi sfugge...ma cmq avevo chiesto a dei conoscenti e anche al meccanico.
Inviato: 19 maggio 2010, 20:40
da carlo gr
prova a misurare il livello dell'olio
ma ti raccomando con il mezzo in moto ed a temperatura

se non ti convince qualcosa fatti sentire
http://digilander.libero.it/xjconnection/period.htm
dai uno squardo qua
Inviato: 19 maggio 2010, 21:05
da tommy vercetti
Il livello l'ho controllato un paio di settimane fa, è perfetto (ad auto calda e con il cambio in N).
Ma guardando lì mi sorge un dubbio: noi stiamo parlando di olio cambio, e li ho letto olio riduttore-ripartitore....?
Inviato: 20 maggio 2010, 0:06
da gilgil
Ma in guida normale e senza ridotte come si comporta? e anche col riduttore ma sempre guida normale?
PS: per normale intendo max 2500 giri

Inviato: 20 maggio 2010, 13:32
da tommy vercetti
Senza ridotte è normalissimo, solo (concedetemela) qunado dal D pertendo da 0 affondo per fare tirando prima-seconda fino a metà della seconda ogni tanto ci impiega una frazione di secondo in più a cambiare in seconda. Invece il kick-down me lo fa perfetto scala e ingrana perfetta.
COsa intendi per guida normale col riduttore? Su strada mi hanno sconsigliato d metterle perchè rompo il differenziale centrale.