Pagina 1 di 2
relè candelette o cosa
Inviato: 21 gennaio 2010, 17:23
da Bigaus
sono a chiedere lumi su quale e dove sia il relè che comanda le candelette di preriscaldo sul y 61 3000 ( zd30 ).
A freddo fa molta fatica a partire con una bella fumata scura, giri motore non regolari e odore di gasolio incombusto, tempo 10-20 secondi tutto normale
se non fosse il relè c'è qualche fusibile a monte di questo??
Ciao
grazie
Adry
Inviato: 21 gennaio 2010, 20:44
da carlo gr
dimmi!! la spia di controllo motore rimane accesa? fai fare una diagnosi, queste tipo di centraline hanno bisogno di un aggiornamento... fammi sapere come finisce
Inviato: 21 gennaio 2010, 21:04
da Bigaus
no, no, le spie funzionano tutte correttamente, anche quella delle candelette, solamente fa veramente fatica al primo avviamento a freddo.
Se sapreste indicarmi se c'è un fusibile da controllare o dove è posizionato il relè per iniziare a fare i primi controlli.
Se risultano negativi passo a controllare le candetette.
Se non ne vengo a capo haimè dovro passare in nissan.
grazie
Adry
Inviato: 22 gennaio 2010, 7:39
da NonnoCarlo 4x4
Del 3300 conosco ogni vite; dell' Y60 il 60%; dell' Y61 3000 ancora poco.
Purtroppo non so aiutarti, ma oggi chiederò ad un elettrauto e vedrò di farti sapere.
Inviato: 22 gennaio 2010, 13:03
da carlo gr
non ce rele candelette...fai fare una diagnosi e vedrai che ci sara un errore in memoria....predi il codice quasti e poi mi contatti che ti dico cosa fare
Inviato: 19 febbraio 2010, 23:22
da Bigaus
scusa carlo gr ma il relè candelette ho scoperto che esiste e si trova nel vano motore, è quello vicino al filtro gasolio attaccato al parafango, quello ricoperto con la plastica trasparente, parlo per il ZD30 e purtroppo per me funziona.
Che accorgimenti dovrei prendere, o meglio quali passi devo fare per sostituire le candelette????
Grazie
Adry
Inviato: 2 marzo 2010, 18:41
da Bigaus
Ma che accorgimenti bisogna prendere per cambiare le candelette al 61??
Qualcuno dice a mtore caldo, qualcuno a freddo, qualcuno dice che si rompono dentro e poi sono caxxi e c'è da aprire la testa per rimuovere i pezzi, qualcun altro dice che non c'è nessun problema....
Non so proprio che pesci pigliare!!
Inviato: 2 marzo 2010, 21:26
da ROCCIA
ascolta li puoi smontare o a caldo o a freddo
ma devi stare attento a smontarli
cioe devi fare svita e avvita in modo che ti accorgi che si svitano liberamente e stai attento a non romperli
x che quelli del gr y61 3000cc sono sottili e lunghe

Inviato: 2 marzo 2010, 22:15
da sawo
Gli stessi sintomi li ho avuti anche io e alla fine era un micro-buco nel tubo di arrivo del gasolio, infatti a freddo il tubo faceva una bollicina di aria, passata quella si accendeva borbottando. Il meccanico della Nissan mi ha detto che dovevo cambiare il bloccopompa sul filtro (oltre 160€) poi ho visto una gocciolina di gasolio sul tubo e toccandolo ho visto la fuoriuscita. Morale...............con poco + di 4€ ho risolto il tutto

P.S. fammi uno squillo se vuoi Adry
Inviato: 27 dicembre 2010, 12:37
da gianky-gr
carlo gr ha scritto:dimmi!! la spia di controllo motore rimane accesa? fai fare una diagnosi, queste tipo di centraline hanno bisogno di un aggiornamento... fammi sapere come finisce
Ciao Carlo, mi chiamo Giancarlo ed ho un y61; volevo capire una cosa: a che tipo di aggiornamento ti riferisci? l'eprom all'interno della centrlina non dovrebbero essere riscrivibili...;
io ho avuto un problema strano (la notte di natale) l'autovettura mi si è spenta mentre camminavo e a quadro acceso la spia delle candelette rimaneva sempre accesa oltre al fatto che anche l'indicatore del nats restava sempre illuminato; forse perche era natale avevo tutte quelle spie accese, per cui le palle le ho appese io....eh eh ....; cmq poi verso le quattro di notte è ripartita e sono arrivato a casa; oggi vado dal mio meccanico e vedo che tipologia di errore dava; ciao ed auguri.
Inviato: 27 dicembre 2010, 12:56
da NonnoCarlo 4x4
Ehi Giancarlo, ma che sintomi ti ha dato esattamente? Si è spenta e non ripartiva più?
Poi hai provato alle 4 di notte ed è partita tranquillamente?
Inviato: 27 dicembre 2010, 13:41
da gianky-gr
Ciao NonnoCarlo....si esatto all'improvviso si è spento il motore (non il quadro); poi pensando ad un problema nel codice della chiave mi sono fatto portare quella che tengo a casa; ma anche non la seconda chiave nulla; il motorino girava ma la spia delle candelette, avaria motore e quella del nats rimanevano accese fisse (preciso che quella del nats all'avvio del quadro faceva regolarmente il controllo di routine e poi rimaneva accesa); ho staccato monrsetti batteria; nulla....e freddo ma morire....; ho staccato la centralina con un disgraziata chiave dieci (non so se hai mai visto dove è messa); nulla; poi all'improvviso dopo svariate prove (apri e chiedi di portiere ect....) è partita ma sempre con la spia dell'avaria accesa (mentre candelette e nats tutto ok); bohhhh.........oggi faccio fare diagnostica e ti aggiorno;
preciso che anche l'indomani la spiamo avaria ha fatto accendi e spegni un paio di volte;
Inviato: 27 dicembre 2010, 14:52
da NonnoCarlo 4x4
Problemi di elettronica o di antifurto...................... fammi sapere cos'era, mi interessa! 
Inviato: 27 dicembre 2010, 19:05
da gianky-gr
Ciao a tutti; allora sono appena tornato dal meccanico; dopo un accurato esame il check ha dato il seguente errore "Centralina MEM"; a dire del meccanico sembra che questa sia andata in tilt a causa di un problema di saldatura di componenti (falso contatto); effettivamente guardando bene la piastra c'era una saldatura staccata (o quasi); mi ha cancellato l'errore ed io domani mi passerò il tempo a rifare tutte le saldature della medesima; speriamo bene che non succeda più.