Pagina 1 di 2
Consiglio acquisto wrangler JK
Inviato: 14 luglio 2014, 15:42
da Erpie
Salve, è da un po' che cerco un wrangler di seconda mano e ne ho trovato uno in vendita del 2007 versione sahara ad un prezzo accattivante che ha solo 55000 km.
Ora le fregature son sempre in agguato, ma il tizio dice che non ha nessun problema a farlo visionare da un officina specializzata a mia scelta perché sostiene che sia in ottimo stato.
Non mi è mai capitato, di solito se chiedi ti dicono di visionarli e di accontentarti così.
Vorrei sfruttare la cosa ma non so bene a chi rivolgermi e soprattutto se un'officina accetta di visionare il mezzo per dare un parere sullo stato a due tizi mai visti (ovviamente pagherei per il servizio dell'officina)
Qualcuno ha fatto qualcosa del genere e sa consigliarmi?
Se avete qualche dritta anche su cosa prestare particolare attenzione sul veicolo, tutto è bene accetto.
Intanto vado a pulire gli scarponi che stanotte son rimasto dentro tre dico 3 volte con il camion, smetterà di piovere prima o poi eh....
Inviato: 14 luglio 2014, 19:01
da gilgil
Ciao, del 2007 con 55000 km prendilo al volo, cosa ti chiede? non ha particolari problemi noti, controlla sotto se vedi perdite evidenti di oli
Re: Consiglio acquisto wrangler JK
Inviato: 14 luglio 2014, 19:56
da giacomo.m
Erpie ha scritto:Salve, è da un po' che cerco un wrangler di seconda mano e ne ho trovato uno in vendita del 2007 versione sahara ad un prezzo accattivante che ha solo 55000 km.
Ora le fregature son sempre in agguato, ma il tizio dice che non ha nessun problema a farlo visionare da un officina specializzata a mia scelta perché sostiene che sia in ottimo stato.
Non mi è mai capitato, di solito se chiedi ti dicono di visionarli e di accontentarti così.
Vorrei sfruttare la cosa ma non so bene a chi rivolgermi e soprattutto se un'officina accetta di visionare il mezzo per dare un parere sullo stato a due tizi mai visti (ovviamente pagherei per il servizio dell'officina)
Qualcuno ha fatto qualcosa del genere e sa consigliarmi?
Se avete qualche dritta anche su cosa prestare particolare attenzione sul veicolo, tutto è bene accetto.
Intanto vado a pulire gli scarponi che stanotte son rimasto dentro tre dico 3 volte con il camion, smetterà di piovere prima o poi eh....
Ciao Erpie,
anch'io ti chiedo, quant'è questo " prezzo accattivante " ?
grossi problemi cronici quei mezzi non ne hanno, certo che và visto e provato possibilmente da chi se ne intende.
al proposito, aggiorna il tuo profilo con il luogo di residenza, forse qualcuno potrebbe aiutarti concretamente.
Giacomo
Inviato: 14 luglio 2014, 19:58
da Erpie
Chiede 15000 vediamo se scende un pochino
La cosa che mi spaventa di piu' è farmi rifilare un incidentato, vado a vederla e cerco di ispezionarla bene.
Inviato: 16 luglio 2014, 19:02
da tommy vercetti
ciao,
io ho un meccanico veramente bravo in fatto di jeep (ora un po' assente per problemi famigliari)...però è in provincia di verona, è abbastanza distante da te. Non so se ti possa aiutare...se ti serve ti mando un mex privato con il numero di tel.
Inviato: 17 luglio 2014, 9:32
da Erpie
Grazie tommy per la disponibilità, ma è un po' distante.
Nel frattempo ho trovato anche un Rubicon molto ineteressante, ha il cambio automatico che per me è una novità e non so se mi trovo. E' ovviamente piu' caro ma l'allestimento è molto meglio per il fuoristrada, vado a vederlo e vediamo che prezzo mi fa forse vale la pena.
Questa è una concessionaria quindi avrebbe un minimo di garanzia.
Ho letto qualcosa riguardo le temperature dell'olio dell'automatico e vedo che ci son dei kit per un radiatore aggiuntivo, qualcuno ha esperienza?
Inviato: 17 luglio 2014, 9:37
da sawo
Nota che con il cambio automatico consuma un pochino in più, ma di contro la spinta e la continuità di coppia sono divertenti e piacevoli, io avevo un terrano automatico e tirava che era un piacere, a parte i 5 kml in città e i 10kml in autostrada.
Inviato: 17 luglio 2014, 10:18
da giacomo.m
Erpie ha scritto:Grazie tommy per la disponibilità, ma è un po' distante.
Nel frattempo ho trovato anche un Rubicon molto ineteressante, ha il cambio automatico che per me è una novità e non so se mi trovo. E' ovviamente piu' caro ma l'allestimento è molto meglio per il fuoristrada, vado a vederlo e vediamo che prezzo mi fa forse vale la pena.
Questa è una concessionaria quindi avrebbe un minimo di garanzia.
Ho letto qualcosa riguardo le temperature dell'olio dell'automatico e vedo che ci son dei kit per un radiatore aggiuntivo, qualcuno ha esperienza?
Ciao Erpie,
se il tuo budget non si discosta molto da quanto chiede il concessionario, e il suo uso sarà un tipo di fuoristrada medio/hard
io ti consiglio assolutamente il Rubicon
quando l'avrai visionata forse ti renderai conto che ha degli organi meccanici che non si possono paragonare agli altri modelli.
Giacomo
Inviato: 17 luglio 2014, 10:25
da Erpie
Azz. Sawo 5km al litro li fa il mio eurocargo XD spero in 8-10 almeno, o è utopico?
Giacomo, mi sto rendendo conto che c'è una bella differenza far il rubicon e gli altri due allestimenti, mi ha colpito anche il fattore di riduzione 4 delle marce. Modello trattore, mi piace
Adesso devo solo trovare un modo per dire alla moglie che sto rivedendo il budget...
Inviato: 17 luglio 2014, 20:37
da sawo
Erpie ha scritto:Azz. Sawo 5km al litro li fa il mio eurocargo XD spero in 8-10 almeno, o è utopico?
Giacomo, mi sto rendendo conto che c'è una bella differenza far il rubicon e gli altri due allestimenti, mi ha colpito anche il fattore di riduzione 4 delle marce. Modello trattore, mi piace
Adesso devo solo trovare un modo per dire alla moglie che sto rivedendo il budget...
Beh, questo è quello che succedeva a me, magari altri mezzi consumano meno, avevo un pick-up navara che a manetta da Milano a Riccione ha fatto i 6,5kml in città 11kml in autostrada velocità 130kmh 8kml. Per quanto riguarda parlare con tua moglie............................

in bocca al lupo
Inviato: 17 luglio 2014, 22:40
da tommy vercetti
quoto giacomo, se puoi vai per il rubicon
Inviato: 17 luglio 2014, 23:06
da Erpie
domandina veloce: perché il rubicon benzina viene offerto ad un prezzo così basso rispetto al diesel? Ha dei consumi spropositati e non lo vuole nessuno? oppure soffre di qualche problema?
Inviato: 18 luglio 2014, 18:03
da tommy vercetti
onestamente non lo so, però non credo che abbia problemi.
forse il bollo è più alto...
Inviato: 18 luglio 2014, 18:23
da carlo gr
Inviato: 18 luglio 2014, 20:58
da Erpie
4 al litro!!! porcamiseria..... ma gli fanno un foro col trapano nel sebatoio?
intanto mi è sfuggito un rubicon in ottime condizioni... sono alla ricerca..
Ho notato che il 90 % dei wrangler usati sul mercato sono neri, modello "va come son figo" magari anche accessoriati e omologati ma mai usati fuori da una statale.