Pagina 1 di 2

ranger70

Inviato: 6 giugno 2014, 22:16
da ranger70
Ciao a tutti,
siete coinvolti per darmi una mano nel prendere una decisione riguardo al partecipare ad un raduno off road che si terrà questo fine settimana 20° MEETING NAZIONALE FUORISTRADA MONTEGRAPPA.
Io parteciperei con il mio Ford Ranger 2.2 (pick up doppia cabina) completamente di serie compreso le gomme.

Chiunque avesse già partecipato a questo tipo di percorso e potesse darmi consigli sarebbero graditi.
L'unica certezza è che il fondo delle piste (75km) saranno sicuramente asciutti

Per quanto mi riguarda la mia esperienza posso dire di aver fatto solo poche cose tipo neve in montagna su asfalto,qualche breve tratto su sterrati per raggiungere fiumi o laghi oppure un po di isola d'Elba ma troppi anni fa e con un king cab....
...Maestri illuminatemi il cammino....
Grazie.

Inviato: 7 giugno 2014, 8:51
da gilgil
Da quello che vedo è un percorso su sterrato con varianti hard, quindi puoi aggirare i percorsi più impegnativi.. metti delle gomme almeno All Terrain, in ogni caso per maggiori info questi sono i contatti telefonici: 331 3468383 Carlo, 337 501396 Oriano

ranger70

Inviato: 7 giugno 2014, 9:17
da ranger70
Ciao Gil grazie
bè una telefonata la posso fare ma per le gomme non so è già sabato e or è domani....

Re: ranger70

Inviato: 7 giugno 2014, 9:38
da gilgil
ranger70 ha scritto:Ciao Gil grazie
bè una telefonata la posso fare ma per le gomme non so è già sabato e or è domani....
Guarda.. questi eventi sono per famigliole felici.. se è asciutto anche con la mia Matiz le potresti fare, al limite dai un colpo di telefono per sincerarti sulla praticabilità.

Inviato: 7 giugno 2014, 21:17
da mac
Ma si dai;
Tanto una "stroppata" non la si nega a nessuno

ranger70

Inviato: 7 giugno 2014, 23:19
da ranger70
Ciao a tutti
seguendo il consiglio di Gil ho telefonato.....
mi è stato detto che nell'ultimo mese l'organizzazione ha ripassato al setaccio tutti i 75 kh di mulattiere e varie e a ripulito tutto ciò che invadeva il percorso allargandolo ulteriormente, ci sono dei passaggi difficilotti ma da quest'anno hanno ricavato delle varianti ad esclusione di un passaggio chiamato LA DISCESA DEL DIAVOLO che è un ghiaione dritto in pendenza massima lungo 30mt e a detta loro chi non dovesse essere a suo agio nell'affrontare tale pendenza, ci saranno sul posto persone attrezzate per aiutare la discesa (?).....mi dicono che in quella pendenza a ruote bloccate la macchina scende lo stesso......paura...

Comunque sia domani sono li, poi, vi saprò dire meglio.

Per chi va a Lainate ,
Buona giornata e buon fine settimana a tutti.

Inviato: 8 giugno 2014, 20:35
da gilgil
Non ci stai raccontando come è andata.. ci dobbiamo preoccupare?? :) :)

Inviato: 8 giugno 2014, 21:22
da tommy vercetti
gilgil ha scritto:Non ci stai raccontando come è andata.. ci dobbiamo preoccupare?? :) :)
postaci un po' di foto :)

ranger70

Inviato: 9 giugno 2014, 21:21
da ranger70
Eccomi...
Ciao a tutti...
non mi sono fatto sentire nella giornata di ieri perché è stata veramente dura e pesante con sveglia alle 5 e partenza da Merate...1à sosta Sesto San Giovanni per recuperare il mio Navigatore Stefano(?) 2à sosta Possagno per incominciare la mia migliore avventura della vita ( circa 20 anni che desideravo una giornata cosi) .
Prima di incominciare la registrazione, io e il mio navigatore(?) ci guardiamo in giro e vediamo mostri motorizzati e non macchinine come il mio Ranger e appena vedo in lontananza il Carlo, organizzatore, mi fiondo da lui e chiedo ancora una volta se non è il caso di abbandonare.
Altre rassicurazioni, un pò di coraggio, molta ansia e via a fare la registrazione
Partenza run ore 10:15......75 km......arrivo alle 19:00 a causa della "salita degli specchi" che a fatto coda per circa un'ora emezza e già passando sotto lo start gonfiabile ho sentito qualcuno urlare " LE PEDANE , LE PEDANE.....SMONTA LE PEDANE .....già ero in ansia di mio in più gli urli dei fans

Una volta partiti io e il mio navigatore(?)alla 5à nota ci perdiamo e il problema non è ritrovare la strada ma il fatto che c'erano da fare circa 159 passaggi e la consapevolezza che non eravamo in grado di leggere il road book....in tutto ci saremo persi una decina di volte....ragazzi ma chi l'ha mai visto prima un road book?

Per quanto riguarda il tracciato sono stato in grado di affrontarlo quasi tutto, con difficoltà ma con onore, diversi passaggi difficilotti obbligati, tipo la salita degli specchi ( 5 tentativi )...con pendenza penso tosta, fondo ghiaioso, in curva e inevitabilmente una situazione di twist...oppure un tornate in discesa sx con un forte twist....( li bloccato e cacato) o ancora un passaggio con rocce e macchina che tocca sotto, anche le famose pedane e vari altri passaggi tosti di cui non ricordo i nomi perché ci hanno ritirato il mazzo di fogli

Qualche passaggio non l'ho voluto affrontare perché si poteva raggirare ed eravamo da soli e senza assistenza....o da parte dell'organizzazione oppure da parte di due persone che ho conosciuto durante il tracciato che mi hanno fatto da Angeli custodi...sono loro che mi hanno dato assistenza e fatto coraggio nei passaggi difficili, mi hanno ritrovato dopo essermi perso almeno 4 volte e mi hanno fatto vedere cosa vuol dire guidare in fuoristrada. Luca, si chiama come me e Giorgia la fidanzata, Def 110 camperizzato dall'aspetto mostruoso che , nella cava di sassi e argilla di proprietà dell'organizzazione ci ha ospitato a bordo e .......pelle d'oca non pensavo ...io in passato ho fatto "roccia" ma non pensavo ci si potesse arrampicare con una macchina....

Adesso un pò di gloria...con mia grande sorpresa, non so come dirlo perché non sono abituato a vantarmi, penso sia girata la voce che parlava di me, perché durante la pausa pranzo oppure a qualche mini sosta tipo fontanella e via dicendo, cavolo ci facevano i complimenti, mi chiedevano informazioni sulla macchina, ma chi guida il ranger...etc etc mi ha fatto veramente piacere ma adesso basta con il brodo.

Riflessioni generali....nella giornata di ieri, posso dire di avere conosciuto tante persone incredibili, solidarietà e conforto, assistenza del personale e soci del club organizzativo eccezionale, la location spettacolare con panoramiche eccellenti, ho conosciuto il Ford Ranger 2.2 xlt duble cab che da ieri è meno annoiato di fare solo asfalto e tanti tanti graffi sulla carrozzeria.

Il tutto è stato possibile anche grazie a voi che mi avete consigliato e alla mia voglia ventennale di fare una cosa così.

Scusate il racconto ma a qualcuno lo dovevo pur dire, a mia moglie non frega niente agli amici non interessa e io sono ancora sotto adrenalina da ieri....
Per le foto purtroppo, sono poche e non interessanti cioè non ritraggono passaggi o altre auto all'opera anche perché ho passato la giornata a guidare ma se mi fate sapere come fare ( perché ci ho provato alla registrazione del forum ma deve essere un problema di dimensioni) posso mettere quello che ho.

CIAOOOO A TUTTIIIIIII

Inviato: 9 giugno 2014, 22:54
da roberto94100
...puoi sempre ridurle le foto

Inviato: 9 giugno 2014, 23:53
da ranger70
Ciao Ragazzi sto provando a mettere qualche foto
Immagine

Inviato: 10 giugno 2014, 0:16
da ranger70
ecco qualche foto del 20° meeting montegrappa
Immagine
il navigatore Stefano
Immagine
il pilota Luca
Immagine
in coda sotto la "salita degli specchi"
Immagine
un collega
Immagine
i miei Angeli custodi

Inviato: 10 giugno 2014, 0:16
da gilgil
Bene, sono felice che tu sia soddisfatto della tua giornata, sicuramente rimarrà nei tuoi ricordi.. fino alla prossima uscita :) Grazie per aver condiviso le tue sensazioni, questo è lo spirito che ci accomuna tutti quanti.. :smile:

Inviato: 10 giugno 2014, 14:08
da Ale-b12r
Bellissimo racconto :smile: :smile: ed è bello pure il ranger :OK! :OK! :OK!

Inviato: 10 giugno 2014, 14:10
da Panix17
Molto bello il racconto gran bel mezzo😁