Pagina 1 di 1

YJ 4,0 HO V6

Inviato: 22 dicembre 2013, 9:23
da F1R3W4LL
Come da titolo ho una mezza ideuccia di comprare questa jeep, anno 1995, sapreste dirmi pregi e difetti?
Ringrazio tutti anticipatamente e... felice di avervi conosciuto, grazie NonnoCarlo!!!!!!

Inviato: 22 dicembre 2013, 9:34
da gilgil
Ciao, le balestre potrebbero essere un problema, per l'ingombro delle stesse sugli attacchi dei dossi e per la scarsa escursione che ne comporta, è preferibile per questo la sorella TJ, a molle, poi il consumo di 5/6 con un litro, la scomodità, pregi ha cavalli da vendere, è bellissimo, è un fuoristrada puro e duro, o lo ami o lo odi ... io lo amo :)

Presentati in ques'area http://www.offroadweb.it/forum/viewforum.php?f=5 per i saluti di benvenuto

Inviato: 22 dicembre 2013, 11:04
da F1R3W4LL
Grazie per la risposta
Ha bloccaggio differenziale centrale? :-D

PS: presentazione effettuata 8)

Inviato: 22 dicembre 2013, 12:29
da gilgil
No, perchè non esiste nessun differenziale centrale, ha la trazione integrale inseribile, quindi su asfalto vai solo con 2x4 o rischi danni, il differenziale centrale ce l'hanno i 4x4 permanenti, come il Discovery o Grand Cherokee

Inviato: 22 dicembre 2013, 12:34
da F1R3W4LL
Ok quindi è part-time

Inviato: 22 dicembre 2013, 12:38
da gilgil
F1R3W4LL ha scritto:Ok quindi è part-time
Yes :OK!

Inviato: 22 dicembre 2013, 13:35
da tommy vercetti
ciao,
è un 6 cyl in linea...non v6.
cmq grand mezzo! unica cosa, occhio ai ponti se monti gomme maggiorate e blocchi! :evil:

Inviato: 22 dicembre 2013, 14:48
da bonjo
gilgil ha scritto:Ciao, le balestre potrebbero essere un problema, per l'ingombro delle stesse sugli attacchi dei dossi e per la scarsa escursione che ne comporta, è preferibile per questo la sorella TJ, a molle, poi il consumo di 5/6 con un litro, la scomodità, pregi ha cavalli da vendere, è bellissimo, è un fuoristrada puro e duro, o lo ami o lo odi ... io lo amo :)

Presentati in ques'area http://www.offroadweb.it/forum/viewforum.php?f=5 per i saluti di benvenuto
Vedi che, in configurazione stock le balestre del YJ hanno più escursione delle molle del TJ. Poi, parlando sempre di mezzi stock, le balestre del YJ non sono molto scomode, tutto cambia quando metti assetti rialzati in qaunto le balestre più arcuate sono necessariamente più dure.
A mio avviso il YJ ha molto più fascino del TJ, ma le balestre possono essere un serio limite nell'uso off-road.

Inviato: 23 dicembre 2013, 10:01
da F1R3W4LL
Grazie per le risposte, mi chiedo, ma per questo anno che precede l'entrata tra le auto storiche il bollo sarà una mazzatella.

Inviato: 23 dicembre 2013, 18:29
da bonjo
Niente di partcolarmente grave: stiamo sui 380 euro

Inviato: 23 dicembre 2013, 23:26
da gilgil
bonjo ha scritto:
gilgil ha scritto:Ciao, le balestre potrebbero essere un problema, per l'ingombro delle stesse sugli attacchi dei dossi e per la scarsa escursione che ne comporta, è preferibile per questo la sorella TJ, a molle, poi il consumo di 5/6 con un litro, la scomodità, pregi ha cavalli da vendere, è bellissimo, è un fuoristrada puro e duro, o lo ami o lo odi ... io lo amo :)

Presentati in ques'area http://www.offroadweb.it/forum/viewforum.php?f=5 per i saluti di benvenuto
Vedi che, in configurazione stock le balestre del YJ hanno più escursione delle molle del TJ. Poi, parlando sempre di mezzi stock, le balestre del YJ non sono molto scomode, tutto cambia quando metti assetti rialzati in qaunto le balestre più arcuate sono necessariamente più dure.
A mio avviso il YJ ha molto più fascino del TJ, ma le balestre possono essere un serio limite nell'uso off-road.
Grazie per la precisazione Bonjo :smile: