Pagina 5 di 9

Inviato: 29 aprile 2012, 12:24
da gimmy1
miei cari amici del forum grazie infinitamente del vostro interessamento, penso di aver deciso suzuki jimny 1500 diesel anno 2005 grigio metallizzato importato dalla germania, penso che 7 anni per un fuoristrada nn e poi molto, però nn mi è ancora chiaro il jimny importato dalla germania è uguale a quello che si compra in italia? per la prova del fuoristrada penso di aver capito cosa controllare, però devo parlare anche con il mio meccanico di fiducia per vedere se vuol fare anche lui un salto con me per provarla penso sia anche meglio xkè è appassionato e possessore di un fuoristrada anche lui, ha un opel frontera. Ok i difetti del jimny penso che lo sappiamo tutti sculetta in curva sul bagniato, ha qualche altro difetto?

Inviato: 29 aprile 2012, 12:36
da gilgil
gimmy1 ha scritto:miei cari amici del forum grazie infinitamente del vostro interessamento, penso di aver deciso suzuki jimny 1500 diesel anno 2005 grigio metallizzato importato dalla germania, penso che 7 anni per un fuoristrada nn e poi molto, però nn mi è ancora chiaro il jimny importato dalla germania è uguale a quello che si compra in italia? per la prova del fuoristrada penso di aver capito cosa controllare, però devo parlare anche con il mio meccanico di fiducia per vedere se vuol fare anche lui un salto con me per provarla penso sia anche meglio xkè è appassionato e possessore di un fuoristrada anche lui, ha un opel frontera. Ok i difetti del jimny penso che lo sappiamo tutti sculetta in curva sul bagniato, ha qualche altro difetto?
Importato dalla Germania è uguale al nostro, forse qualche miglioria nei sottoporta e nei parafanghi per via del sale invernale, sulla tenuta di strada ne ho sentite di tutti i colori su qualsiasi mezzo, in realtà dipende dalla zucca con cui guidi, io personalmente giro tutto l'anno con gomme nud ad esempio e molti mi dicono che si traversa in curva, nei bagnati vai dritto ecc. a me mai successo, è importante come guidi per cui non credo alla teoria dello sculettamento, l'unico difetto che ho sentito sui Suzuki è che sono un tantino stretti, certo se fai estremo pesante i semiassi sono a rischio, cerca in tal caso di dosare il gas senza strappi e se l'anteriore va in twist quando scendi togli il gas e salvi i semiassi :)

Inviato: 29 aprile 2012, 12:58
da gimmy1
ok gilgil, e chiaro che dipende da come guidi se fai una curva a 100km ora sul bagnato è logico che sculetta, anche perchè molti guidano i fuoristrada pensando di essere su un'autovettura normale, allora tu dici che addirittura è meglio il jimny della germania :shock: in inverno che pneumatici conviene, termiche o tacchettate da fango

Inviato: 29 aprile 2012, 13:30
da gilgil
gimmy1 ha scritto:ok gilgil, e chiaro che dipende da come guidi se fai una curva a 100km ora sul bagnato è logico che sculetta, anche perchè molti guidano i fuoristrada pensando di essere su un'autovettura normale, allora tu dici che addirittura è meglio il jimny della germania :shock: in inverno che pneumatici conviene, termiche o tacchettate da fango
Dipende, sulla neve battuta sono meglio le termiche, sulla neve alta meglio le mud.

Inviato: 29 aprile 2012, 17:23
da gimmy1
cosa sono le mud. un jimny senza essere preparato originale della casa che percorsi può affrontare

Inviato: 29 aprile 2012, 18:43
da the Saw
gimmy1 ha scritto:cosa sono le mud. un jimny senza essere preparato originale della casa che percorsi può affrontare
Le mud sono le gomme da fango....cosi' com'e'si possono affrontare percorsi semplici :) poi bisogna vedere cosa uno intende x semplice......sterrato con fondo boschivo.. :)

Inviato: 29 aprile 2012, 18:57
da gimmy1
diciamo percorsi boschivi dissestati, fango ecc.

Inviato: 29 aprile 2012, 19:02
da the Saw
gimmy1 ha scritto:diciamo percorsi boschivi dissestati, fango ecc.
si !!!ci siamo capiti :)

Inviato: 29 aprile 2012, 20:55
da sawo
Allora un jimmy con 4 MUD-POWER potrebbe essere la conformazione giusta!
Le MUD-POWER sono queste
http://www.ziarelli.com/catazienda/mudchi.jpg

Inviato: 29 aprile 2012, 21:15
da gilgil
Più avanti potresti fare un lift di 5 cm e allargare la carreggiata di altrettanto, di più non andrei perché essendo il Jimmy corto e stretto comprometti il baricentro.

Inviato: 30 aprile 2012, 8:03
da gimmy1
buongiorno a tutti, si gilgil ho sentito parlare di kit di rialzo di 5cm, il differenziale nella jimny è centrale vero, mi spiegate un po cosa ha esattamente la jimny, nel senso trazione integrale inseribile, bloccaggio diff. ridotte ecc. inserirle e dove? su che terreno, e chiaro su strada asfaltata vado normale

Inviato: 30 aprile 2012, 9:27
da gilgil
gimmy1 ha scritto:buongiorno a tutti, si gilgil ho sentito parlare di kit di rialzo di 5cm, il differenziale nella jimny è centrale vero, mi spiegate un po cosa ha esattamente la jimny, nel senso trazione integrale inseribile, bloccaggio diff. ridotte ecc. inserirle e dove? su che terreno, e chiaro su strada asfaltata vado normale
Non conosco la trazione dei Suzuki quindi aspettiamo gli esperti, ti posso però dire che su asfalto non devi andare con i blocchi differenziale inseriti, nel caso hai un blocco anteriore anche su sterrato puo risultare controproducente perchè se sterzi tendi ad andare dritto, quindi il blocco anteriore serve solo per uscire da una fangaia o per scalare dei salitoni sdricciolevoli ma una volta uscito dai guai lo devi togliere, il blocco posteriore è piu gestibile dell'anteriore ma comunque come sopra, insomma, la trazione integrale la usi quando serve, quando senti il mezzo che te lo chiede o capisci prima di affrontare un tragitto che ti servirà, e quindi la usi.
In linea di massima i 4x4 hanno solo il differenziale centrale bloccabile, ti garantisce un minimo di trazione nei percorsi sdrucciolevoli o viscidi, i piu evoluti hanno anche il blocco al diff. posteriore e meglio ancora anche all'anteriore, (per il Suzuki ne sistono aftermarket), alcuni veicoli hanno la trazione integrale permanente, in pratica una gestione elettronica decide quando inserire il 4x4.
Spero di averti illuminato, se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure.

Inviato: 30 aprile 2012, 10:57
da gimmy1
ok gilgil grazie sei stato chiarissimo, e per quanto rigrarda le ridotte cosa ha la prima la seconda, e quando inserirle

Inviato: 30 aprile 2012, 12:30
da dolmen4x4
prima pensa a comprarlo poi lo guidi.. e lo conosci

e poi deciderai eventuali modifiche

Inviato: 30 aprile 2012, 13:12
da suzuki413
Dolmen ha scritto:prima pensa a comprarlo poi lo guidi.. e lo conosci

e poi deciderai eventuali modifiche
sagge parole.
metti 4 gomme di misura originale, conosci il mezzo, eventualmente valuti se modificare qualcosa.
io personalmente con il mio SJ413 originalissimo e con gomme stradali sono arrivato (anche in salite su fango) dove altri Suzuki poco più preparati e con gomme tassellate arrivavano.
bisogna vedere anche che utilizzo vuoi farne del mezzo, bisogna sempre trovare i compromessi tra utilizzo cittadino/stradale e fuoristradistico.
procurati 4 gomme e divertiti! :rap!