Pagina 38 di 38
Re: nuovo avversario!! :)
Inviato: 25 ottobre 2012, 21:44
da gilgil
titohill ha scritto:badboy ha scritto:Hey Tito ti comunico che hai un nuovo avversario
da oggi anche io "PATROLARO"


sono veramente dispiaciuto per te, pazienza...
Riguardo al rollcage esterno accessorio tra l'altro diffusissimo nei Defender di un certo livello, qualsiasi casa produttrice di accessori per Land, ne ha più di uno a listino: Herero, equipe, Raptor, safety devices ecc. e la maggior parte prevedono robusti fazzoletti di rinforzo, piastre e contropiastre per attraversare la carrozzeria e infine robusti punti di ancoraggio in prossimità del telaio e vi assicuro che non proteggono solo la carrozzeria, anche dopo ripetuti accappottoni seri, le macchine sono integre, con al più qualche smussata agli spigoli e gli equipaggi solo un po' frullati...

Inviato: 25 ottobre 2012, 22:22
da GN71
gilgil ha scritto:the Saw ha scritto:gilgil ha scritto:Tito hai toccato un argomento spinoso; quello della sicurezza, Def o GR che sia per fare or un roll bar puo essere solo indispensabile in caso di ruote all'aria, ma la miopia mentale delle omologhe vanificano la ricerca alla sicurezza. Se tolgo una Tbar tolgo sicurezza ma se metto un roll bar la miglioro, perchè mai devo avere problemi per l'omologa?

Xke'in caso di grave incidente stradale,gli addetti al soccorso potrebbero avere difficolta' a recuperare eventuali feriti......
Questo è quello che dicono al ministero, ma perchè in una lattina schiacciata è piu facile estrarre gli occupanti?
Non favorire le omologazioni fa comodo al governo!!! Uno che rimane schiacciato lo tiro con l'aspirapolvere e lo butti nel cassonetto, non ha bisogno del posto di lavoro e non gli dai nemmeno la pensione. Invece, a chi rimane vivo devi conservargli il posto di lavoro, pagare il ricoveri ospedalieri...etc etc.
Come vedi, la merda più la giri e più puzza fa!! (opinione personale).
Inviato: 25 ottobre 2012, 22:35
da mac
Sicuramente vero quanto detto sui roll bar/cage, ma ci sono anche gli aspetti negativi (che non so se prevalgono sui "positivi")
roll bar: in caso di incidente (di qualsiasi genere) c'è il rischio concreto che si vada a sbattere con la testa contro i tubi, o peggio contro le staffe di giunzione tra i vari tubi che formano il roll bar, con conseguenze facili da immaginare;
durante le gare il problema non si pone poichè si utilizzano i caschi, ma mica si può andare in giro con il casco anche per andare a fare la spesa .........
roll cage: considerate una sola ipotesi: urto contro un pedone o "l'aggancio" involontario di un pedone (la borsa di una signora o qualunque altra ipotesi) con uno dei tubi esterni durante la marcia ..........
mi rendo conto che sono ipotesi, ma la "legge di murphy" è sempre in agguato

Inviato: 25 ottobre 2012, 22:38
da MOTTAUNO
tito è ora di un bel roll-cage... per il defender ce n'è davvero per tutti i gusti

cmq io lo farei su tutti i mezzi ma la legge è contro di noi
Inviato: 25 ottobre 2012, 22:51
da GN71
mac ha scritto:Sicuramente vero quanto detto sui roll bar/cage, ma ci sono anche gli aspetti negativi (che non so se prevalgono sui "positivi")
roll bar: in caso di incidente (di qualsiasi genere) c'è il rischio concreto che si vada a sbattere con la testa contro i tubi, o peggio contro le staffe di giunzione tra i vari tubi che formano il roll bar, con conseguenze facili da immaginare;
durante le gare il problema non si pone poichè si utilizzano i caschi, ma mica si può andare in giro con il casco anche per andare a fare la spesa .........
roll cage: considerate una sola ipotesi: urto contro un pedone o "l'aggancio" involontario di un pedone (la borsa di una signora o qualunque altra ipotesi) con uno dei tubi esterni durante la marcia ..........
mi rendo conto che sono ipotesi, ma la "legge di murphy" è sempre in agguato

Questo vale se non metti le cinture. Personalmente monto sia le normali con arrotolatore ( e quelle del 71 posso assicurare che sono molto efficienti, forse anche troppo), più le cinture a quattro punti che non ti permettono di muoverti dal sedile. In ogni caso, sarebbe sufficiente un buon roll bar anche se non a gabbia.
Inviato: 25 ottobre 2012, 22:55
da MAD4X4
mac ha scritto:Sicuramente vero quanto detto sui roll bar/cage, ma ci sono anche gli aspetti negativi (che non so se prevalgono sui "positivi")
roll bar: in caso di incidente (di qualsiasi genere) c'è il rischio concreto che si vada a sbattere con la testa contro i tubi, o peggio contro le staffe di giunzione tra i vari tubi che formano il roll bar, con conseguenze facili da immaginare;
durante le gare il problema non si pone poichè si utilizzano i caschi, ma mica si può andare in giro con il casco anche per andare a fare la spesa .........
roll cage: considerate una sola ipotesi: urto contro un pedone o "l'aggancio" involontario di un pedone (la borsa di una signora o qualunque altra ipotesi) con uno dei tubi esterni durante la marcia ..........
mi rendo conto che sono ipotesi, ma la "legge di murphy" è sempre in agguato

Esatto, il roll- bar implica l'utilizzo del casco e cinture di sicurezza diverse da quelle di serie.
Mi sembra che alcune jeep abbiano il roll bar di serie ma e' imbottito proprio per limitare i danni in caso di urto con la testa.
Per il discorso dei soccorsi in caso di incidente penso invece che il rollbar limita la deformazione della cellula della macchina e qiundi dovrebbe essere piu' facile accedere all' infortunato.
Inviato: 25 ottobre 2012, 23:04
da gilgil
mac ha scritto:Sicuramente vero quanto detto sui roll bar/cage, ma ci sono anche gli aspetti negativi (che non so se prevalgono sui "positivi")
roll bar: in caso di incidente (di qualsiasi genere) c'è il rischio concreto che si vada a sbattere con la testa contro i tubi, o peggio contro le staffe di giunzione tra i vari tubi che formano il roll bar, con conseguenze facili da immaginare;
durante le gare il problema non si pone poichè si utilizzano i caschi, ma mica si può andare in giro con il casco anche per andare a fare la spesa .........
roll cage: considerate una sola ipotesi: urto contro un pedone o "l'aggancio" involontario di un pedone (la borsa di una signora o qualunque altra ipotesi) con uno dei tubi esterni durante la marcia ..........
mi rendo conto che sono ipotesi, ma la "legge di murphy" è sempre in agguato

Ma sti pedoni non se ne sanno stare a casa loro ??
Scherzi a parte, comprendo le tue ragioni ma parlando di 4x4 anche ad uso non estremo il reale rischio di schiacciamento esiste, d'altra parte anche un verro o un paraurti ad uso gravoso può essere lesivo per i pedoni ma il rischio della prima è piu probabile della seconda ipotesi ...
Inviato: 26 ottobre 2012, 1:46
da giacomo86rc
Delle ottime gabbie andrebbero ancorate al telaio.. Comunque molto meglio alla carrozzeria che niente.. Sopratutto se lo si fa dietro su un autocarro
Inviato: 26 ottobre 2012, 18:51
da the Saw
giacomo86rc ha scritto:Delle ottime gabbie andrebbero ancorate al telaio.. Comunque molto meglio alla carrozzeria che niente.. Sopratutto se lo si fa dietro su un autocarro
I roll bar nn si possono assolutamente attaccare al telaio.....metti il caso che durante un roll over la carrozzeria si dovesse staccare da telaio...chi e' all'interno rimarrebbe schiacciato tra la gabbia fissata al telaio e la carrozzeria,mentre se il distacco avviene su un mezzo con la gabbia fissata alla carrozzeria questa rotola via e gli occuppanti rimangono protetti....
Poi una cosa molto importante qualsiasi rollbar o roll cage "omologato"in caso di roll over di una certa importanza si deve deformarmare in maniera controllata in modo che la forza cinetica accumulata nn si scarichi sugli occupanti del mezzo con gravissime conseguenze.....

spero di essere stato chiaro
sono pienamente daccordo sull'utilita'del roll bar e roll cage...montati sia sul mio Suzu che sul Toy che usiamo in gara.....ma onestamente sia io che il mio pilota ci siamo resi conto che in caso di capottamento le vie di fuga sono nulle.....

Inviato: 26 ottobre 2012, 23:14
da GN71
the Saw ha scritto:giacomo86rc ha scritto:Delle ottime gabbie andrebbero ancorate al telaio.. Comunque molto meglio alla carrozzeria che niente.. Sopratutto se lo si fa dietro su un autocarro
I roll bar nn si possono assolutamente attaccare al telaio.....metti il caso che durante un roll over la carrozzeria si dovesse staccare da telaio...chi e' all'interno rimarrebbe schiacciato tra la gabbia fissata al telaio e la carrozzeria,mentre se il distacco avviene su un mezzo con la gabbia fissata alla carrozzeria questa rotola via e gli occuppanti rimangono protetti....
Poi una cosa molto importante qualsiasi rollbar o roll cage "omologato"in caso di roll over di una certa importanza si deve deformarmare in maniera controllata in modo che la forza cinetica accumulata nn si scarichi sugli occupanti del mezzo con gravissime conseguenze.....

spero di essere stato chiaro
sono pienamente daccordo sull'utilita'del roll bar e roll cage...montati sia sul mio Suzu che sul Toy che usiamo in gara.....ma onestamente sia io che il mio pilota ci siamo resi conto che in caso di capottamento le vie di fuga sono nulle.....

A maggior ragione sono nulle senza un roll bar, secondo me. Ritengo sia più pericolosa la presenza della griglia autocarro, che ti impedisce di uscire da dietro.
Da tenere con sé, un martello per rompere i vetri ed un coltello per tagliare le cinture. Occhio vivo, sempre!
Inviato: 27 ottobre 2012, 0:38
da giacomo86rc
Proprio oggi sono passato da un preparatore che stava costruendo un roll bar esterno per il suo defender e diceva che andava fissato al telaio.. Non vedo dove possa andare la cabina in tal caso..
Inviato: 27 ottobre 2012, 20:09
da the Saw
GN71 ha scritto:the Saw ha scritto:giacomo86rc ha scritto:Delle ottime gabbie andrebbero ancorate al telaio.. Comunque molto meglio alla carrozzeria che niente.. Sopratutto se lo si fa dietro su un autocarro
I roll bar nn si possono assolutamente attaccare al telaio.....metti il caso che durante un roll over la carrozzeria si dovesse staccare da telaio...chi e' all'interno rimarrebbe schiacciato tra la gabbia fissata al telaio e la carrozzeria,mentre se il distacco avviene su un mezzo con la gabbia fissata alla carrozzeria questa rotola via e gli occuppanti rimangono protetti....
Poi una cosa molto importante qualsiasi rollbar o roll cage "omologato"in caso di roll over di una certa importanza si deve deformarmare in maniera controllata in modo che la forza cinetica accumulata nn si scarichi sugli occupanti del mezzo con gravissime conseguenze.....

spero di essere stato chiaro
sono pienamente daccordo sull'utilita'del roll bar e roll cage...montati sia sul mio Suzu che sul Toy che usiamo in gara.....ma onestamente sia io che il mio pilota ci siamo resi conto che in caso di capottamento le vie di fuga sono nulle.....

A maggior ragione sono nulle senza un roll bar, secondo me. Ritengo sia più pericolosa la presenza della griglia autocarro, che ti impedisce di uscire da dietro.
Da tenere con sé, un martello per rompere i vetri ed un coltello per tagliare le cinture. Occhio vivo, sempre!
Sempre in macchina in posizione comoda da raggiungere anche con le cinture a 4 punti

Inviato: 27 ottobre 2012, 20:12
da the Saw
giacomo86rc ha scritto:Proprio oggi sono passato da un preparatore che stava costruendo un roll bar esterno per il suo defender e diceva che andava fissato al telaio.. Non vedo dove possa andare la cabina in tal caso..

Scusa Giacomo,nn avevo specificato"solo i roll bar interni"si collegano alla carrozzeria....quelli esterni lavorano con un altro concetto

Inviato: 27 ottobre 2012, 22:38
da GN71
the Saw ha scritto:GN71 ha scritto:the Saw ha scritto:
I roll bar nn si possono assolutamente attaccare al telaio.....metti il caso che durante un roll over la carrozzeria si dovesse staccare da telaio...chi e' all'interno rimarrebbe schiacciato tra la gabbia fissata al telaio e la carrozzeria,mentre se il distacco avviene su un mezzo con la gabbia fissata alla carrozzeria questa rotola via e gli occuppanti rimangono protetti....
Poi una cosa molto importante qualsiasi rollbar o roll cage "omologato"in caso di roll over di una certa importanza si deve deformarmare in maniera controllata in modo che la forza cinetica accumulata nn si scarichi sugli occupanti del mezzo con gravissime conseguenze.....

spero di essere stato chiaro
sono pienamente daccordo sull'utilita'del roll bar e roll cage...montati sia sul mio Suzu che sul Toy che usiamo in gara.....ma onestamente sia io che il mio pilota ci siamo resi conto che in caso di capottamento le vie di fuga sono nulle.....

A maggior ragione sono nulle senza un roll bar, secondo me. Ritengo sia più pericolosa la presenza della griglia autocarro, che ti impedisce di uscire da dietro.
Da tenere con sé, un martello per rompere i vetri ed un coltello per tagliare le cinture. Occhio vivo, sempre!
Sempre in macchina in posizione comoda da raggiungere anche con le cinture a 4 punti

Questo è il mio:


Oltre alle cinture a 4 punti (una OMP ed una Sabelt), le originali funzionano alla grande. Devi metterle davvero quando sei in piano, altrimenti non le puoi tirare. Non ho mai visto cinture di serie funzionare così bene. TOYOTA è semper TOYOTA!!
Quello che vorrei invece è il tetto apribile a scomparsa, che in fuoristrada può essere più utile di quanto si possa immaginare, specialmente nei guadi sconosciuti.
Inviato: 27 ottobre 2012, 22:57
da the Saw
GN71 ha scritto:the Saw ha scritto:GN71 ha scritto:
A maggior ragione sono nulle senza un roll bar, secondo me. Ritengo sia più pericolosa la presenza della griglia autocarro, che ti impedisce di uscire da dietro.
Da tenere con sé, un martello per rompere i vetri ed un coltello per tagliare le cinture. Occhio vivo, sempre!
Sempre in macchina in posizione comoda da raggiungere anche con le cinture a 4 punti

Questo è il mio:


Oltre alle cinture a 4 punti (una OMP ed una Sabelt), le originali funzionano alla grande. Devi metterle davvero quando sei in piano, altrimenti non le puoi tirare. Non ho mai visto cinture di serie funzionare così bene. TOYOTA è semper TOYOTA!!
Quello che vorrei invece è il tetto apribile a scomparsa, che in fuoristrada può essere più utile di quanto si possa immaginare, specialmente nei guadi sconosciuti.
Toyota e' sempre una garanzia!!!devo decidermi anchio a rivestire di gomma il roll bar del Suzu ....anche se uso il casco le botte si fanno sentire....
