knot_man ha scritto:Fisica? ahahahahah te lo ripeto fai più fuoristrada e leggi meno su internet

la uaz pesa di meno ma il motore dov'è?
non per offendere, ma tu, senza saperlo, dici che dorado non ha mai fatto fuoristrada serio, ma per parlare così mi chiedo:
Ma tu fuoristrada serio ne hai fatto? Ce lo posti allora qualche tuo video?
Poi prima di impartire lezioni: con rialzi così estremi come quelli necessari per far andare bene un Gr, il suo baricentro si sposta moooolto in alto; il vantaggio non è il baricentro basso, ma la carreggiata larga che rende più difficile il cappottamento; e questo vantaggio lo abbiamo già più volte riconosciuto (...è fisica!!!!) con tutti i risvolti della medaglia che può avere nel fuoristrada nostrano fatto di strette mulattiere, dove a volte sarebbe meglio avere un maneggevole suzukino, comunque....
Ma il fuoristrada, per fortuna non è fatto solo di passaggi laterali...e nemmeno di rotture di semiassi ad ogni uscita (le cose che si possono rompere ad ogni uscita sono ahimè tantissime ed in tutte le macchine...e i danni che riportiamo a casa dopo le uscite hard sono il più delle volte alla carrozzeria, come giustamente dice dorado), ci sono tantissimi altri aspetti, in cui il peso, la geometria, gli angoli e tutte le altre cose che abbiamo già detto e ridetto sono a vantaggio del defender (mi pare che eravamo rimasti 12 a 4

) e anche questa è ahimè FISICA!!!!
Poi che conta il manico, l'abbiamo già detto mille volte ed un video difficilmente può rendere giustizia...
...a volte sì però come quella salita del patrol
ancora mi scasso dalle risate, poverino!!!
A parità di gomme (o simili) quando manca l'aderenza in salita è normale che avere 400-500 chili in meno aiuta:
il Defender è salito, il Patrol no, questo è un dato di fatto

, se il defender avesse dovuto trainare un carrellino con 400 chili di legna forse non sarebbe salito neppure...
ecco, non so se ho reso l'idea: il Gr è simile ad un Defender con qualche handicap!