Pagina 4 di 5
Inviato: 14 agosto 2012, 7:20
da cumbando'
Inviato: 14 agosto 2012, 8:43
da titohill
I semiassi lavorano poco più di quando non avevi il blocco e ti trovavi a dover superare un ostacolo con le due ruote in aderenza, ovviamente però in tutte quelle situazioni difficili in cui non avrebbero lavorato perchè una ruota era in twist, ora sono "costretti" a lavorare per benino. A questo proposito c'è da dire che anche senza blocchi i semiassi possono cedere tranquillamente, ad es. quando si scarica di colpo a terra tanta potenza o peggio quando una ruota che gira a vuoto trova di colpo aderenza; nelle auto da corsa non sai quanti se ne rompevano nelle partenze e lì l'auto è in piano (non conosce il twist..), l'aderenza è più che ottima ed è uguale sia a dx che a sx e semplicemente si sta scaricando a terra troppa potenza in pochissimo tempo per cui tutti gli organi sono sottoposti ad accelerazioni enormi (l'auto era ferma) legate a sforzi torsionali tali da rompere tutto.
Ecco anche se sono ambiti totalmente diversi, la tua soluzione mi pare paragonabile dal punto di vista degli sforzi a questa.
Inviato: 14 agosto 2012, 8:56
da cumbando'
Inviato: 14 agosto 2012, 13:46
da gilgil
questo e' interessante so che esiste ma non ho capito bene la costruzione, la puoi spiegare cortesemente?
Inviato: 14 agosto 2012, 17:39
da cumbando'
ciao allora dopo avere montato i ponti del patrol td 2800, avevo il problema ad allineare gli alberi di trasmissione, quindi ho deciso di montare un riduttore con uscita ANT dx POST centrale.ho optato per un BORG WARNER di una tata pick molto robusto e compatto visto il peso che trasporta, ed il rapporto di riduzione e' di 1/2,48. visto che per montarlo al mio cambio dovevo farci una flancia,ho costruito una scatola di rinvio con flanciatura per il cambio e il riduttore,con dentro 3 ingranaggi di un same cingolato (spero tenga)

ridotto 1/2,00.quindi ho ridotto anche le marce lunghe, perdendo velocita' ma a me non serve per questa macchina e' aumentando la coppia.

naturalmente la scatola di rinvio e' a bagno olio,e' mi sono costruito anche gli alberi di trasmissione.
Inviato: 14 agosto 2012, 19:54
da gilgil

Complimenti

Inviato: 14 agosto 2012, 20:05
da cumbando'
Inviato: 15 agosto 2012, 13:51
da Trevis23
Inviato: 15 agosto 2012, 14:19
da the Saw
cumbado' ha scritto:ciao allora dopo avere montato i ponti del patrol td 2800, avevo il problema ad allineare gli alberi di trasmissione, quindi ho deciso di montare un riduttore con uscita ANT dx POST centrale.ho optato per un BORG WARNER di una tata pick molto robusto e compatto visto il peso che trasporta, ed il rapporto di riduzione e' di 1/2,48. visto che per montarlo al mio cambio dovevo farci una flancia,ho costruito una scatola di rinvio con flanciatura per il cambio e il riduttore,con dentro 3 ingranaggi di un same cingolato (spero tenga)

ridotto 1/2,00.quindi ho ridotto anche le marce lunghe, perdendo velocita' ma a me non serve per questa macchina e' aumentando la coppia.

naturalmente la scatola di rinvio e' a bagno olio,e' mi sono costruito anche gli alberi di trasmissione.
Ma ora gli monti anche i cingoli del Same?????????macchinosa soluzione ma funzionale...il bello dell'arrangiarsi...

Inviato: 16 agosto 2012, 7:57
da cumbando'
Inviato: 19 agosto 2012, 19:15
da cumbando'
Inviato: 20 agosto 2012, 0:39
da titohill
Una bella piastra di protezione sottoscocca incernierata da un lato e vincolata con dei pistoni idraulici dall'altro, che ti permetta di sollevare l'auto quando resta bloccata, che te ne pare? A me sembra abbastanza "folle" come idea...
Inviato: 20 agosto 2012, 7:59
da cumbando'
No adesso sto rientrando in una preparazione normalissima.

comunque quelle ruote in ferro erano montate su un pistone che mi alzava il posteriore di 90 cm.

riuscivo a cambiare le ruote in piedi

il problema e' che non mi faceva avanzare in OR, se non in piano.il peso che adesso ho SMONTATO era sui 250 kg.

Comunque il blocco diff. funziona

il verricello va che e' un piacere

mi rimane da fare impianto oleodinamico per gli stabilizzatori.

in attesa del nostro meraviglioso FANGO.

Inviato: 9 ottobre 2012, 22:50
da cumbando'
prima prova del blocco,

prossimamente nel fango.

Inviato: 10 ottobre 2012, 17:52
da Trevis23
sembra funzionare dai
