Pagina 3 di 3

Inviato: 2 ottobre 2011, 21:39
da gilgil
the Saw ha scritto:
gilgil ha scritto:Michele non e' che non mi fido, ma non posso affrontare un viaggio con il gasolio che mi zampilla dalla pompa, e' gia' dal meccanico, male che vada spendo meno di 400€ gia' che ci sono cambio cinghia servizi ed elimino perdita da braccio idroguida, nel frattempo prendo batteria nuova e kit manutenzione freni.
Gil,dopo che hai sistemato il tuo 4x4 andiamo a lourdes in OR???? :) :) :) ma monti pezzi originali o aftermarket???
dischi e pastiglie gia presi non originali, in Chrysler ti rapinano, domani ordino kit riparazione pinze anteriori, nel frattempo ho inviato una mail per richiesta disponibilità tubi aeronautici, e poi spero presto ho in progetto un bel lavoretto ma non dico nulla per ora...

Inviato: 2 ottobre 2011, 21:52
da the Saw
gilgil ha scritto:
the Saw ha scritto:
gilgil ha scritto:Michele non e' che non mi fido, ma non posso affrontare un viaggio con il gasolio che mi zampilla dalla pompa, e' gia' dal meccanico, male che vada spendo meno di 400€ gia' che ci sono cambio cinghia servizi ed elimino perdita da braccio idroguida, nel frattempo prendo batteria nuova e kit manutenzione freni.
Gil,dopo che hai sistemato il tuo 4x4 andiamo a lourdes in OR???? :) :) :) ma monti pezzi originali o aftermarket???
dischi e pastiglie gia presi non originali, in Chrysler ti rapinano, domani ordino kit riparazione pinze anteriori, nel frattempo ho inviato una mail per richiesta disponibilità tubi aeronautici, e poi spero presto ho in progetto un bel lavoretto ma non dico nulla per ora...
:OK! io ormai sono a buon punto....spero prima di Natale di finire tutto.....puf puf... :sad: miiiiii quanti euri....x fortuna moltissimi lavori li ho fatti io...

Inviato: 3 ottobre 2011, 14:47
da el fragile
:CJ-7 per novembre sarà 8) in perfetta forma

Inviato: 10 ottobre 2011, 22:31
da gilgil
Allora, la pompa gasolio è stata revisionata dal pompista, a 200.000 km ci sta...
Il problema invece dell'idroguida non è stato risolto perchè pare che sia meglio sostituire tutta la scatola guida, costo circa 1.200,00 €. la domanda è; esistono le scatole guida rigenerate? o è sufficente sostituire l'or del braccio idroguida? il meccanico dice che secondo lui non è sufficente cambiare l'or poichè li, arriva una pressione elevata che non dovrebbe arrivare ma contenersi nella scatola guida. Aiuto Jeepers! chiaritemi un po cosa conviene fare.

Inviato: 10 ottobre 2011, 22:32
da ROCCIA
gilgil ha scritto:Allora, la pompa gasolio è stata revisionata dal pompista, a 200.000 km ci sta...
Il problema invece dell'idroguida non è stato risolto perchè pare che sia meglio sostituire tutta la scatola guida, costo circa 1.200,00 €. la domanda è; esistono le scatole guida rigenerate? o è sufficente sostituire l'or del braccio idroguida? il meccanico dice che secondo lui non è sufficente cambiare l'or poichè li, arriva una pressione elevata che non dovrebbe arrivare ma contenersi nella scatola guida. Aiuto Jeepers! chiaritemi un po cosa conviene fare.
io telo avevo detto :cry: :cry:

Inviato: 10 ottobre 2011, 23:13
da carlo gr
gilgil ha scritto:Allora, la pompa gasolio è stata revisionata dal pompista, a 200.000 km ci sta...
Il problema invece dell'idroguida non è stato risolto perchè pare che sia meglio sostituire tutta la scatola guida, costo circa 1.200,00 €. la domanda è; esistono le scatole guida rigenerate? o è sufficente sostituire l'or del braccio idroguida? il meccanico dice che secondo lui non è sufficente cambiare l'or poichè li, arriva una pressione elevata che non dovrebbe arrivare ma contenersi nella scatola guida. Aiuto Jeepers! chiaritemi un po cosa conviene fare.
:rap! penso che cio che ti ha detto il meccanico sia giusto
molte volte la scatola conviene cambiarla xche oltre agli orig si consumano gli organi di movimento
prava a cercare una scatola gia revisionata con garanzia
ti mando un pm con delle info

Inviato: 11 ottobre 2011, 16:37
da francy
Ciao gilgil

Ti ricordo che possiedi un JEEP, quindi hai una selta ampissima di ricambi nel mercato Americano e tedesco,
la scatola sterzo la trovi nuova (sono tutte rigenerate) a circa €450/550, ti sconsiglio i tubi aeronautici poi fai tu,
per la regolazione ganasce freno di stazionamento devi fare una decina di volte marcia indietro a bassa velocità
e pigi il pedale di stazionamento sono autoregolanti, se vuoi meno corsa regola c'è in registro dove ti hanno indicato.