Pagina 3 di 4

Inviato: 16 dicembre 2010, 22:01
da Parà_gr
però per aumentare la pressione della turbina ci vuole un regolatore BIDIREZIONALE.

Inviato: 16 dicembre 2010, 23:31
da Dakariano
Bisogna vedere dove e come la monti

Aggiungo che anche se trovi una valvola regolatrice bidirezionale senza differenziale di pressione (non e' un caso che sia sottolineato), la regolazione vale per entrambi i versi quindi se da un lato hai la maggiore pressione che compensa, nel momento in cui la pressione sulla wastegate deve ritornare alla pressione neutra avrai una riduzione molto piu' lenta, quindi personalmente non la vedo come una soluzione "perfetta", poi potrebbe anche funzionare.

Inviato: 17 dicembre 2010, 9:06
da Parà_gr
io ho usato un regolatore bidirezionale della stessa marca di quello che ho messo in foto e devo dire che finora ha sempre funzionato. la pressione in origine era di 0,7 bar ora l'ho portata a 1bar.

Inviato: 17 dicembre 2010, 10:38
da IL KAMIKAZE
cicciosr ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Giusto quanto detto da Ciccio; lasciamo stare Venturi e compagnia bella, sto manettino non è altro che un semplice rubinetto a vite; avvitando diminuisce la quantità d'aria compressa che va alla wastegate, tradotto la wastegate apre piu' tardi e quindi a una pressione reale maggiore!

hai una foto di questo regolatore di flusso?sono curioso?
Appena ho 2 minutini, faccio una foto; il mio non è un coso adattato, è specifico per il turbo; l'ho preso insieme a tutto il kit turbo per il Mercedes e, visto che il G avrà la gestione elettronica della sovralimentazione, il regolatore era superfluo e l'ho montato nel Patrol.....
Per la cronaca è unidirezionale, nel senso ha il verso di montaggio, però l'ho provato soffiandoci dentro e l'aria passa anche in direzione opposta..... mah.....

Questo è il kit turbo che abbiamo preso:

Immagine

Inviato: 17 dicembre 2010, 10:45
da IL KAMIKAZE
Ecco il regolatore:

Immagine

Inviato: 17 dicembre 2010, 14:21
da livio
KAMIKAZE, ma questo kit che hai fotografato e' per il gr ?

ma lo vorresti fare come questo?
http://www.youtube.com/watch?v=F6-djnYB ... D&index=21

Inviato: 17 dicembre 2010, 19:22
da IL KAMIKAZE
Il kit turbo è universale; naturalmente viste le dimensioni della turbina è consigliato per cilindrate superiori a 3.0!

Inviato: 19 dicembre 2010, 17:35
da livio
ma il regolatore di pressione e' possibile montarlo dentro l'abitacolo? oppure si allunga di troppo il circuito e si ritarda di troppo la risposta della wastegate?

Inviato: 20 dicembre 2010, 14:19
da Parà_gr
livio ha scritto:ma il regolatore di pressione e' possibile montarlo dentro l'abitacolo? oppure si allunga di troppo il circuito e si ritarda di troppo la risposta della wastegate?
:sad: nn penso proprio che lo puoi montare in abitacolo. il tubo che collega la turbina alla wastegate è di pochi centimetri. se lo porti in abitacolo diventa 2 metri. c'è una perdita di carico enorme. poi invece di aumentare la pressione la riduci..

Inviato: 28 settembre 2012, 11:44
da zumba
Scusate ragazzi ma creando uno sfiato non si va a ridurre la pressione che arriva anche all'lda e quindi si la pressione del turbo aumenta ma la miscela aria gasolio sarà più povera visto che all'lda arriva meno pressione di aria

Inviato: 28 settembre 2012, 18:01
da Rockspider
Ma non devi fare uno sfiato! Il manettino riduce la pressione che arriva all'attuatore della wastgate (la ritarda per meglio dire), non è mica che la faccia sfiatare in atmosfera! E' solo un rubinetto che micrometricamente strozza l'afflusso alla wastgate.
E la T del manettino devi metterla nel punto giusto del circuito, devi abbassare solo la pressione alla wastgate, non quella all'Ida :)

Inviato: 28 settembre 2012, 20:08
da zumba
Ok in questo modo si ma si e parlato anche di creare uno sfiato calibrato infatti molte valvole overboost in commercio funzionano propio creando uno sfiato calibrato e in questo modo secondo me si inganna anche lda che ricevendo meno pressione dosa meno gasolio.

re

Inviato: 28 settembre 2012, 23:44
da bravomauro
Rockspider ha scritto:Ma non devi fare uno sfiato! Il manettino riduce la pressione che arriva all'attuatore della wastgate (la ritarda per meglio dire), non è mica che la faccia sfiatare in atmosfera! E' solo un rubinetto che micrometricamente strozza l'afflusso alla wastgate.
E la T del manettino devi metterla nel punto giusto del circuito, devi abbassare solo la pressione alla wastgate, non quella all'Ida :)
E' sufficiente collegare LDA direttamente al collettore di aspirazione con un tubino separato.

Il sistema "A sfiato" se ben calibrato è ottimo ed economico.

Non serve assolutamente a nulla il poter regolare micrometricamente la pressione salvo il piacere di farlo.


Sono stato "Lapidario" ma sono disponibile a cambiare queste convinzioni con altre migliori.


un saluto e a presto.

Inviato: 29 settembre 2012, 9:33
da zumba
Ok collegando lda direttamente sul collettore è la giusta soluzione anche con lo sfiato hai perfettamente ragione.

Inviato: 9 ottobre 2012, 20:01
da zumba
Salve ragazzi ho montato il manettino acquistato on line.
Sembra funzionare a dovere anche se devo montare ancora il manometro per regolarlo a dovere adesso lo ho tarato al minimo giusto per provare.
Adesso secondo voi devo aumentare anche un po la portata del gasolio visto che e aumentata la pressione del turbo.