Per alcune cose ti dò ragione, ma dissento su altre.
I motori 4 tempi a benzina funzionano tutti allo stesso modo, concettualmente, ma non sono fatti tutti allo stesso modo. Ci sono i motori a corsa lunga, a corsa corta o i cosiddetti "superquadri".
In realtà, come dicevo prima, noi non cerchiamo potenza agli alti regimi di rotazione (non ce ne può fregare meno) bensì potenza sfruttabile fin da subito e quindi una elevata (o la migliore possibile) coppia motrice ai bassi regimi. Un motore che abbia queste caratteristiche deve essere progettato fin dall'inizio in tal senso. Ciò che si può migliorare rientra sempre in un ristretto range, ma sempre necessita adattare diversi parametri e non soltanto uno.
Quindi, per farla breve, serve assolutamente il filtro sportivo (e faccio l'esempio di un K&N, con i relativi kit di carburazione -per le vetture ancora a carburatori- che spesso escono sottodimensionati...e ne ho fatto esperienza personalmente, con relativa diatriba con l'ingegnere della K&N....che aveva torto sfacciato, come poi dimostrammo!), modificare l'alzata delle valvole (se proprio non si vuole cambiare l'albero a cammes), regolarizzare i condotti di aspirazione e scarico....ma uno scarico sportivo più libero di taglia la coppia ai bassi facendo guadagnare agli alti regimi.
Né, di contro, puoi esagerare nell'incamerare più potenza (con tutto quello che abbiamo detto, e anche con quello che NON abbiamo detto) se poi sei costretto a strozzare lo scarico. E più valvole hai e peggio è, per il tiro ai bassi (senza contare il numero di cilindri, ma è il progetto iniziale quello che conta).
Ciò che dico è stato da me ampiamente sperimentato sulla moto, con risultati incredibili (e si era soltanto al 1° step) e senza sostituzione di pezzi del motore.
L'incremento di potenza, prova fatta su banco Dino Jet, fu del 14%; la la cosa più spaventosa sul l'enorme guadagno in n° di giri e l'elevato range di coppia motrice. Lo stesso proprietario del banco prova, preparatore di moto e con piloti che correvano nel campionato regionale, rimase incredulo...e ci inseguì per lungo tempo per sapere quali erano le modifiche che avevamo fatto. Ma noi..... gli facemmo il conto alla rovescia

...
...tra parentesi: prima di trovare il soldini per comprare gli scarichi liberi andavo in giro con gli originali. La coppia esercitata era spaventosa rispetto all'originale, ma verso fondo scala soffocava molto ed ero costretto a chiudere per non fare impappinare il motore. Con gli scarichi liberi persi coppia ai bassi.....ma che musica raga'...divertimento allo stato puro!!! E con i collettori di scarico originali....

(non ci fu tempo per cambiare anche la parte dello scarico, collettori compresi. Immaginate un po' cosa sarebbe successo....

).
Gli amici del gruppo ricordano ancora quella moto, e da quella moto in poi mi chiamarono "Pippo Racing"....e m'è rimasto!
Non salgo su una moto da 7 anni, ma ancora mi invitano al "giro pizza".....
