TBS

Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

francy ha scritto:Premetto che gli americani esagerano pur di vendere prodotti che incrementano la potenza dei motori
calcolate che pur di vendere un filtro sportivo dicono incremente 7 cv cosa impossibile, chi conosce il funzionamento
dei motori benzina aspirati sa benissimo che per incrementare pochi cavalli bisogna spendere una fortuna in asse a camme albero motore rettifiche ecc.ecc. cosa nettamente contraria per i motori turbo diesel che con poco si hanno incrementi di potenza di tutto rispetto senza grosse modifiche, detto questo ritorniamo al topic.

tbs ovvere spessore del corpo farfallato cosa fa come funziona ovvero è uno spessore che si mette fra corpo farfallato e collettori di aspirazione, questo spessore non fa altro che aumentare la portata di aria nella camera di combistione e ottimizzare la combustione infatti se notate bene ha una sorta di scanaltura a vite che mediante aspirazione crea un vortice all'interno dei collettori di aspirazione con un incremento di gas combusti questo è quello che dicono e che in teoria dovrebbe fare, qualcuno pensera se mando + aria devo anche adattare la portata di benzina e qui entra in gioco la centralina (io mi riferisco ai wrangler motore 4000L) che essendo autoadattante nell'arco di 500 miglia rileva tutti i valori e adatta la mandata di carburante agli iniettori.

Bene per far si che quello spessorino funzioni e si abbiano incrementi di potenza ci vuole un filtro sportivo collettori di scarico sportivi catalizzatore sportivo o un 100 celle e alla fine quanto vai a guadagnare in cavalleria?

Non + di 7 o 8 Cavalli
IL discorso cambia se di mette anche un asse a camme che aumenta la portata delle valvole adattando meglio la maggior portata di miscela nella camera di combustione ma fatevi 4 conti vai a spendere 2000 euro per cosa?
15 cv?
un motore che già concepito per dare dai 180 ai 190 cv che in fuoristrada sono anche eccessivi a mio parere vale la pena spendere questi soldi?

Alcuni amici hanno fatto queste modifiche e posso dirvi che gli incrementi sono minimi tralasciando cose molto + utili in offrod, io da parte mia ho preferito spendere i soldi in altri accessori + utili rinforzi assetto ecc.ecc.
Le nostre JEEP hanno già un buon motore duraturo è l'unico elemento veramente che non ti lascia a piedi e fornito di ottima cavalleria ai bassi regimi.
Ti do straragione, il 4.0L (o simili vedi il V8 di Tommy) è gia esuberante di suo, 2000 euro li spenderei per un ponte, ciò non toglie però che è possibile incrementare potenza con quel kit, insieme ad altro magari tralasciato, se lucidassimo a specchio tutti i passaggi d'aria incombusta e combusta, qualcosa guadagneremmo ancora, quindi filtro aria di tipo sportivo, ma in off road un filtro di questo tipo è sconsigliabile per via della polvere, quindi teniamo tutto com'è che è meglio. :)
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Per alcune cose ti dò ragione, ma dissento su altre.
I motori 4 tempi a benzina funzionano tutti allo stesso modo, concettualmente, ma non sono fatti tutti allo stesso modo. Ci sono i motori a corsa lunga, a corsa corta o i cosiddetti "superquadri".
In realtà, come dicevo prima, noi non cerchiamo potenza agli alti regimi di rotazione (non ce ne può fregare meno) bensì potenza sfruttabile fin da subito e quindi una elevata (o la migliore possibile) coppia motrice ai bassi regimi. Un motore che abbia queste caratteristiche deve essere progettato fin dall'inizio in tal senso. Ciò che si può migliorare rientra sempre in un ristretto range, ma sempre necessita adattare diversi parametri e non soltanto uno.
Quindi, per farla breve, serve assolutamente il filtro sportivo (e faccio l'esempio di un K&N, con i relativi kit di carburazione -per le vetture ancora a carburatori- che spesso escono sottodimensionati...e ne ho fatto esperienza personalmente, con relativa diatriba con l'ingegnere della K&N....che aveva torto sfacciato, come poi dimostrammo!), modificare l'alzata delle valvole (se proprio non si vuole cambiare l'albero a cammes), regolarizzare i condotti di aspirazione e scarico....ma uno scarico sportivo più libero di taglia la coppia ai bassi facendo guadagnare agli alti regimi.
Né, di contro, puoi esagerare nell'incamerare più potenza (con tutto quello che abbiamo detto, e anche con quello che NON abbiamo detto) se poi sei costretto a strozzare lo scarico. E più valvole hai e peggio è, per il tiro ai bassi (senza contare il numero di cilindri, ma è il progetto iniziale quello che conta).
Ciò che dico è stato da me ampiamente sperimentato sulla moto, con risultati incredibili (e si era soltanto al 1° step) e senza sostituzione di pezzi del motore.
L'incremento di potenza, prova fatta su banco Dino Jet, fu del 14%; la la cosa più spaventosa sul l'enorme guadagno in n° di giri e l'elevato range di coppia motrice. Lo stesso proprietario del banco prova, preparatore di moto e con piloti che correvano nel campionato regionale, rimase incredulo...e ci inseguì per lungo tempo per sapere quali erano le modifiche che avevamo fatto. Ma noi..... gli facemmo il conto alla rovescia :ant ... :)

...tra parentesi: prima di trovare il soldini per comprare gli scarichi liberi andavo in giro con gli originali. La coppia esercitata era spaventosa rispetto all'originale, ma verso fondo scala soffocava molto ed ero costretto a chiudere per non fare impappinare il motore. Con gli scarichi liberi persi coppia ai bassi.....ma che musica raga'...divertimento allo stato puro!!! E con i collettori di scarico originali.... :sad: (non ci fu tempo per cambiare anche la parte dello scarico, collettori compresi. Immaginate un po' cosa sarebbe successo.... :rap! ).
Gli amici del gruppo ricordano ancora quella moto, e da quella moto in poi mi chiamarono "Pippo Racing"....e m'è rimasto!
Non salgo su una moto da 7 anni, ma ancora mi invitano al "giro pizza"..... :leggi
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

gilgil ha scritto:Ti do straragione, il 4.0L (o simili vedi il V8 di Tommy) è gia esuberante di suo, 2000 euro li spenderei per un ponte, ciò non toglie però che è possibile incrementare potenza con quel kit, insieme ad altro magari tralasciato, se lucidassimo a specchio tutti i passaggi d'aria incombusta e combusta, qualcosa guadagneremmo ancora, quindi filtro aria di tipo sportivo, ma in off road un filtro di questo tipo è sconsigliabile per via della polvere, quindi teniamo tutto com'è che è meglio. :)
I filtri K&N sono in bagno d'olio proprio perché sono più aperti, bisogna soltanto pulirli più spesso.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “Jeep”