Pagina 3 di 3

Inviato: 25 settembre 2014, 14:50
da Vitoterry
FABRYH ha scritto:la geometria variabile è un bel lavoretto.
si potrebbe montare una Garrett ad es dell'Audi A6 modificando però l'attuatore che è a depressione con uno a pressione che funziona senza elettronica.
ne ho preparata una per un patrol GR ma si monta senza grossi problemi anche sul Terry visto che la flangia dei collettori di scarico è la stessa.

per lo scarico un lavoro da fare è togliere il grosso silenziatore centrale.


ps come ti trovi con il +6 XT??
dovrei prendere anche io l'assetto per il terrano e stò vedendo un pò di pareri in giro.
Premetto che di turbine ne so veramente poco,, anzi, so a grandi linee il funzionamento :)
Cmq mi farebbe piacere se mi spiegassi meglio come è cosa hai fatto e magari cosa serve x fare la modifica

Per lo scarico intanto ho preso un bel tubone dritto, da piegare a dovere e flangiare, eliminando le due padelle centrali.. Eventualmente, se così fosse troppo rumoroso aggiungerò un silenziatore.

X quanto riguarda l'assetto, secondo me, l'XT va benissimo.. Ce da dire una cosa però,, se potessi tornare indietro di qualche mese prenderei il +4cm per un semplice motivo: se alzo la macchina di tot cm la devo alzare sia davanti che dietro, per mantenere le sue caratteristiche (trazione in particolare) inalterate.. Invece col +6, l'anteriore (specialmente i semiassi) é molto, troppo al limite anche se abbassi il differenziale o modifichi i trapezi..

Poi é tutta una questione di svelte personali.. Io preferisco avere maggiore affidabilità (quando spacchero i semiassi cambierò le molle dietro)
. Adesso ho le barre tiratea 54-54,5cm con la consape volezza che più di li non s va perché toccano i tamponi di finecorsa.

Inviato: 25 settembre 2014, 15:26
da FABRYH
riguardo il turbocompressore a geometria variabile per farla semplice sul corpo c'è una levetta che comanda appunto il meccanismo interno che varia la geometria della palettatura.
per muovere questa levetta c'è di serie un attuatore che funziona con la depressione del motore (si muove risucchiando aria) ed è comandato elettronicamente.
la modifica consiste nel togliere questo attuatore e montarne uno che funziona in pressione (ossia si muove soffiandoci dentro) che viene quindi comandato dal turbo stesso senza bisogno di elettronica.

alcuni turbocompressori a geometria variabile sono già con controllo meccanico, sono quelli più vecchi ad es dell'Alfa 2.4 JTD e se non ricordo male anche del Cherokee (lo aveva un amico sul suo patrol GR)


riguardo l'assetto non è che magari hai qualche foto del tuo, solo per vedere come rimane.
anche io sono indeciso tra +4 e +6...qualcuno mi ha detto che dopo un pò tende a cedere ed assestarsi per questo era meglio il +6....considerando che il mio è a 5 posti e spesso carico sopra anche roba tipo legna,ecc.

Inviato: 25 settembre 2014, 19:56
da Vitoterry
Ho capito.. Ma sapresti dirmi anche una sigla o un codice di questa turbina?

Edit: aggiunte foto all'album delle modifiche..

Inviato: 30 settembre 2014, 11:30
da FABRYH
ciao
ti ho risp al messaggio privato.
il turbo che stiamo montando (sul Patrol GR Y60) è un Garrett GT2052V dell'Audi A6 TDI.
anche sul Terrano non dovrebbe andare per niente male.

Inviato: 30 settembre 2014, 19:52
da Vitoterry
FABRYH ha scritto:ciao
ti ho risp al messaggio privato.
il turbo che stiamo montando (sul Patrol GR Y60) è un Garrett GT2052V dell'Audi A6 TDI.
anche sul Terrano non dovrebbe andare per niente male.
Ottimo! Un bel lavoretto.. Appena inizio posto qualche foto

Inviato: 21 ottobre 2014, 20:16
da Vitoterry
I lavori procedono, a rilento ma procedono..
Fatto rinforzo rinvio sterzo e scarici racing :rap! :CJ7_black

Aggiunte le foto all'album..

In pratica quello corto evita di affumicare il sottoscocca, mentre l'altro ho messo il terminale di serie per girare tutti i giorni

Inviato: 21 ottobre 2014, 20:45
da sawo
:smile:

Inviato: 21 ottobre 2014, 20:56
da Ale-b12r
Ho visto la foto dei due terminali ma la modifica come funziona? Quando vuoi passare da quello lungo a quello corto scendi dalla macchina e sposti manualmente il tubo e lo riagganci?? :D

Inviato: 22 ottobre 2014, 20:15
da Vitoterry
Ale-b12r ha scritto:Ho visto la foto dei due terminali ma la modifica come funziona? Quando vuoi passare da quello lungo a quello corto scendi dalla macchina e sposti manualmente il tubo e lo riagganci?? :D
Allora, quello di serie non esiste più.. Per tutti i giorni ho quello "silenziato", mentre se qualche giorno mi prende il matto :rap! metto su quello libero e via :evil: :evil:

Tutto questo per non sprecare meta curva di inox :lol:

Come sound sono fighissimi entrambi e ti danno un bel po di coppia sotto

Inviato: 7 novembre 2014, 19:57
da Vitoterry
Domanda per gli esperti.. Se si allungala barra panhard per centrate il ponte dopo l'assetto, si devono modificare anche i puntoni?

Inviato: 7 novembre 2014, 20:14
da sawo
Se l'assetto non è esagerato non serve allungare i puntoni! Con un +4 +5 non dovresti avere problemi.

Re: Preparazione terrano II

Inviato: 13 maggio 2015, 20:15
da Vitoterry
Dopo un po di assenza qui sul forum faccio un aggiornamento della situazione..

Sostanzialmente le modifiche sono ancora ferme, ma ho fatto un po di acquisti:
- Kit abbassamento differenziale anteriore by Ruben
- body lift +25mm
- barra led anteriore 42" 400w

Poi, proprio oggi, ho rimappato la centralina..

Re: Preparazione terrano II

Inviato: 4 febbraio 2024, 21:11
da Orlandoterrone
Signori buona sera, sono Orlando, mi sono appena inscritto al sito ma ancora non ho capito bene come funziona, non per niente Orlandoterrone😁. Ho letto una conversazione sull' abbassamento differenziale per terrano by Ruben. Mi date qualche indicazione per favore? lo vorrei installare anche io.Grazie a tutti

Re: Preparazione terrano II

Inviato: 7 febbraio 2024, 12:45
da EnzinoM
Ciao Orlando,
una volta c'erano molti utenti attivi e preparati.

Purtroppo sono anni che non frequentano... :-|

Re: Preparazione terrano II

Inviato: 7 febbraio 2024, 15:27
da Orlandoterrone
Grazie Enzino,mi dispiace abbiano abbandonato,e' un forum interessante ed ho trovato molte cose interessanti per il terrano :rap!