Pagina 2 di 3
Inviato: 8 settembre 2012, 8:49
da bravomauro
Inviato: 8 settembre 2012, 15:54
da GN71
MAD4X4 ha scritto:Io penso che sia stata prodotta solo ed esclusivamente come mezzo da lavoro, i longheroni sovvradimensionati, il motore esagerato (in coppia e potenza) forse sono una conseguenza dell' utilizzo " pesante" della macchina.
Poi iveco non ha progettato un bel niente, non ha fatto altro che prendere un modello gia' in produzione, (modificandolo solo per farci stare cambio e motore con gran coppia) e metterci il marchio sulla calandra.
Poi forse il progetto e' stato abbandonato anche in previsione dell' acquisto di jeep da parte del gruppo fiat, tanto e' vero che (si sussurrava in iveco) avevano deliberato l'avantreno a molle nel futuro restyling, cosa ovviamente mai avvenuta.
Comunque quello e' un motore da 1 milione di km, una bestia.
Posso essere d'accordo, ma a maggior ragione avrebbero dovuto montare trasmissioni e sospensioni adeguate. La verità è che hanno toppato alla grande.
Inviato: 8 settembre 2012, 16:19
da MAD4X4
GN71 ha scritto:MAD4X4 ha scritto:Io penso che sia stata prodotta solo ed esclusivamente come mezzo da lavoro, i longheroni sovvradimensionati, il motore esagerato (in coppia e potenza) forse sono una conseguenza dell' utilizzo " pesante" della macchina.
Poi iveco non ha progettato un bel niente, non ha fatto altro che prendere un modello gia' in produzione, (modificandolo solo per farci stare cambio e motore con gran coppia) e metterci il marchio sulla calandra.
Poi forse il progetto e' stato abbandonato anche in previsione dell' acquisto di jeep da parte del gruppo fiat, tanto e' vero che (si sussurrava in iveco) avevano deliberato l'avantreno a molle nel futuro restyling, cosa ovviamente mai avvenuta.
Comunque quello e' un motore da 1 milione di km, una bestia.
Posso essere d'accordo, ma a maggior ragione avrebbero dovuto montare trasmissioni e sospensioni adeguate. La verità è che hanno toppato alla grande.
Sono d'accordo con te, non sapevo dei problemi alla trasmissione, non hanno investito il dovuto per rendere tutto "dimensionato" alla meccanica (che gia' avevano in casa...).
Pero' penso che per il carico le balestre siano il compromesso migliore, ma non in fuoristrada. Comunque non lo comprerei mai neppure io.
Inviato: 8 settembre 2012, 16:20
da MAD4X4
Inviato: 8 settembre 2012, 18:12
da sawo
Perchè dovrei cancellare? A parte che non ho capito la battuta!!

Inviato: 8 settembre 2012, 18:53
da bravomauro
sawo ha scritto:
Perchè dovrei cancellare? A parte che non ho capito la battuta!!

Savino,la battuta è legata a un pranzo da farsi il 30 qui da noi con quelli di Campagnola76.Tra l'altro se tu ci facessi compagnia sarebbe un vero piacere.Il motivo della cancellazione è che ,tutto sommato,sono cose da M.P.quindi chiedo scusa.
ciao e a presto.
Inviato: 9 settembre 2012, 21:18
da gigirotella
io il massif lo conosco xchè ho tenuto dei corsi di guida a qualche gruppo di (colleghi) Protezione Civile con dei mezzi messi a disposizione da un paio di conc. della zona,mia valutazione,ottimo come vettura tuttoterreno x 2 perone ma ingombrante e con poca mobilità sopratutto nei passaggi tipo trial soft,parlo di prove fatte sulle nostre Prealpi intorno al lago di Como,una cosa è certa,RICAMBI non ce ne sono , delle 22 massif consegnate da Regione Lombardia alle province x le colonne mobili provinciali una ha avuto un'incontro ravvicinato con una macchina,ebbene ...questo Massif è fermo x essere eventualmente cannibalizzato in caso di bisogno , con i prezzi che li fan pagare è tutto dire
detto questo ,ognuno può pensarla come vuole,ma io queste "cose"le lascio più che volentieri dove sono.
ciaoooooo Gigi

Inviato: 10 settembre 2012, 0:39
da GN71
La faccenda non mi sorprende, per niente!
re
Inviato: 10 settembre 2012, 8:18
da bravomauro
Una delle cause(non certamente l'unica),della perdita di importanti quote di mercato di FIAT Sta proprio lì.Come è stato possibile proporre ,considerata la concorrenza,un fuoristrada come il Massif? E' ,secondo me, perfettamente inutile evidenziare quel poco che c'è di buono(motore).Una automobile và giudicata nel suo complesso,non ultima ,poi,è l'estetica è.......parliamoci chiaro ,il Massif e proprio un "Cesso"(termine ormai considerato non volgare e di uso comune).Quello che fà piu rabbia e suona come presa per il ........scusate,presa in giro,è che FIAT dispone delle capacità e delle tecnologie che Le consentirebbero di costruire il migliore fuoristrada del pianeta!!!!!!!!!!!!!Non sono sceso volutamente in dettagli tecnici perchè,come ho gia detto,secondo me non vale la pena di fare confronti con altri mezzi.Chi come FIAT ha avuto il coraggio di proporre il Massif,creando vergogna per l'industria Italiana,credete,non merita tale soddisfazione.
Un abbraccio,Mauro
Inviato: 10 settembre 2012, 17:48
da cabbaruso
Inviato: 10 settembre 2012, 18:01
da MAD4X4
Non e' che ha messo le balestre, ma il ps 10 (se non erro) da cui deriva pari pari, aveva le balestre...
Sarebbe costato distaccarsi dal progetto originale del ps 10, sai, FIAT meno spende meglio e'.
Concordo con le parole di bravomauro sulle capacita' ingegneristiche di FIAT, ma a loro non gliene frega niente, ormai hanno Jeep da ricavare utili per il mercato delle 4x4,
capirai che gliene frega del massif...
re
Inviato: 10 settembre 2012, 18:23
da bravomauro
MAD4X4 ha scritto:
Non e' che ha messo le balestre, ma il ps 10 (se non erro) da cui deriva pari pari, aveva le balestre...
Sarebbe costato distaccarsi dal progetto originale del ps 10, sai, FIAT meno spende meglio e'.
Concordo con le parole di bravomauro sulle capacita' ingegneristiche di FIAT, ma a loro non gliene frega niente, ormai hanno Jeep da ricavare utili per il mercato delle 4x4,
capirai che gliene frega del massif...
Caro Marco ,condivido quanto dici e persino le virgole.Tra l'altro io e te pratichiamo accanimento terapeutico,tu con la 76 io con la Barchetta e il Coupè.Quanto a Jeep è sicuramente un prodotto interessante,Speriamo che non riescano a rovinare pure questa,magari con aggiunta di appendici in plasticaccia,già visti,e peggiori di Lada o Yundai:
Inviato: 10 settembre 2012, 19:53
da MAD4X4
Non credo che arriveranno a tanto.
jeep e' tradizione e leggenda nello stesso tempo.
Il consumatore non glielo permetterebbe!
Inviato: 11 settembre 2012, 21:15
da gilgil
MAD4X4 ha scritto:Non credo che arriveranno a tanto.
jeep e' tradizione e leggenda nello stesso tempo.
Il consumatore non glielo permetterebbe!
Speriamo bene, anche la Delta Evoluzione era un mito e spauracchio nei rally ma sai bene come e' finita, Fiat secondo me avrebbe fatto bene a prendere Land Rover piuttosto che lasciarla in mano agli indiani, (anche se devo dire stanno facendo un buon lavoro) piuttosto che improvvisarsi con il Massiv non gli e' bastato aver fatto la Campagnola?
Inviato: 11 settembre 2012, 23:03
da mac
gilgil ha scritto:............................. non gli e' bastato aver fatto la Campagnola?
Però bisogna precisare:
la "1^ campagnola" cioè la AR51/59

era un "signor fuoristrada",
la ciofeca

è stata la 2^: la AR70
della "terza",campagnola o massif che dir si voglia,

abbiamo già detto
