Inviato: 26 maggio 2012, 0:35
No Comment!!!

Io preferisco il Fender Stratocastersawo ha scritto:Il PATROFENDENDER è il mio preferito!
Complimenti per la serenità e l'obiettività del giudizio ma è giusto,i riparatori e i rivenditori di ricambi Land devono pur vivere!titohill ha scritto:Allora, visto che siete così convinti, continuo: se vogliamo confrontare i due veicoli di serie, lasciate stare....
Il patrol è meglio....
....sì, per andare in centro a fare la spesa!!!![]()
![]()
![]()
Con un Defender di serie, a parte le gomme, ti ci fai tranquillamente un'uscita o un raduno, ti diverti e non fai nessun, dico nessuno, danno nè di trasmissione ( che resiste a ben altro, considerato che io ho lo 255 Ziarelli, che sono delle 35 e davanti ho il blocco e tutta la trasmissione originale), nè di carrozzeria, che è moooooolto più alta del GR, regolare e senza quello sbalzo posteriore che non ce l'ha neanche il 110, forse il 130... ecco mentre ci siamo parliamo dei rispettivi passi lunghi... anzi non ne parliamo proprio, perchè il GR passo lungo non è un fuoristrada, è un cesso con angolo di dosso leggermente superiore a quello di una BMW 530 touring...
Ritorno al discorso se ti fai un raduno con un GR di serie (passo corto, col lungo non ti fanno iscrivere) torni col posteriore abbummiato, paraurti, scassati e pedane sottoporta demolite.... oltre che umiliato dal Defender di serie di turno.
Continuo a parlare per ora di veicoli di serie: in fuoristrada serve la leggerezza... avete mai provato voi, poveri disgraziati possessori di GR a fare fuoristrada con altre 6 persone a bordo? È la stessa cosa? Ecco se io mi carico 6 persone ho la stessa mobilità di un Gr!!! È la fisica che lo dice... e la bilancia!!!
Continuo: in fuoristrada serve l'escursione delle ruote... E il Defender, seppur di poco, è meglio.
Continuo: se fai un body-lift al GR (indispensabile, non ne ho visto uno senza in OR, lo porti all'altezza (solo in cm) del Land (al contrario non ne ho MAI, dico MAI visto uno col body).
Lo sbalzo posteriore (da.....tagliare!!!) resta un problema dei GR anche con un + 12 e le 35, un Defender di serie è sempre meglio.
Continuo: in fuoristrada servono le ridotte corte ( ...o noooo?!?) il GR con le ridotte continua a essere più veloce di un Defender con le normali!!! Sì perchè i pregi ce li ha il Gr: è più veloce, confortevole, comodo e tiene meglio su strada... Peccato solo che qui stiamo parlando di fuoristr...
To be continued...
Scusa, riesci a trovare qualcosa di non vero in quello che ho detto?bravomauro ha scritto:
Complimenti per la serenità e l'obiettività del giudizio ma è giusto,i riparatori e i rivenditori di ricambi Land devono pur vivere!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Stardex ha scritto:Alla fine se posso dire la mia...
Di discorsi così ne ho visti fare ogni dove, su tutti i forum del caso (mono-marca e non), ai raduni ed alle uscite domenicali con gli amici.
A seconda del caso, ognuno pensa che il proprio mezzo sia imbattibile, sia il migliore se tenuto originale, sia il migliore se modificato, il più robusto, il più economico, il più versatile e via dicendo.
Per quanto mi riguarda, fino ad oggi, l'unica vera differenza l'ho vista fare dal piede del pilota...SOTTOLINEO in ambito amatoriale (non faccio e non ho mai fatto gare dove sicuramente anche la componente mezzo-preparazione-affidabilità diventa importantissima).
Riferendomi al piede del pilota, non intendo fare il solito discorso da "gaggio" dove, gli altri sono degli impediti e noi siamo i più fighi.
Ho oggettivamente riscontrato in più raduni, che mezzi "super preparati" (Patrol, Defender, Land Cruiser, Wrangler ecc.) non ti tirano fuori dagli impicci se non hai una particolare sensibilità nella guida OR ed un feeling importante con il veicolo.
Spesso, sempre parlando di cosette amatoriali (per intenderci: pistini da trial o escursioni nei boschi) mi capitava di dubitare sulla riuscita di un passaggio perché vedendo le fatiche dei miei compagni di giostra con mezzi spaziali pensavo.."non passerò mai"...ed invece passavo al primo colpo in scioltezza piena.
Con questo non voglio dire che io sia più bravo ma semplicemente che la guida in OR non è scontata ed innata come la guida su strada...e tanti non hanno sensibilità ai comandi.
Detto ciò...se lo trovate utile, continuate a scannarvi![]()
![]()
Io, tra i due, preferisco il Patrol per puro gusto estetico...ma finisce li........................................ah no che dico, io devo preferire Toy...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao belle gioie![]()
Ecco ,in rosso, dove non hai detto il vero.titohill ha scritto:Allora, visto che siete così convinti, continuo: se vogliamo confrontare i due veicoli di serie, lasciate stare....
Il patrol è meglio....
....sì, per andare in centro a fare la spesa!!!![]()
![]()
![]()
Con un Defender di serie, a parte le gomme, ti ci fai tranquillamente un'uscita o un raduno, ti diverti e non fai nessun, dico nessuno, danno nè di trasmissione ( che resiste a ben altro, considerato che io ho lo 255 Ziarelli, che sono delle 35 e davanti ho il blocco e tutta la trasmissione originale), nè di carrozzeria, che è moooooolto più alta del GR, regolare e senza quello sbalzo posteriore che non ce l'ha neanche il 110, forse il 130... ecco mentre ci siamo parliamo dei rispettivi passi lunghi... anzi non ne parliamo proprio, perchè il GR passo lungo non è un fuoristrada, è un cesso con angolo di dosso leggermente superiore a quello di una BMW 530 touring...
Ritorno al discorso se ti fai un raduno con un GR di serie (passo corto, col lungo non ti fanno iscrivere) torni col posteriore abbummiato, paraurti, scassati e pedane sottoporta demolite.... oltre che umiliato dal Defender di serie di turno.
Continuo a parlare per ora di veicoli di serie: in fuoristrada serve la leggerezza... avete mai provato voi, poveri disgraziati possessori di GR a fare fuoristrada con altre 6 persone a bordo? È la stessa cosa? Ecco se io mi carico 6 persone ho la stessa mobilità di un Gr!!! È la fisica che lo dice... e la bilancia!!!
Continuo: in fuoristrada serve l'escursione delle ruote... E il Defender, seppur di poco, è meglio.
Continuo: se fai un body-lift al GR (indispensabile, non ne ho visto uno senza in OR, lo porti all'altezza (solo in cm) del Land (al contrario non ne ho MAI, dico MAI visto uno col body).
Lo sbalzo posteriore (da.....tagliare!!!) resta un problema dei GR anche con un + 12 e le 35, un Defender di serie è sempre meglio.
Continuo: in fuoristrada servono le ridotte corte ( ...o noooo?!?) il GR con le ridotte continua a essere più veloce di un Defender con le normali!!! Sì perchè i pregi ce li ha il Gr: è più veloce, confortevole, comodo e tiene meglio su strada... Peccato solo che qui stiamo parlando di fuoristrada...
To be continued...
In quei pochi casi infatti la colpa è del pilota...vitara95 ha scritto:![]()
![]()
Condivido pienamente il tuo pensiero sull'importanza del pilota.
Per quanto riguarda il confronto defender/patrol, devo dire che la mia preferenza per i defender è andata via via scemando man mano che ho riscontrato come, a una teorica "perfezione" costruttiva del defender per l'uso in OR, non corrisponda, in molti casi, una effettiva efficienza sul campo.![]()
![]()
Peccato...
In quei pochi casi infatti la colpa è del pilota...se un Defender non passa dove è passato un GR, la colpa è senza dubbio del pilota, che non è degno del mezzo che guida; e comunque se il GR passa è perchè il proprietario é un tamarro che risolve l'ostacolo affrontandolo a folle velocità (sí perchè il classico Nissaniano, lo riconosci subito, in quanto sgasa, quando non dovrebbe, sgomma, fa casino, supera ai raduni le auto in fila perchè è più figo, insomma in una sola parola è un tamarro; in questo almeno i Toyotari sono tutto un altro livello).
Continuo: ne vogliamo parlare del fascino? Premesso che "de gustibus non sputacchiandum est" il Defender è un mito, dal fascino intramontabile, rappresenta insieme alla Jeep la storia del 4x4, è un'icona del fuoristrada, il suo nome evoca ricordi come il Camel Trophy, o le missioni nella Savana africana e ogni proprietario di Land ne è orgoglioso e nutre una passione "malata" per il proprio mezzo... Il GR è....
..... "plasticazza giapponese senz'anima" incapace di trasmettere emozioni