Inviato: 7 gennaio 2012, 21:21
Forum 4x4 - tutto per il fuoristrada
http://forum.offroadweb.it/
gilgil ha scritto:mentre mi correggo per queste che hanno il marchio TUV (ma non il marchio CE ma penso vada bene lo stesso) http://www.catenedaneve.com/k2_konig_ksummit.htm
Molti comprano pensando di essere in regola ma se leggi sulla confezione c'è scritto che non sostituiscono le catene o gomme da neve, in piccolo ovviamente...
e comunque le calze se montate su utilitarie resistono, ma sui nostri tritacarne durano 200 metri
Dabx ha scritto:dopo la corsa all'acquisto delle catene da neve, il cui costo è lievitata enormemente, ho deciso di mettermi in regola (a modo mio), dati tutti i chilometri che faccio per lavoro............ e dato che percorro molte strade interessate dalla direttiva anas, e che credetemi, in alcune non hanno nemmeno idea di che cosa è un fiocco di neve.........
- a favore di chi, andrà questa direttiva anas?
ritornando al mio discorso: se non erro, dato che caratterialmnte, cerco sempre di mettere in dubbio o contrastare qualsiasi legge\direttiva, si dice espressamente: che vi è l'obbligo di tenere le catene a bordo o di montare pneumatici invernali. l'obbligo vige nei tratti di strada espressamente indicati da una direttiva anas
giusto?????
siccome io neve non ne ho mai vista in quei tratti, e siccome non mi va di buttare in aria 150,00 che grazie a monti, è meglio tenerli in tasca, ho ben pensato di andare in garage a rovistare un po, tra le cose vecchie...........
e indovinate un po............ ho trovato una coppia di catene da neve ancora imballate, e mai usate.................. direte: che c@@o!!!!!!!!!!
invece no!!!!!!!!!!!!! si possono montare su gomme 175 oppure 185
io invece nell'auto monto le 215
la legge non dice che li devo avere a bordo?????? ed io li avrò a bordo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
e che c@@o!!!!!!!!!!!!!!Red Stigna ha scritto:Dabx ha scritto:dopo la corsa all'acquisto delle catene da neve, il cui costo è lievitata enormemente, ho deciso di mettermi in regola (a modo mio), dati tutti i chilometri che faccio per lavoro............ e dato che percorro molte strade interessate dalla direttiva anas, e che credetemi, in alcune non hanno nemmeno idea di che cosa è un fiocco di neve.........
- a favore di chi, andrà questa direttiva anas?
ritornando al mio discorso: se non erro, dato che caratterialmnte, cerco sempre di mettere in dubbio o contrastare qualsiasi legge\direttiva, si dice espressamente: che vi è l'obbligo di tenere le catene a bordo o di montare pneumatici invernali. l'obbligo vige nei tratti di strada espressamente indicati da una direttiva anas
giusto?????
siccome io neve non ne ho mai vista in quei tratti, e siccome non mi va di buttare in aria 150,00 che grazie a monti, è meglio tenerli in tasca, ho ben pensato di andare in garage a rovistare un po, tra le cose vecchie...........
e indovinate un po............ ho trovato una coppia di catene da neve ancora imballate, e mai usate.................. direte: che c@@o!!!!!!!!!!
invece no!!!!!!!!!!!!! si possono montare su gomme 175 oppure 185
io invece nell'auto monto le 215
la legge non dice che li devo avere a bordo?????? ed io li avrò a bordo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
sei sempre tu
![]()
![]()
![]()
![]()
allora anche io porterò le catene, ne ho un paio per cerchio 14, e li porto su una 17!!!Red Stigna ha scritto:Dabx ha scritto:dopo la corsa all'acquisto delle catene da neve, il cui costo è lievitata enormemente, ho deciso di mettermi in regola (a modo mio), dati tutti i chilometri che faccio per lavoro............ e dato che percorro molte strade interessate dalla direttiva anas, e che credetemi, in alcune non hanno nemmeno idea di che cosa è un fiocco di neve.........
- a favore di chi, andrà questa direttiva anas?
ritornando al mio discorso: se non erro, dato che caratterialmnte, cerco sempre di mettere in dubbio o contrastare qualsiasi legge\direttiva, si dice espressamente: che vi è l'obbligo di tenere le catene a bordo o di montare pneumatici invernali. l'obbligo vige nei tratti di strada espressamente indicati da una direttiva anas
giusto?????
siccome io neve non ne ho mai vista in quei tratti, e siccome non mi va di buttare in aria 150,00 che grazie a monti, è meglio tenerli in tasca, ho ben pensato di andare in garage a rovistare un po, tra le cose vecchie...........
e indovinate un po............ ho trovato una coppia di catene da neve ancora imballate, e mai usate.................. direte: che c@@o!!!!!!!!!!
invece no!!!!!!!!!!!!! si possono montare su gomme 175 oppure 185
io invece nell'auto monto le 215
la legge non dice che li devo avere a bordo?????? ed io li avrò a bordo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
sei sempre tu
![]()
![]()
![]()
![]()
Dabx ha scritto:e che c@@o!!!!!!!!!!!!!!Red Stigna ha scritto:Dabx ha scritto:dopo la corsa all'acquisto delle catene da neve, il cui costo è lievitata enormemente, ho deciso di mettermi in regola (a modo mio), dati tutti i chilometri che faccio per lavoro............ e dato che percorro molte strade interessate dalla direttiva anas, e che credetemi, in alcune non hanno nemmeno idea di che cosa è un fiocco di neve.........
- a favore di chi, andrà questa direttiva anas?
ritornando al mio discorso: se non erro, dato che caratterialmnte, cerco sempre di mettere in dubbio o contrastare qualsiasi legge\direttiva, si dice espressamente: che vi è l'obbligo di tenere le catene a bordo o di montare pneumatici invernali. l'obbligo vige nei tratti di strada espressamente indicati da una direttiva anas
giusto?????
siccome io neve non ne ho mai vista in quei tratti, e siccome non mi va di buttare in aria 150,00 che grazie a monti, è meglio tenerli in tasca, ho ben pensato di andare in garage a rovistare un po, tra le cose vecchie...........
e indovinate un po............ ho trovato una coppia di catene da neve ancora imballate, e mai usate.................. direte: che c@@o!!!!!!!!!!
invece no!!!!!!!!!!!!! si possono montare su gomme 175 oppure 185
io invece nell'auto monto le 215
la legge non dice che li devo avere a bordo?????? ed io li avrò a bordo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
sei sempre tu
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
giusto compare??????
Credimi che leggendo questo post ho pensato che anche io avrei fatto la stessa cosa.Dabx ha scritto:dopo la corsa all'acquisto delle catene da neve, il cui costo è lievitata enormemente, ho deciso di mettermi in regola (a modo mio), dati tutti i chilometri che faccio per lavoro............ e dato che percorro molte strade interessate dalla direttiva anas, e che credetemi, in alcune non hanno nemmeno idea di che cosa è un fiocco di neve.........
- a favore di chi, andrà questa direttiva anas?
ritornando al mio discorso: se non erro, dato che caratterialmnte, cerco sempre di mettere in dubbio o contrastare qualsiasi legge\direttiva, si dice espressamente: che vi è l'obbligo di tenere le catene a bordo o di montare pneumatici invernali. l'obbligo vige nei tratti di strada espressamente indicati da una direttiva anas
giusto?????
siccome io neve non ne ho mai vista in quei tratti, e siccome non mi va di buttare in aria 150,00 che grazie a monti, è meglio tenerli in tasca, ho ben pensato di andare in garage a rovistare un po, tra le cose vecchie...........
e indovinate un po............ ho trovato una coppia di catene da neve ancora imballate, e mai usate.................. direte: che c@@o!!!!!!!!!!
invece no!!!!!!!!!!!!! si possono montare su gomme 175 oppure 185
io invece nell'auto monto le 215
la legge non dice che li devo avere a bordo?????? ed io li avrò a bordo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
cusilino ha scritto:Credimi che leggendo questo post ho pensato che anche io avrei fatto la stessa cosa.Dabx ha scritto:dopo la corsa all'acquisto delle catene da neve, il cui costo è lievitata enormemente, ho deciso di mettermi in regola (a modo mio), dati tutti i chilometri che faccio per lavoro............ e dato che percorro molte strade interessate dalla direttiva anas, e che credetemi, in alcune non hanno nemmeno idea di che cosa è un fiocco di neve.........
- a favore di chi, andrà questa direttiva anas?
ritornando al mio discorso: se non erro, dato che caratterialmnte, cerco sempre di mettere in dubbio o contrastare qualsiasi legge\direttiva, si dice espressamente: che vi è l'obbligo di tenere le catene a bordo o di montare pneumatici invernali. l'obbligo vige nei tratti di strada espressamente indicati da una direttiva anas
giusto?????
siccome io neve non ne ho mai vista in quei tratti, e siccome non mi va di buttare in aria 150,00 che grazie a monti, è meglio tenerli in tasca, ho ben pensato di andare in garage a rovistare un po, tra le cose vecchie...........
e indovinate un po............ ho trovato una coppia di catene da neve ancora imballate, e mai usate.................. direte: che c@@o!!!!!!!!!!
invece no!!!!!!!!!!!!! si possono montare su gomme 175 oppure 185
io invece nell'auto monto le 215
la legge non dice che li devo avere a bordo?????? ed io li avrò a bordo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Dubito che i carramba si mettano a controllare se sono montabili o meno. Anzi, per evitare rotture, io le toglierei dall'imballo in maniera tale da eliminare le scritte contenenti informazioni su quali gomme possono essere montate.
Hai il mio pieno appoggio! (E scusa se è poco)
Qui le forze dell'ordine controllano la misura delle catene se è compatibile con le gomme montate sull'auto; qualcuno ha fatto come dici tu, portandosi le catene senza confezione; il poliziotto di turno s'è mangiato la foglia e ha detto all'automobilista di fargli vedere come montano nell'auto.......sennò multa comunque!cusilino ha scritto:Credimi che leggendo questo post ho pensato che anche io avrei fatto la stessa cosa.Dabx ha scritto:dopo la corsa all'acquisto delle catene da neve, il cui costo è lievitata enormemente, ho deciso di mettermi in regola (a modo mio), dati tutti i chilometri che faccio per lavoro............ e dato che percorro molte strade interessate dalla direttiva anas, e che credetemi, in alcune non hanno nemmeno idea di che cosa è un fiocco di neve.........
- a favore di chi, andrà questa direttiva anas?
ritornando al mio discorso: se non erro, dato che caratterialmnte, cerco sempre di mettere in dubbio o contrastare qualsiasi legge\direttiva, si dice espressamente: che vi è l'obbligo di tenere le catene a bordo o di montare pneumatici invernali. l'obbligo vige nei tratti di strada espressamente indicati da una direttiva anas
giusto?????
siccome io neve non ne ho mai vista in quei tratti, e siccome non mi va di buttare in aria 150,00 che grazie a monti, è meglio tenerli in tasca, ho ben pensato di andare in garage a rovistare un po, tra le cose vecchie...........
e indovinate un po............ ho trovato una coppia di catene da neve ancora imballate, e mai usate.................. direte: che c@@o!!!!!!!!!!
invece no!!!!!!!!!!!!! si possono montare su gomme 175 oppure 185
io invece nell'auto monto le 215
la legge non dice che li devo avere a bordo?????? ed io li avrò a bordo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Dubito che i carramba si mettano a controllare se sono montabili o meno. Anzi, per evitare rotture, io le toglierei dall'imballo in maniera tale da eliminare le scritte contenenti informazioni su quali gomme possono essere montate.
Hai il mio pieno appoggio! (E scusa se è poco)
Dipende da quanto spesso la vai a trovare, a conti fatti mi sa che con quello che risparmi con l'Alfa ti compri le termicheIL KAMIKAZE ha scritto:Qui le forze dell'ordine controllano la misura delle catene se è compatibile con le gomme montate sull'auto; qualcuno ha fatto come dici tu, portandosi le catene senza confezione; il poliziotto di turno s'è mangiato la foglia e ha detto all'automobilista di fargli vedere come montano nell'auto.......sennò multa comunque!cusilino ha scritto:Credimi che leggendo questo post ho pensato che anche io avrei fatto la stessa cosa.Dabx ha scritto:dopo la corsa all'acquisto delle catene da neve, il cui costo è lievitata enormemente, ho deciso di mettermi in regola (a modo mio), dati tutti i chilometri che faccio per lavoro............ e dato che percorro molte strade interessate dalla direttiva anas, e che credetemi, in alcune non hanno nemmeno idea di che cosa è un fiocco di neve.........
- a favore di chi, andrà questa direttiva anas?
ritornando al mio discorso: se non erro, dato che caratterialmnte, cerco sempre di mettere in dubbio o contrastare qualsiasi legge\direttiva, si dice espressamente: che vi è l'obbligo di tenere le catene a bordo o di montare pneumatici invernali. l'obbligo vige nei tratti di strada espressamente indicati da una direttiva anas
giusto?????
siccome io neve non ne ho mai vista in quei tratti, e siccome non mi va di buttare in aria 150,00 che grazie a monti, è meglio tenerli in tasca, ho ben pensato di andare in garage a rovistare un po, tra le cose vecchie...........
e indovinate un po............ ho trovato una coppia di catene da neve ancora imballate, e mai usate.................. direte: che c@@o!!!!!!!!!!
invece no!!!!!!!!!!!!! si possono montare su gomme 175 oppure 185
io invece nell'auto monto le 215
la legge non dice che li devo avere a bordo?????? ed io li avrò a bordo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Dubito che i carramba si mettano a controllare se sono montabili o meno. Anzi, per evitare rotture, io le toglierei dall'imballo in maniera tale da eliminare le scritte contenenti informazioni su quali gomme possono essere montate.
Hai il mio pieno appoggio! (E scusa se è poco)
Credo che la cosa peggiore sia provare a prenderli per il culo!
Sono fortunato io che la strada per andare a prendere la mia ragazza (la Ragusa/Modica) è afflitta dall'obbligo; nella Giulietta ho gomme 225/40-18 NON catenabili, le calze non sono omologate.....che faccio? Spendo 800 euro per le termiche o faccio la strada sempre con il Patrol che fa 6 al litro???