Pagina 2 di 4
Inviato: 20 luglio 2011, 13:09
da mac
Alcuni miei amici, qua in zona, hanno avuto dei problemi del genere con alcune gomme Lerma e devo dire che dopo l'invio delle foto, hanno sostituito la gomma difettosa velocemente e senza fare problemi.
Speriamo continuino con questa "politica commerciale"
Inviato: 20 luglio 2011, 15:33
da Dabx
mac ha scritto:Alcuni miei amici, qua in zona, hanno avuto dei problemi del genere con alcune gomme Lerma e devo dire che dopo l'invio delle foto, hanno sostituito la gomma difettosa velocemente e senza fare problemi.
Speriamo continuino con questa "politica commerciale"
il problema che da me son 4 gomme.......... infatti non me ne ero curato...... poi. tentar non nuoce

Inviato: 20 luglio 2011, 19:21
da stefanoGallo
Secondo me, se si ha la garanzia per 2anni perche nn sfruttarla

Ma vi è mai successo che con una ricoperta in autostrada è scoppiata?, io ho questa fobbia delle ricoperte!! Ma ci sono marche di ricoperte su cui si può andare sicuro?
Inviato: 20 luglio 2011, 19:24
da ULTIMO
stefanoGallo ha scritto:Secondo me, se si ha la garanzia per 2anni perche nn sfruttarla

Ma vi è mai successo che con una ricoperta in autostrada è scoppiata?, io ho questa fobbia delle ricoperte!! Ma ci sono marche di ricoperte su cui si può andare sicuro?
io mai sentito che
scoppiano mi e capitato e sentito da quasi tutti che montano le rigommate che si staccano i tassessi...

Inviato: 20 luglio 2011, 20:43
da NonnoCarlo 4x4
Inviato: 20 luglio 2011, 21:59
da gilgil
Un viaggetto a Lurdes no eh??
Inviato: 20 luglio 2011, 22:10
da gilgil
In base alle vostre esperienze, accantonerei la richiesta di garanzia da parte del venditore, il motivo è che comunque avrei su un asse una gomma al 100% e una al 80% quindi una la comprerei comunque e mi farei sostituire quella rovinata, rimarrei comunque sempre col pensiero che mi si staccano i tasselli da un momento all'altro, ho trovato queste gomme della Toyo nuove misura 245/75 R16 in luogo delle 245/70 R16 che ho a libretto, due domande:
qualcuno conosce queste gomme?
so che c'è una tolleranza del 5% sulla misura delle gomme per eventuali controlli, ma con che criterio viene adottato dai controlli stradali?

Inviato: 20 luglio 2011, 22:26
da the Saw
Come al solito la legge italiana nn e' molto chiara in materia........conosco le toyo come gomme per macchine normali x uso OF propio nn so!!!

Inviato: 20 luglio 2011, 22:30
da mac
Sul "discorso 5%":
per quanto ne so il "famoso 5%" vale sulla DIMENSIONE REALE della gomma ma non per quanto riguarda la misura riportata:
quindi se hai le "/70" potrai montare solo gomme che riportino quella misura;
se poi troverai delle "/70" che saranno un 5% in più o in meno rispetto alla misura teorica effettiva, allora "entrerà in gioco" il 5% di tolleranza ..............
Non so se mi sono espresso chiaramente
Inviato: 20 luglio 2011, 22:34
da gilgil
mac ha scritto:Sul "discorso 5%":
per quanto ne so il "famoso 5%" vale sulla DIMENSIONE REALE della gomma ma non per quanto riguarda la misura riportata:
quindi se hai le "/70" potrai montare solo gomme che riportino quella misura;
se poi troverai delle "/70" che saranno un 5% in più o in meno rispetto alla misura teorica effettiva, allora "entrerà in gioco" il 5% di tolleranza ..............
Non so se mi sono espresso chiaramente
Purtroppo sei stato fin troppo chiaro, questo significa che se mi fermano mi fanno problemi
Inviato: 21 luglio 2011, 7:42
da NonnoCarlo 4x4
No, no, ragazzi...........il 5% di tolleranza entra in gioco esclusivamente per l'omologazione di gomme di misura diversa rispetto a quelle riportate sul libretto.
Non riguarda assolutamente il controllo su strada.
Mi spiego meglio.
La normativa prevede che è possibile omologare una gomma diversa rispetto a quella con la quale è uscito di serie un veicolo (occhio, questo può variare da auto ad auto, in funzione di varie opzioni), purchè la circonferenza non superi (in più o in meno) il 5% di quella originale.
Infatti le case madri, magari tramite il CETOC, non rialasciano misure a caso, ma rientranti in questo 5%.
Se su strada ti trovano con una gomma che potrebbe essere omologata in quanto rientrante nel 5%, ma non ce l'hai scritta a libretto, se passibile di contravvenzione e ritiro della carta di circolazione.
Inviato: 21 luglio 2011, 11:36
da Ale KZJ
stefanoGallo ha scritto:Secondo me, se si ha la garanzia per 2anni perche nn sfruttarla

Ma vi è mai successo che con una ricoperta in autostrada è scoppiata?, io ho questa fobbia delle ricoperte!! Ma ci sono marche di ricoperte su cui si può andare sicuro?
Mi è capitato di peggio , a ceduto una riparazione fatta prima che ricostruissero la gomma , con la conseguensa che
l'aria ha fatto tenuta su la rigommatura staccandola dalla carcassa e creando un rigonfiamento che è esploso, il tutto mentre mi trovavo in autostrada .
Inviato: 21 luglio 2011, 21:00
da stefanoGallo
Inviato: 21 luglio 2011, 23:11
da dolmen4x4
stefanoGallo ha scritto:Secondo me, se si ha la garanzia per 2anni perche nn sfruttarla
Ma vi è mai successo che con una ricoperta in autostrada è scoppiata?
, io ho questa fobbia delle ricoperte!! Ma ci sono marche di ricoperte su cui si può andare sicuro?
E' successo al nostro collega di forum Enzino... ex destrojer