Pagina 2 di 2

Inviato: 4 novembre 2010, 0:21
da Y61_man
Cavallo mi puoi aggiungere su facebook? mi chiamo Andrea Nissan

Inviato: 4 novembre 2010, 20:45
da IL KAMIKAZE
cicciosr ha scritto:si michele,nel mio toyota ci sono,puo' essere che nel gr non ci sono,in pratica servono per togliere o mettere gioco alla boccia.........
Ci sono anche nel GR, io inizialmente credevo fossero delle guarnizioni in alluminio invece fanno da spessori, proprio per dare o togliere carico ai cuscinetti!

Inviato: 8 novembre 2010, 8:29
da cavallopazzo
Allora....
ho smontanto completamente i ponti....
su quello anteriore i cuscinetti sono buoni,ma da come vedo ci stanno i due coassiali conici contrapposti che devo pulire dal grasso indurito e rimontare....il mio dubbio e' questo,non vorrei stringerli troppo o troppo poco....esiste una coppia di serragio con chiave dinamometrica o si stringono cosi' a sentimento????
un altro dubbio mi viene sul posteriore.....considerando che gia' una volta mi si e' sfilato un semiasse mentre camminavo.......
in pratica ho notato che il dado e la rondella che attaccano il semiasse al mozzo sono tutti arrugginiti...secondo voi dovrei cambiarli???
diciamo che il dado potrei farmelo da solo al tornio ma la rondella va' bene secondo voi se la faccio di acciaio inox o serve x forza cementata come l'originale?? (o x lo meno a me sembra che sia cementata)
datemi una mano raga' che non ci capisco molto.... :sad:

Inviato: 8 novembre 2010, 15:58
da NonnoCarlo 4x4
Per quanto riguarda lo stringere i due cuscinetti coassiali devi fare così:

stringi in modo molto forte il dado a forma di grossa rondella con i bordi rialzati (come i merli di un castello).
noterai che la ruota stenterà a girare.
poi riallentalo piano piano fin quando il fermo che ci si mette sopra non faccia coincidere: le due alette interne (del fermo stesso) con le calettature scavate nel semiasse col millerighe (che poi non è il semiasse ma la parte terminale del giunto omocinetico) e le merlature del fermo all'interno degli appositi spazi posti sul grosso dado.
Poi prova a girare la ruota: se gira libera è tutto ok.

Spero di essere stato chiaro. Guardando i pezzi smontatii si capisce meglio.


Inviato: 8 novembre 2010, 20:32
da cavallopazzo
mmmm sii....ho capito perfettamente :-? :? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
Io appena riesco a ritagliarmi un'oretta ci provo e faccio un po' di foto......speriamo bene......
Grazie oh grande guru :evil:

Inviato: 8 novembre 2010, 21:06
da NonnoCarlo 4x4
Tranquillo, anch'io avrei difficoltà a capire cosa devo fare se non conoscessi i pezzi da montare.

Quando te li troverai davanti, seguendo bene le mie descrizioni, riconoscerai ogni pezzo.


:-o :-o

Inviato: 17 maggio 2011, 12:10
da cavallopazzo
Ragazzi io non riesco a capire..........ho sostituito tutti e 4 i cuscinetti degli assali ma i dadi dell'assale anteriore (quelli del cuscinetto) continuano a mollarsi di continuo....li ho fatti stringere e bloccare 3 volte da 3 meccanici diversi ma nulla...mi faccio un'uscita e devo tornare a stringerli.....sono davvero demoralizzato.....a voi e' mai capitata qualcosa del genere? avete qualche dritta da darmi???

Inviato: 17 maggio 2011, 12:50
da carlo gr
:rap! CHE RUOTE MONTI?
controlla la filettatura del cannocchiale e quelle dai dadi..verifica se le filettature siano in ottimo stato

Inviato: 18 maggio 2011, 14:51
da stefanop
Se hanno la rondella, quella spaccata , prova a cambiarla , perche potrebbe essere che non abbia più tenuta ..

Inviato: 18 maggio 2011, 18:49
da cavallopazzo
Grazie x i consigli ragazzi.....controllero' la filettatura dei semiassi e dei dadi,ma x quanto riguarda le rondelle sinceramente non so' dove trovarle..........neanche originali ce le hanno..... :sad:

Inviato: 18 maggio 2011, 20:46
da ROCCIA
cavallopazzo ha scritto:Grazie x i consigli ragazzi.....controllero' la filettatura dei semiassi e dei dadi,ma x quanto riguarda le rondelle sinceramente non so' dove trovarle..........neanche originali ce le hanno..... :sad:

o metti un po di loctite nella filettatura dei bulloni
oppure li dai un punto di saldatura nella testa dei bulloni e non si svitano piu