Pagina 2 di 27
Inviato: 26 luglio 2010, 21:37
da NonnoCarlo 4x4
Inviato: 26 luglio 2010, 21:39
da CelicaS
Inviato: 26 luglio 2010, 22:04
da gilgil
Inviato: 26 luglio 2010, 22:07
da CelicaS
Inviato: 27 luglio 2010, 7:31
da dolmen4x4
CelicaS ha scritto:comunque leggendo l'inserzione americana ho visto che si tratta di un kit non completo per il fatto che alzando di soli 3'' e mezzo e' possibile utilizzare alcuni pezzi originali....
ora...se non erro essendo il mezzo dotato di four link sia ant. che post......gli upper control arms rispettivamente del frontend e del rearend dovrebbero rimanere quelli originali.
Alla sway bar loro propongono i dispositivi di quick disconnect (OK)....per quanto riguarda la trackbar dovrebbe rimanere l'originale ...idem il drop pitman arm.
è come se fosse un maxiblindo sia a destra che a sinistra
sempre a prescindere dalla pragmatica della comunicazione, si sà

Inviato: 27 luglio 2010, 19:21
da tommy vercetti
CelicaS ha scritto:tommy vercetti ha scritto:Si quello è vero, per le bogger chiederò.
Io in realtà dal forum cercavo un aiuto su cosa mancasse nel kit x alzare il v8, non sul cosa e come mettere....quindi se mi aiutaste e mettessimo giù una lista seria dei vari componenti.
al kit della foto manca solo la panhard.....
c'e' poco da aggiungere........
volendo essere pignoli..si potrebbe aggiungere il pitman arm....
Oh perfetto grazie, era questo che volevo. Quindi al kit in definitiva mancano : pnahard regolabile
pitman arm
e qualche altra cosa utile...l'albero ant?
Inviato: 27 luglio 2010, 21:28
da CelicaS
tommy vercetti ha scritto:CelicaS ha scritto:tommy vercetti ha scritto:Si quello è vero, per le bogger chiederò.
Io in realtà dal forum cercavo un aiuto su cosa mancasse nel kit x alzare il v8, non sul cosa e come mettere....quindi se mi aiutaste e mettessimo giù una lista seria dei vari componenti.
al kit della foto manca solo la panhard.....
c'e' poco da aggiungere........
volendo essere pignoli..si potrebbe aggiungere il pitman arm....
Oh perfetto grazie, era questo che volevo. Quindi al kit in definitiva mancano : pnahard regolabile
pitman arm
e qualche altra cosa utile...l'albero ant?
per esperienza personale ti posso assicurare che montare il giusto CV Driveshaft e' indispensabile.......
guarda cmq che la foto che hai postato in testa al post e' proprio di un front CV-D (no rear) ...ma direi alquanto costoso.......
cerca di non buttare denaro......fatti sentire in pvt che ti indirizzo su dove prenderlo al 50%
Inviato: 27 luglio 2010, 21:51
da tommy vercetti
SIsi assolutamente più risparmio meglio è....non pago nemmeno i parcheggi erchè non mi piace sprecare i soldi.
Cmq hai un pm...
Inviato: 27 luglio 2010, 23:23
da massimiliano
Le bogger come tutte le gomme di cui non è prevista l'esportazione in europa non sono omologate per l'usa stradale;per quanti riguarda il kit io ne monterei uno che prevede almeno anche i bracci superiori ;per il discorso albero anteriore si puo' sicuramente modificare il tuo senza spendere 5 o 600 euro,
piuttosto quello posteriore è quello con lo scorrevole ??Che riduttore monta??
Inviato: 27 luglio 2010, 23:51
da GN71
Inviato: 28 luglio 2010, 10:39
da roberto94100
CelicaS ha scritto: .......se non erro essendo il mezzo dotato di four link sia ant. che post......gli upper control arms rispettivamente del frontend e del rearend dovrebbero rimanere quelli originali.
Alla sway bar loro propongono i dispositivi di quick disconnect (OK)....per quanto riguarda la trackbar dovrebbe rimanere l'originale ...idem il drop pitman arm.
...perchè non cambi puscher???
Inviato: 28 luglio 2010, 15:11
da tommy vercetti
massimiliano ha scritto:Le bogger come tutte le gomme di cui non è prevista l'esportazione in europa non sono omologate per l'usa stradale;per quanti riguarda il kit io ne monterei uno che prevede almeno anche i bracci superiori ;per il discorso albero anteriore si puo' sicuramente modificare il tuo senza spendere 5 o 600 euro,
piuttosto quello posteriore è quello con lo scorrevole ??Che riduttore monta??
Eheh mi fai una domanda che non so...
Inviato: 28 luglio 2010, 15:37
da massimiliano
Se ti butti sotto alla macchina sul riduttore ci dovrebbe essere la terghetta per l'identificazione del riduttore;guarda comunque se l'albero è intero e se lo scorrevole è all'uscita del riduttore che è quello che di solito da problemi;che io sappia di solito l'albero davanti non ha problemi perchè è sempre molto lungo ;è quello posteriore che da problemi con l'inclinazione del ponti.Infatti sul cherokee che mi sta preparando Pier ha modificato l'uscita posteriore con albero nuovo ma davanti ha mantenuto l'originale nononstante i 4" abbondanti di rialzo.
Inviato: 28 luglio 2010, 15:40
da gilgil
massimiliano ha scritto:Se ti butti sotto alla macchina sul riduttore ci dovrebbe essere la terghetta per l'identificazione del riduttore;guarda comunque se l'albero è intero e se lo scorrevole è all'uscita del riduttore che è quello che di solito da problemi;che io sappia di solito l'albero davanti non ha problemi perchè è sempre molto lungo ;è quello posteriore che da problemi con l'inclinazione del ponti.Infatti sul cherokee che mi sta preparando Pier ha modificato l'uscita posteriore con albero nuovo ma davanti ha mantenuto l'originale nononstante i 4" abbondanti di rialzo.
Non esiste possibilità di mettere uno spessore sull'albero?
Inviato: 28 luglio 2010, 15:54
da massimiliano
Che albero intendi,ant o post?? Quello davanti secondo me non va ne modificato ne cambiato.Questo è l'albero con lo SYE per il cherokee che elimina lo scorrevole dal riduttore e lo sposta a meta' dell'albero in modo che non abbia impuntamenti quando lavora nei twist.
