Pagina 2 di 2
Inviato: 25 giugno 2010, 14:14
da CelicaS
Inviato: 25 giugno 2010, 14:29
da cusilino
Ovvio che esistono, ma dipende anche dal loro costo. IO me li ritrovo sotto di "serie" e sono contento!!!
Inviato: 25 giugno 2010, 14:53
da Y61_man
si infatti io parlavo di qualità prezzo quelli del patrol sono resistenti e costano poco

Inviato: 25 giugno 2010, 16:08
da francy
Costano poco nn direi....informati in nissan cosa costano i ponti del gr
o semplicemente informati cosa costa una coppia conica......
Parliamo di ponti nuovi custom te li fanno a tuo piacimento sia di coppia conica
semiassi blocco tutto, prodotti per competizione, quindi hai leggerezza e robustezza
non si possono paragonare a ponti di serie he sono concepiti per un uso in serie.
Vedi chiamiamola moda di montare i ponti Gr sul wrangler era in voga alcuni anni fà
nelle competizioni ma anche questi dovevi mettere omocinetici e semiassi rinforzati
prodotti da una nota ditta australiana e si parla di 1500 euro solo i semiassi alla
fine rompevano lo stesso.
Ora pian piano anche i preparatori + convinti che i Gr erano buoni come qualità prezzo si stanno ricredendo montando ponti appropriati alle competizioni alla lunga risparmi non fai modifiche taglia
cuci gira e diavolerie varie.
Inviato: 25 giugno 2010, 16:36
da cusilino
Ovvio è che non si può paragonare un prodotto per competizione con uno di serie. Però il solo fatto che vengono messi a confronto significa che i ponti gr così schifo non fanno. Un motivo ci sarà se sono i più trapiantati. E comunque per onestà intellettuale i ponti gr di serie devono essere messi a confronto con altri ponti di serie e non da competizione. Riguardo al prezzo, ovvio che se vai in Nissan ti costano un botto, ma ovviamente data la grande diffusione si prendono usati a prezzi molto competitivi. Io ne ho uno in garage, posteriore completo a 300 euro.
Inviato: 25 giugno 2010, 18:22
da francy
Nessuno ha detto che fanno schifo anzi come prodotto di serie è ottimo,
il motivo che molti li trapiantano è ovvio reperibilità a basso prezzo nel mercato dell'usato.
Qui si parlava come qualcuno ha detto sono i + resistenti e i + economici non è così, e anche come performace
non sono i migliori.
Anche a livello economico se fai 2 conti non è il massimo del risparmio,
compra una coppia di ponti usati quanti km hanno sulle spalle bhoooo
rifalli coppia conica cuscinetti adattali al mezzo metti il blocco anteriore alla fine
spendi una bella cifra.
Inviato: 25 giugno 2010, 18:23
da Y61_man
francy ha scritto:Costano poco nn direi....informati in nissan cosa costano i ponti del gr
o semplicemente informati cosa costa una coppia conica......
Parliamo di ponti nuovi custom te li fanno a tuo piacimento sia di coppia conica
semiassi blocco tutto, prodotti per competizione, quindi hai leggerezza e robustezza
non si possono paragonare a ponti di serie he sono concepiti per un uso in serie.
Vedi chiamiamola moda di montare i ponti Gr sul wrangler era in voga alcuni anni fà
nelle competizioni ma anche questi dovevi mettere omocinetici e semiassi rinforzati
prodotti da una nota ditta australiana e si parla di 1500 euro solo i semiassi alla
fine rompevano lo stesso.
Ora pian piano anche i preparatori + convinti che i Gr erano buoni come qualità prezzo si stanno ricredendo montando ponti appropriati alle competizioni alla lunga risparmi non fai modifiche taglia
cuci gira e diavolerie varie.
Se li prendi usati te li lanciano in testa senza scontrino.....costano una fesseria usati....basta cercare un mezzo che non ha mai fatto offroad
Inviato: 25 giugno 2010, 20:26
da Ale88
@gilgil.....piuttosto il 5.9 dello zj
cmq io avevo chiesto un parere per dare un po di bassi al mio motore,poi in caso dovessi vincere al superenalotto allora cambierebbe la storia.....motore V8 ponti spidertrax e tutti componenti da competizione

Inviato: 9 luglio 2010, 10:47
da Acerni Offroad
Se mi posso permettere, mi intrometto nella discussione visto che possiamo dire di conoscere abbastanza bene i ponti GR.
Se si montano da anni e se ne montano parecchi, in fin dei conti un motivo c'è, vuoi il rapporto qualità prezzo, vuoi la facile reperibilità dei ricambi, vuoi le dimensioni generali idonee per molti impieghi, il ponte GR è uno dei più gettonati nell'offroad impegnativo.
Come coppia conica sono quasi paragonabili ad un Dana 50 quindi superiori ad un Dana44 ma inferiori ad un Dana60, hanno freni a disco sulle 4 ruote di serie e una ottima frenata, hanno il blocco differenziale posteriore di serie, hanno mozzi liberi automatici all'anteriore e cuscinetti grossi sui mozzi che reggono pneumatici di grandi dimensioni.
Per tutte queste caratteristiche sono apprezzati per il loro basso costo.
Non si pensi che per montare i ponti americani non siano necessarie modifiche sostanziali, sicuramente inferiori a quelle per montare ponti GR ma alla fine il risparmio c'è sempre.
Noi abbiamo fatto decine di applicazioni di ponti GR su TJ e nessuno ha potenziato il motore 4.0 del wrangler. Penso che abbiamo ampiamente dimostrato che il connubio funziona bene...
Inviato: 9 luglio 2010, 10:57
da CelicaS
Acerni Offroad ha scritto:Se mi posso permettere, mi intrometto nella discussione visto che possiamo dire di conoscere abbastanza bene i ponti GR.
Se si montano da anni e se ne montano parecchi, in fin dei conti un motivo c'è, vuoi il rapporto qualità prezzo, vuoi la facile reperibilità dei ricambi, vuoi le dimensioni generali idonee per molti impieghi, il ponte GR è uno dei più gettonati nell'offroad impegnativo.
Come coppia conica sono quasi paragonabili ad un Dana 50 quindi superiori ad un Dana44 ma inferiori ad un Dana60, hanno freni a disco sulle 4 ruote di serie e una ottima frenata, hanno il blocco differenziale posteriore di serie, hanno mozzi liberi automatici all'anteriore e cuscinetti grossi sui mozzi che reggono pneumatici di grandi dimensioni.
Per tutte queste caratteristiche sono apprezzati per il loro basso costo.
Non si pensi che per montare i ponti americani non siano necessarie modifiche sostanziali, sicuramente inferiori a quelle per montare ponti GR ma alla fine il risparmio c'è sempre.
Noi abbiamo fatto decine di applicazioni di ponti GR su TJ e nessuno ha potenziato il motore 4.0 del wrangler. Penso che abbiamo ampiamente dimostrato che il connubio funziona bene...
finalmente si e' fatta chiarezza su questa storia.......bravo Acerni.....
cosi' la finiamo di dire che un motore 4000cc da 180 cavalli (se non 190) ha bisogno di esser potenziato per far girare 2 ponti.....