Pagina 2 di 3
Inviato: 29 aprile 2010, 13:54
da CelicaS
tommy vercetti ha scritto:...... ho sniffato per bene e non sapeva di nulla.
sara' stata della buona ''Spice Diamond''

Inviato: 29 aprile 2010, 14:05
da cusilino
Allora è molto probabile che sia il grasso che scaldandosi abbia poi provocato la puzza.
Inviato: 29 aprile 2010, 14:24
da tommy vercetti
Penso di si, spero...mi rimane solo un dubbio: quelle gomme fumavano...o il grasso fumava...oppure me lo sono immaginato...
Inviato: 29 aprile 2010, 14:25
da tommy vercetti
Inviato: 29 aprile 2010, 14:26
da cusilino
tommy vercetti ha scritto:Penso di si, spero...mi rimane solo un dubbio: quelle gomme fumavano...o il grasso fumava...oppure me lo sono immaginato...
Tu che ti sei fumato????

Inviato: 29 aprile 2010, 22:44
da JaB
e mi sa anche che la stabilizzatrice è oggetto di verifica da parte del perito assicurativo quando si fanno incidenti!
in sostanza.......se nn c'è la barra so cazzi!

Inviato: 30 aprile 2010, 15:51
da mac
Non è per fare del "terrorismo", ma su youtube c'è un video (se lo trovo posto il link) di un tipo che si è messo il proprio ZJ per "cappello" (il tutto sul vialetto di casa) dopo aver "rimaneggiato" le sospensioni.
Magari "il genio" non si sarà limitato a togliere "solo" la barra, ma il "risultato" è stato comunque quello!
Se poi vuoi la mia opinione, penso che in un mezzo che NON E' adibito in prevalenza all'uso off road e che su strada è in grado di"viaggiare a velocità considerevoli", mettersi a fare tali "esperimenti" non è sicuramente il caso: per la TUA INTEGRITA' e quella DEGLI ALTRI!
Se proprio vuoi più mobilità monta un blocco posteriore e vedrai che (anche con la barra) riuscirai a passare anche dove con questi +15 (precari) non riesci.
[/b]
Sul "discorso puzza" (è solo una mia ipotesi) e se lo ha fatto dopo il "rimaneggimento" e dopo che tu hai verificato l'incremento di +15:
- hai verificato che i tubi freno non si siano "stirati" troppo per arrivare al punto di massima escursione??
nel caso in cui siò sia avvenuto (i tubi non arrivano fino in fondo) è possibile che "stirandosi troppo" i tubi si siano "ristretti" all'interno, impedendo all'olio di defluire dopo aver frenato, per cui la pinza resta frenata e da ciò la "puzza di bruciato e il fumo dalla ruota" (disco e pastiglie che stanno cuocendo)
Inviato: 30 aprile 2010, 16:40
da tommy vercetti
Mmm la macchina sembra girare bene, non mi pare sia frenata...
Ieri l'ho portato dal meccanico e nei dopo 15 km fatti senza correre, cioè normali insomma il v8 non puzzava....
Inviato: 30 aprile 2010, 17:26
da gilgil
Tommy Tommy... che mi combini? il minore dei mali è l'odore di brucio, sicuramente il grasso è finito sui dischi e il resto lo immagini, e chissà come frenava bene!! ma togliere la barra senza apportare rimedi che la sostituiscano, è pericoloso e te l'hanno già detto, inoltre aumentando l'escursione il telaio rimane "appeso" solo per gli ammortizzatori, è una fortuna se non si siano strappati!
Inviato: 30 aprile 2010, 19:35
da tommy vercetti
Mmm mi state facendo venire i rimorsi

, facciamo cosi appena la recupero dal meccanico ci faccio un giro come si deve...e se davvero mi sembra che si ribalti la riconnetto tanto sono 4 bulloni. Vedo come si comporta perchè ci terrei a continuare a fare un po' di 360 senza

. Siete d'accordo?
Inviato: 30 aprile 2010, 20:59
da mac
Io, in uno ZJ V8 che utilizzo normalmente, non mi sognerei neanche di toglierla la barra ........... e comunque considera che nel mio G al quale ho apportato "solo" queste poche modifiche:
motore OM 617.952 serie W123 3000c.c. TD 125 cv
turbo compressore Garret T3
filtro aria maggiorato MB (GE230)
alternatore Bosch 140 amperes
radiatore rame artigianale maggiorato (4 file) + vaso espansione
scarico artigianale laterale
coppie coniche 1:5.33 (37/7)
serbatoio vuoto-servo supplementare
assetto + 5 - molle artigianali su specifica / ammortizzatori gas doppio effetto
body lift + 4
winch Vime upgrade motore 4.5 hp (15000lbs) telecomando e comando interno
paraurti/bull bar uso gravoso anteriore
ganci traino anteriori direzionali
gancio traino posteriore ulpio / sfera
snorkel artigianale
riposizionamento sfiati ponti / cambi
ammortizzatore sterzo artigianale maggiorato
testine barre sterzo maggiorate
pneumatici 35 10.50 R16 Silverstone Xtreme MT 117
pneumatici 35 12.50 R15 General MT
ulteriori pneumatici omologati: 9.00 R16 - 7.50 R16 - 225/75R16 - 255/75R15 - 10R15
cerchi acciaio mod. baja 16x7 off set - 20
cerchi in lega BWA 15x7 off set 0
cerchi acciaio cromati 15x7 off set 0
cerchi originali acciaio 16x6 off set + 63
distanziali acciaio 30mm - omologazione TUV/DE
protezione durall 4mm serbatoio gasolio
compressore aria monocilindrico 72 litri/minuto
batteria 100 amperes
gavoni interni
fari profondità Bosch
faro supplementare retro
parafanghi supplementari MB
binda Hi Lift 120" con supporto interno
trip Mega mono lettura + interfaccia conducente
ricetrasmittente cb Zodiac 40 ch.
contagiri VDO
voltmetro VDO
manometro pressione turbo compressore
orologio/crono digitale
luce leggi note
prese 12 volts supplementari
interni Recaro
griglie fari anteriori
omologazione autocarro 5 posti
aria condizionata
navigatore / GPS
LA BARRA STABILIZZATRICE NON L'HO TOLTA
poi....fai tu.
Inviato: 30 aprile 2010, 21:12
da gilgil
Accidenti MAC... sembra la lista della spesa mensile!
Povero Tommy

forse lo stiamo mortificando un po troppo, ma ci teniamo alla tua salute!
Inviato: 1 maggio 2010, 14:24
da bonjo
L'odore potrebbe essere dovuto anche ad anomali "toccamenti" della ruota contro passaruiota o paraurti. Verifica i tamponi di fine corsa se sono integri.
Inviato: 4 maggio 2010, 22:15
da tommy vercetti
Belli alla fine mi sono convinto, la riconnetto. Tanto tra un 2-3 mesi con il rialzo della Rubicon Ex che vorrei i disconnect sono sganciabili al momento.
Inviato: 4 maggio 2010, 22:22
da cusilino
tommy vercetti ha scritto:Belli alla fine mi sono convinto, la riconnetto. Tanto tra un 2-3 mesi con il rialzo della Rubicon Ex che vorrei i disconnect sono sganciabili al momento.
Hai preso qualche bello spavento?
