Pagina 2 di 2

Inviato: 10 gennaio 2010, 19:29
da gionny
kami una domanda se puoi rispondermi mi hanno detto che la turbna del copè fiat 20 valvole va sil y61 senza che sia necessario fare nessuna flangia sai se corrispanda a verità?

Inviato: 11 gennaio 2010, 15:17
da IL KAMIKAZE
Puo' essere, la flangia dovrebbe essere la stessa, cioè T3....

Inviato: 11 gennaio 2010, 21:57
da gionny
ma pensi che ne valga la pena per incrementare le prestazioni premettendo che voglio installare la pompa meccanica?

Inviato: 12 gennaio 2010, 10:58
da IL KAMIKAZE
gionny ha scritto:ma pensi che ne valga la pena per incrementare le prestazioni premettendo che voglio installare la pompa meccanica?
L'incremento già ce l'hai con questa modifica, anche lasciando il turbo originale........ sopratutto mantieni l'affidabilità!

Inviato: 12 gennaio 2010, 19:43
da gionny
grazie per le dritte kami

Inviato: 4 ottobre 2014, 10:18
da Matty
Scusate se mi intrometto ma per aumentare un po di coppia mi hanno consigliato di montare la valvola manuale che regola la turbina, che ne dite cosa comporta al motore?

Inviato: 6 ottobre 2014, 20:53
da DevilF
La modifica della turbina se ti orienti su una geometria variabile, implica parecchio lavoro:
Come prima cosa rimedia una turbina della libra 2.4
Poi trova una flangia, su ebay c'è ne sono a dozzine, serve per collegarla al collettore, occhio che saldare la guida é complicato...
Revisiona la turbina, e poi devi modificarli la flangia lato scarico con la flangia che hai acquistato, calcolando gli ingombri con telaio e piantone sterzo.
Poi va modificata la chiocciola aspirazione, va addrizza ta la curva originale, portandola dritta.
Fatto ciò devi comprare la tubazione di carico olio, per questo puoi utilizzare un tubo aeronautico con occhielli separati, e qui ti riviene in aiuto ebay.
Fatto ciò, devi costruiti la flangia di scarico, per collegare la marmitta, li io mi sono rivolto ad un tornitore.
Poi visto che la turbina della libra è a depressione, devi rimediare una Westgate, a pressione, quella originale va benissimo.
Questa a sua volta devi adattarla, poiché va montata diversamente dall'originale a causa degli ingombri.
Fatto ciò ci sei quasi.
Una piccola tarantina e sei pronto. Se poi ci abbini un pompantino da 11 sei a cavallo !!!
Se poi vuoi d+ aggiungi un intercooler e uno scarico più libero...
Ora ti ho spiegato a grandi linee e molto rapidamente il lavoro che c'è dietro, ma credimi e tutto fattibile...
Posto alcune foto della mia così ti fi un idea. .. ;)

Immagine

Immagine

Inviato: 6 ottobre 2014, 23:09
da Stef
Spettacolare!...preciso é ordinato :rap!

Inviato: 6 ottobre 2014, 23:25
da fabrizio4x4
IL KAMIKAZE ha scritto:
tsunami86 ha scritto:grazie mille Kamikaze...ora provvedo a farmi dare una turbina proprio per verificare le dimensioni... ma quella del daily è fissa o a geometria variabile? potrebbe essere un'altra soluzione??? per l'intercooler tutto tranquillo sto montando quello ad acqua quindi dovrei essere coperto...un'altra cosa ho sentito dei ragazzi che avendo elaborato un pò il motore hanno bloccato il giunto viscoso della ventola in modo da farla girare sempre con gli stessi giri del motore...come la vedi questa modifica in caso di elaborazione del motore?
-i vecchi Daily hanno la turbina a geometria fissa; i nuovi, common-rail, a geometria variabile, ma nn sono sicuro che sia presente su tutte le motorizzazioni

-per il discorso ventola, quoto Antonio.
Io ho il daily penultimo 2,8 35c11 e ha una garret a geometria fissa,devi vedere non tutti i modelli ce l'hanno,devi andare sugli ultimissimi,ma tanto considera che le turbine sono le stesse del jtd spesso,non farti influenzre dal fatto che sia un daily perchè i motori sono gli stessi,pensa che il vecchio daily 2,5 td aveva niente di meno che il motore della CROMA!!!

Inviato: 7 ottobre 2014, 21:02
da Matty
Io ho un Patrol GR Y61 con motore ZD30 e questa modifica da quello che mi hanno detto serve solo per anticipare l'apertura della turbina e volendo la pressione spero di essermi spiegato meglio..
Immagine

Inviato: 7 ottobre 2014, 23:09
da Matty
Ho appena trovato qualcosa su PATROL GARAGE, ve lo copio qui di seguito:

Patrol Garage - The patrol specialist
14 ottobre 2013
L'ultima novità per il motore 4 cilindri 3.0 controllo della turbina meccanico, si eliminano i picchi di pressione inutili e dannosi alla testata, si ha prima l'intervento della turbina.. 0.9 bar già a 2000giri... e si eliminano i fastidiosissimi tagli alimentazione.... PATROL GARAGE COLPISCE ANCORA!

Che ne dite?
KAMIKAZE che ne dici?