Pagina 2 di 4

Inviato: 4 settembre 2008, 20:00
da CastelRock
altra domandina da ignorantone
e venuto prima lj o il bj? come concezione meccanica uno è l'evoluzione dell' altro?
vedo che dopo la sigla bj o lj è presente un numero 70/71/73 mi potrebbe spiegare qualcuno il significato?

Inviato: 5 settembre 2008, 0:47
da GN71
:sad: .......manca un quarto d'ora all'una di notte.....se non ti dispiace ti rispondo domani sera (a meno che qualcuno non voglia farlo prima di me)......sul tardino, credo. Mi sto collegando adesso, ma è tardi e devo andare a nanna.....domani giornatina pesante e dovrò alzarmi presto :cry:

Inviato: 5 settembre 2008, 9:46
da CastelRock
ok non ho fretta :)

Inviato: 5 settembre 2008, 22:36
da Daniele
Prima è arrivato il Bj, poi l'Lj.

I numeri indicano la seri e il passo; la serie 7 ha, a grandi linee, la stessa carrozzeria (cambia solo il muso trà Bj, Lj (faro tondo o cinesino) e kzj (il 3.000cc solo cinesino).
Poi il 70 0 71 è il passo corto, il 73 quello medio, il 78 quello luuungo ... poi ce ne sono anke altri (74 , 75 )... è un bordello, ti consiglio di fare una breve ricerca su internet x chiarirti le idee....

Inviato: 5 settembre 2008, 22:45
da Daniele
Immagine


Fj55 questa fa paura :sad:

Inviato: 5 settembre 2008, 23:35
da GN71
CastelRock ha scritto:altra domandina da ignorantone
e venuto prima lj o il bj? come concezione meccanica uno è l'evoluzione dell' altro?
vedo che dopo la sigla bj o lj è presente un numero 70/71/73 mi potrebbe spiegare qualcuno il significato?
Alur......facciamo un po' di chiarezza....brevemente.
Dico "brevemente" perché per BJ immagino che tu ti riferisca al BJ7......altrimenti dobbiamo partire dal 1953...quindi parliamo della serie 7.

Se parli di serie 7, LJ e BJ sono contemporanei e nascono nel 1984. L'LJ 2.4 aspirato e il BJ 3.4 aspirato, entrambi diesel (i corrispondenti a benzina si chiamano RJ ed FJ). Nel 1986, sia LJ che BJ, diventano turbo ed il BJ diventa 71 invece che 70, mentre l'LJ70 aggiunge la sigla TD.
LJ73 e BJ73 sono le versioni a passo intermedio (cioè un po' più lungo) dei rispettivi modelli. Come già detto prima (anche se sembra una cosa anomala) LJ73 e BJ73 sono ENTRAMBI duemilaecinquecento TD, quindi non farti ingannare dalla sigla BJ che indurrebbe a pensare che sia 3.4 cc.

Qualcuno, da qualche parte del mondo (leggasi Australia, Argentina)), asserisce che l'LJ70 (che in quei posti si chiama Bundera) rappresenti l'evoluzione del BJ serie 4, che termina nel 1984 col modello 42...proprio quando nasce la dinastia della serie 7. Forse è per questo che molti pensano che l'LJ ne rappresenti l'evoluzione, anche se personalmente non sono d'accordo ......e c'è un motivo.
Secondo me sono due modelli nati in contemporanea con scopi diversi:
- il BJ70 è, a mio parere, il vero successore del BJ42 (che a sua volta è il nuovo modello del BJ40). Infatti ne mantiene la motorizzazione 3B, le sospensioni a balestre ed i ponti da 9,5 pollici. Vettura robusta, infaticabile, da lavoro, ma non una carrozzeria più moderna ed accogliante....e che si arrugginisce molto meno;
- l'LJ70 è invece il nuovo modello. Fighetto, innovativo, apparentemente più agile ma certamente più comodo, a causa delle sospensioni a molle. La motorizzazione 2LT (dove "T" sta per TURBO), e con una carrozzeria che si ispira a quella del BJ7.

Entrambe le serie, RIPETO, vengono arricchite con i modelli a passo intermedio che, nella cilindrata di 2.5 TD (grosso modo), ha ben due modelli, uno a molle ed uno a balestre: LJ (73) e BJ (73), per accontentare anche le preferenze dei nostalgici del BJ4.
Esiste anche, ma purtroppo NON sul mercato italiano (......e ti pareva!!! :fur1 ), una versione a passo intermedio del BJ7 con motorizzazione 13BT (cioè il 3.4 TD del BJ71), e si chiama BJ74.....che ovviamente è successiva al BJ73, visto che il 3B acquista la turbina solo due anni dopo (1986).

Spero di essere stato chiaro, e scusa se qualcosa l'ho ripetuta. Con i modelli Toyota ci si può confondere.

Inviato: 5 settembre 2008, 23:39
da GN71
Daniele ha scritto:Immagine


Fj55 questa fa paura :sad:
Bella! E' l'antesignana dell'FJ60. L'unica cosa che stona un po', secondo me, è che è troppo stretta per l'altezza e la lunghezza.....ma anche questa è mittttiicaaaa!!!!!!!

Inviato: 6 settembre 2008, 2:16
da GN71
Daniele ha scritto:... è un bordello....
:D :D :D :D :D :D ........detto con la tua spontaneità mi ha fatto veramente ridere........ :D :D :D :D :D :D

Inviato: 6 settembre 2008, 13:04
da CastelRock
grazie ho le idee molto più chiare adesso :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 6 settembre 2008, 14:52
da GN71
Figurati, siamo sul forum per scambiare notizie, idee ed opinioni. Tu chiedi, qualcuno ti risponderà.

Un'altra cosa devi ricordare: con l'avvento dell'LJ cambia la dimensione del differenziale, da questo modello in poi e per tutta una serie di vetture Toyota, che passa dai 9,5 pollici agli 8 pollici. E' una misura che già era presente sui modelli Hi-Lux, che tanta strada e tanta fatica avevano sopportato in ogni parte del mondo, e che continuano a sopportare.
Quindi, troverai i ponti da 8" anche su vetture ben più potenti e di cilindrata più alta (HDJ80 e rispettivi modelli a benzina, HZJ7, che montano un 4.2 aspirato da 131 cavalli che poi diventa 163 fino ai 204 Cv del 100. Esiste poi un 4.5 litri a benzina con 215 Cv, che si schiama 1-FT-FE....se non ricordo male). I ponti da 9,5 pollici rimangono, anche dopo il 1984, nei modelli HJ/FJ6 dei 60-61-62.
Tra l'altro, l'HJ60 (4.o litri diesel) è la prima vettura al mondo ad essere dotata di una iniezione diretta -1980- (che adesso è molto di moda su quasi tutti i motori)...e fu la prima vettura ad intraprendere un viaggio (se non ricordo male con un equipaggio tedesco, marito e moglie)......di appena 510.000 Km attraversando ben 131 Paesi del nostro pianeta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Alla faccia delle ferie........

Continuo a chiedermi se questi signori campassero di rendita........ :)

Inviato: 17 settembre 2008, 9:19
da CastelRock
scusate mà il kj70? mi potete spiegare le sue caratteristiche avete qualche foto da farmi vedere?
tanks!

Inviato: 17 settembre 2008, 12:36
da AnToNiO
Immagine

Inviato: 17 settembre 2008, 12:39
da AnToNiO
é u mulo come tutti i toyota..sospensioni a molle motore 3000 da 125 Cv (se non sbaglio) è me piace... :)

Inviato: 17 settembre 2008, 12:53
da CastelRock
grazie
è davvero bello
penso di aver trovato un occasione a 3000euri
speriamo bene

Inviato: 17 settembre 2008, 15:06
da NonnoCarlo 4x4
3000 euro per un KZJ70? .................. :o :o :o

:occhi :occhi :occhi :occhi