SICILIA TROPHY 4X4 - 22-23 MAGGIO 2010

Tutte le notizie dal mondo del fuoristrada estremo

Avatar utente
OFF ROAD WEB
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 1189
Iscritto il: 19 giugno 2006, 13:03
Contatta:

Immagine

SICILIA TROPHY 4X4 - Bad Boars – 4x4 Challenging Team - Montalbano (ME)

Primo appuntamento per questa competizione di fuoristrada estremo organizzata dal Team Bad Boars.
Immersi nello splendido scenario dei Nebrodi, sfideremo la natura lungo un percorso intenso e mai scontato. Roccia, fango, acqua saranno i tuoi avversari, gli altri concorrenti i tuoi alleati!

La gara, che si svolgera il 22 e 23 Maggio 2010, è a tempo e viene organizzata in collaborazione con l'ente Sport Nazionale Fiamma Fuoristrada.
Tutti i partecipanti dovranno essere tesserati Sport Nazionale Fiamma.

Immagine

Due giorni intensi per testare le abilità tecniche dei piloti e dei mezzi in un percorso misto in prevalenza roccia.
Le prove speciali inizieranno sabato mattina e si chiuderanno sabato alle ore 19.00 . Domenica affronteremo il secondo pezzo del tracciato fino alle ore 13.00. Il tutto intervallato da momenti di allegria con pranzi e cene in compagnia dei team partecipanti e dei membri dell'organizzazione. Per i partecipanti e le eventuali persone al seguito è a disposizione un agriturismo in cui poter pernottare.

E’ indetta la 1° edizione della manifestazione intitolata “SICILIA TROPHY 4x4” organizzatore dell’evento è l’A.s.d. Bad Boars – 4x4 Challenging Team con sede in Villafranca Tirrena (ME) 98049.

Scarica il Regolamento Sicilia Trophy 2010 Immagine

Pubblicità
Ad insindacabile giudizio dell’Organizzatore potrà esser chiesto ai partecipanti di esporre gli sponsors della Manifestazione. In questo caso il materiale sarà fornito dall’Organizzatore. Potrà esser chiesto ai partecipanti di coprire
eventuali sponsors/scritte non ritenute adeguate od offensive.

Logistica: per informazione logistiche si invita visitare il sito web Bad Boars o contattare L' organizzatore Giovanni Gulletta al numero telefonico 340 1431928

DATA MANIFESTAZIONE - 22-23 MAGGIO 2010 – Montalbano (ME)

La manifestazione sarà articolata in numero 2 giorni di Prove Speciali.
B) PARTECIPAZIONE
B 1) Per partecipare bisogna compilare la domanda di ammissione Immagine
L’iscrizione alla manifestazione si perfeziona con l’accettazione da parte dell’organizzazione della domanda di ammissione e con il successivo versamento della quota di iscrizione che dovrà pervenire improrogabilmente entro giorno 12 Maggio 2010.
L’ammontare della quota e le modalità di versamento saranno comunicate via email dall’Organizzatore al momento dell’accettazione della candidatura.
Il sito web Bad Boars rappresenta la forma ufficiale di comunicazione dell’Associazione Bad Boars e delle manifestazioni da essa organizzate;

C) RESPONSABILITA’
C 1) I partecipanti accettano di essere sottoposti al presente regolamento.
Ogni equipaggio decide responsabilmente la propria partecipazione alla Manifestazione, alla Prova o Prova Speciale, assumendo personalmente e direttamente tutti gli eventuali rischi e /o conseguenze ai sensi del Bando di
gara;
C 2) L’Organizzazione viene sollevato da ogni responsabilità da eventuali danni fisici e materiali che si possano verificare nel corso della manifestazione, Prova, Prova Speciale.
C3) I partecipanti, con l’iscrizione, accettano di assumere piena responsabilità per le qualità tecniche dei propri mezzi, per le dotazioni previste e di sicurezza.

I partecipanti, con l’iscrizione, accettano di assumere piena responsabilità a se stessi ed ai propri beni, in conseguenza della loro partecipazione alla manifestazione. La manifestazione è assicurata con una polizza assicurativa della SAI FONDIARIA specifica per le gare estreme con fuoristrada 4x4 con un massimale di copertuta di:
3.000.000 EURO PER SINISTRO
3.000.000 EURO PER PERSONA LESA/DECEDUTA
3.000.000 EURO PER DANNI A COSE/ANIMALI
Il pilota e il navigatore avranno un assicurazione personale sugli infortuni.
La polizza assicurativa sarà personale con contratto nominale che verrà consegnato insieme alla tessera d’iscrizione.
La copertura assicurativa è operante per ciascun tesserato per i seguenti capitali
a) in caso di morte 80.000 euro
b) in caso di invalidità permanente 80.000 euro
c) rimborso spese di cura fino a 2.500 euro
d) indennità da ricovero/gessatura di 30 euro al giorno (dal 5° giorno)
D) MEZZI E PARTECIPANTI AMMESSI
D 1) Sono ammessi a partecipare alla manifestazione i mezzi aventi i seguenti limiti, dotazioni e caratteristiche minime:
• Mezzi a 4 ruote motrici di peso complessivo compreso tra gli 800 ed i 3500 kg;
• I mezzi dovranno essere dotati di 1 verricello per tiri anteriori di potenza adeguata e con cavo in perfette condizioni di usura;
• Per il superamento delle varie prove è consigliato ai mezzi di dotarsi, in aggiunta a quanto sopra indicato, di almeno 1 verricello per tiri posteriori di potenza e cavo adeguati;
• per i mezzi con carrozzeria chiusa è obbligatorio, a garanzia dell’incolumità dell’equipaggio, rollbar ad arco di protezione o a gabbia di adeguata resistenza all’uso fuoristradistico agonistico;
• per i mezzi con carrozzeria aperta o telonati e’ obbligatorio, a garanzia dell’incolumità dell’equipaggio, rollbar a gabbia di adeguata resistenza all’uso fuoristradistico agonistico;
• Gli equipaggi partecipanti autocertificano, a seguito dell’iscrizione, l’adeguata resistenza dei sistemi di protezione, sicurezza e recupero installati.
D 2) Saranno ammessi esclusivamente partecipanti in regola con la quota di iscrizione interamente versata entro la della data del 12 Maggio 2010 prefissata dall’organizzazione.
Il mancato versamento entro la data prefissata causerà l’esclusione dalla partecipazione alla gara;
D 3) Ogni equipaggio deve essere composto da due componenti;
D 4) Le vetture che non supereranno le verifiche tecniche delle dotazioni di sicurezza (paragrafo C) e dotazioni minime (paragrafo D), entro i termini stabiliti non verranno ammesse alla gara e non avranno diritto al rimborso
della quota di iscrizione;

D)DOTAZIONI MINIME
D 1) Ogni mezzo partecipante alla manifestazione deve avere le seguenti dotazioni minime:
• Estintore/ri con carica complessiva di 2 kg posizionato in modo facilmente accessibile e segnalato all’organizzazione che apporrà adeguato adesivo di segnalazione;
• n°1 strop da almeno 6 metri con adeguato indice di carico;
• n° 1 strop da albero con adeguato indice di carico con larghezza minima di 9 cm per non rovinare la corteccia delle piante;
Le strops debbono essere in buone condizioni e non presentare segni di usura o danneggiamento;
• n° 2 grilli o moschettoni con adeguato indice di carico;
• n° 1 paia di guanti da lavoro per il navigatore;
• n° 2 caschi a norma CEE.
D 2) Le dotazioni minime devono essere a bordo del mezzo, adeguatamente fissate, nel corso di ogni singola Prova Speciale. Controlli di merito potranno essere effettuati dai Commissari di Gara. La gomma di scorta o quant' altro non richiesto come dotazione minima dal regolamento potrà essere scaricato dall' automezzo prima di effettuare la
prova speciale;
D 3) Il cavo del verricello, se di acciaio, deve avere un diametro minimo di 8 mm. e comunque essere adeguato al peso del mezzo. Non sono ammesse giunzioni e nodi se non fatti a regola d’arte. I ganci debbono essere uniti
tramite pressatura meccanica e solo in caso di rottura è permesso l’uso di cavallotti serrabili per uscire dalla prova in caso di rottura del cavo;
D 4) Cavi sintetici, al plasma, in fibra sono ammessi. Devono avere un diametro minimo di 8 mm., essere in buone condizioni e comunque essere adeguati al peso del mezzo;
D 5) Gli equipaggi partecipanti autocertificano, a seguito dell’iscrizione, l’adeguata resistenza dei sistemi di protezione, sicurezza e recupero installati.
D 6) i componenti dell’equipaggio dovranno essere maggiorenni;
D 7) Con l’iscrizione gli equipaggi autocertificano l’adeguatezza del mezzo e la presenza delle dotazioni minime ai fini del presente regolamento, sollevando l’organizzazione dall’effettuazione di eventuali verifiche sullo stato delle
dotazioni minime.

E) SICUREZZA
E 1) E’ obbligatorio l’uso di cinture di sicurezza con un minimo di 3 punti di ancoraggio. Le cinture debbono essere in buone condizioni e non presentare segni di usura o danneggiamento. Le cinture debbono essere costantemente
allacciate quando l’equipaggio, o il singolo membro, è all’interno del mezzo durante la Prova Speciale. Debbono essere prontamente riallacciate dal navigatore/copilota prima che il mezzo riparta. Il mancato uso delle cinture con
il veicolo in movimento causerà un richiamo da parte dei commissari e una penalità sulla prova speciale in cui è stata rilevata l’infrazione. In caso di ripetute e recidive infrazioni delle suddetta regola i commissari possono
intervenire squalificando dalla gara l’equipaggio;
E 2) E’ obbligatorio l’uso di un casco a norma CEE sia per il pilota che per il navigatore/copilota. Il casco deve rimanere allacciato per tutta la durata della Prova Speciale. Il mancato uso del casco con il veicolo in movimento causerà la squalifica immediata dalla prova speciale.
E 3) è obbligatorio l’uso dei guanti per il navigatore/copilota; Il mancato uso dei guanti causerà un richiamo da parte dei commissari e una penalità sulla prova speciale in cui è stata rilevata l’infrazione. In caso di ripetute e recidive
infrazioni delle suddetta regola i commissari possono intervenire squalificando dalla gara l’equipaggio;

F)PUNTEGGIO
F 1) Le Prove Speciali saranno disputate a cronometro con rilevamento del tempo di percorrenza tra la partenza dal cancello di entrata (paletti rossi) e l’attraversamento completo del mezzo del cancello di uscita (paletti verdi);
F 2) L’importo del tempo della Prova speciale è dato dalla somma del tempo di percorrenza della prova sommato alle eventuali penalità dovute alle infrazioni del regolamento durante la percorrenza della prova stessa.
F 3) Sulla base della classifica stilata al termine della prova da parte di tutti gli equipaggi si stila la classifica della prova speciale. I punti verranno assegnati secondo tale criterio:
1° classificato della prova speciale : 10 punti
2° classificato della prova speciale : 8 punti
3° classificato della prova speciale : 6 punti
4° classificato della prova speciale : 5 punti
5° classificato della prova speciale : 4 punti
6° classificato della prova speciale : 3 punti
7° classificato della prova speciale : 2 punti
8° classificato della prova speciale : 1 punti

F 4) La classifica finale o parziale viene stilata sommando i punti ottenuti nelle singole prove speciali. In caso di pari merito tra 2 o più equipaggi verrà tenuto in considerazione il tempo totale di percorrenza di tutte le prove speciali, e cioè avvantaggiato chi avrà percorso le prove nel minor tempo complessivo.
F 5) In caso di non completamento di una prova speciale viene assegnato all’equipaggio un punteggio pari a 0 (Zero) punti e il tempo massimo della prova stabilito dall’organizzazione.

G) PERCORSO - PARTENZE
G 1) I percorsi delle Prove Speciali saranno allestiti dall’Organizzazione ed opportunamente bandellati (bandelle continue e/o fiocchi su alberi e/o paline).
Le bandelle e/o i fiocchi avranno funzione di indicare il percorso della P.S. e delimitarne conseguentemente i confini. La rottura della bandella non comporterà alcuna penalità. L’equipaggio in gara avrà però l’obbligo di seguire il percorso tracciato dall’ Organizzazione pena la squalifica della prova speciale.
I confini della P.S. saranno desunti, nella fattispecie, basandosi sulle linee rette immaginarie intercorrenti tra l'interruzione e la bandella/palina/fiocco successivi. ( detto obbligo permane anche in caso si affronti una P.S. ove le
bandelle/fiocchi siano state danneggiate da precedenti equipaggi).
Le bandelle, per evitare di essere abbattute, potranno essere sollevate dagli equipaggi. Il mezzo in gara non dovrà però oltrepassare con più di due ruote la linea retta immaginaria tra i paline/alberi/fiocchi di sostegno interessati. Detto
limite è valido anche in presenza di bandelle/paline/fiocchi abbattuti. Eventuali infrazioni saranno sanzionate ai sensi del punto H1 del presente Regolamento;
G 2) Il navigatore/copilota avrà solamente l’obbligo di transitare per il cancello di entrata e di uscita della Prova Speciale.
Non sarà pertanto obbligato a seguire il mezzo durante tutta la prova, avendo nel contempo la facoltà di uscire dal percorso bandellato. Il tempo della prova sarà conteggiato quando entrambi o l’ultimo dei membri dell’equipaggio
transiteranno/à per il cancello di uscita.
G 3) Gli equipaggi possono visionare preventivamente le singole Prove Speciali. Ne reclami, ne sospensione delle operazioni di cronometraggio, sono ammesse dopo aver preso parte alla partenza della Prova Speciale.
G 4) L’organizzazione potrà decidere di aprire contemporaneamente varie P.S. quindi i concorrenti saranno liberi di effettuare le P.S. nella sequenza che riterranno più opportune, comunque sempre entro il termine ultimo fissato
dall’organizzazione e pubblicato nel programma della manifestazione.

H) PENALITA’
H 1 ) Le bandelle, per evitare di essere abbattute, potranno essere sollevate dagli equipaggi. Il mezzo in gara non dovrà però oltrepassare con più di due ruote la linea retta immaginaria tra le paline/alberi di sostegno interessati. Il
superamento di tale linea comporterà una penalità di 10 minuti da sommare al tempo conseguito nella P.S. Il reiterato superamento di una stessa linea retta immaginaria sarà conteggiato una singola volta, mentre il superamento di più
linee rette comporterà altrettante penalità.
H 2 ) La perdita o l’abbandono di attrezzatura o parti meccaniche nella corso Prova Speciale , non comporterà penalità. Il materiale perso/abbandonato dovrà essere recuperato immediatamente dopo aver terminato la P.S. cosi
anche per qualsiasi ingombro proveniente dall'esterno della prova speciale usato come ancoraggio e che possa essere di intralcio per gli equipaggi che affronteranno successivamente la prova speciale (tronchi -sassi- ecc.-ecc.-)
dovra essere rimosso dall' equipaggio in prova speciale in quel momento immediatamente dopo aver terminato la prova speciale.
H 3 ) Il mancato uso di strop da albero per ancorarsi agli stessi è penalizzato con la squalifica dalla gara;
H 4 ) La mancanza delle dotazioni minime previste dal punto “D1” del presente regolamento nella P. S. è penalizzato con squalifica dalla P.S.
H 5 ) La mancanza dei requisiti previsti dal punto “C” del presente regolamento (ad esempio mancanza di adeguato rollbar) è punito con la squalifica dalla gara e non da’ diritto al rimborso della quota di iscrizione.
H 6 ) Il mancato compimento della P.S. entro il termine indicato dall’ Organizzazione verrà considerato fuori tempo massimo e non darà diritto a punti.
H 7 ) Eventuali rotture meccaniche nel corso della Prova Speciale, tali da non permettere il completamento della prova stessa, verrà considerata fuori tempo massimo.
H 8 ) In caso di aiuto fisico esterno all’equipaggio la prova verrà considerata fuori tempo massimo.
H 9 ) se un componente del pubblico prenda di sua iniziativa del materiale usati dall’equipaggio in prova speciale e lo porterà al veicolo o lo avvicinerà ad un suo componente, il navigatore avra' l'obbligo di riportarlo nel punto preciso
dove è stato raccolto, e poi potrà caricarlo in macchina o utilizzarlo, in caso contrario varra' la regola H 8 con squalifica dalla prova
H 10 ) In ogni caso la partenza dell’ultima prova giornaliera non può avvenire oltre 60 minuti antecedenti l’ora del tramonto solare o, in alternativa, l’orario termine stabilito dall’Organizzatore;
H 11 ) cinture di sicurezza non allacciate 10 minuti di penalità;
H 12 ) casco slacciato 10 minuti di penalità;
H 13 ) casco non calzato squalifica dalla gara;
H 14 ) Mancata effettuazione della prova (ad esempio per rinuncia o perché fuori tempo massimo della giornata imposto dall’Organizzazione) verrà considerata fuori tempo massimo;
H 15 ) Per cause di forza maggiore L’Organizzazione potrà consentire lo svolgimento di P.S. previste per la prima giornata di gara nella seconda.
H 16 ) non finire la prova speciale entro il tempo massimo deciso dall'organizzazione provoca la squalifica della prova speciale e quindi l’assegnazione di nessun punto.
H 17 ) la squalifica della prova non da diritto a nessun punto.
H 18 ) i giudici di gara se rileveranno un comportamento antisportivo possono decidere di penalizzare con la squalifica dalla prova con la medesima penalità del fuori tempo massimo. In caso di reiterazione con la squalifica dalla
competizione;

J) PROTESTE
J 1) Proteste per presunte infrazioni al presente Regolamento Specifico andranno presentate entro il termine massimo di 30 minuti dalla fine dell’ultima Prova Speciale prevista per la giornata all’Organizzazione.
J 2) Le proteste, pena la nullità, devono presentare le seguenti caratteristiche:
1) essere presentate per iscritto, contenere gli estremi dell’equipaggio protestante e protestato, gli estremi del punto del regolamento che si ritiene violato, l’ora di accettazione della protesta (in accordo al punto J1) ), l’indicazione di eventuali testimoni
J 3) La presentazione di ciascuna protesta deve essere accompagnata dal deposito cauzionale di €. 300,00. Tale somma NON sarà restituita in caso di rigetto della protesta
J 3) Le decisioni dell’Organizzazione/Comitato per le Proteste sono INAPPELLABILI
Quanto non espressamente previsto dal presente Regolamento Specifico è conseguentemente consentito.
L’organizzazione, con l’ausilio dei commissari di gara, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di valutare e regolamentare eventuali condizioni, fatti, ecc. che possano determinare evidenti vantaggi e/o comportamento anti
sportivo . Modifiche al presente Regolamento Specifico saranno pubblicate sul sito internet di riferimento almeno 10 giorni antecedenti la Prova.
Per informazioni ed iscrizioni www.badboars.net

Scarica il Programma Sicilia Trophy 2010 Immagine

Immagine

Immagine Segui l'evento anche su Facebook

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=8FR9nOkWkkY[/youtube]

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Allegati
regolamento_sicilia_trophy_2010.pdf
Regolamento Sicilia Trophy 2010
(71.77 KiB) Scaricato 343 volte
Ultima modifica di OFF ROAD WEB il 25 aprile 2010, 23:39, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
martini racing
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4880
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 21:13
Località: Nicosia
Contatta:

sarebbe bello venirlo a vedere!
nel bosco c erano 2 strade...ho scelto la meno battuta!!! nicosia4x4 club
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

:rap! :rap! :rap!
si puo fare...se mai ci organizziamo e ci andiamo
il maestro me ne veva parlato e ci voleva andare
quindi penso che andiamo
Avatar utente
martini racing
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4880
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 21:13
Località: Nicosia
Contatta:

ok...vedremo di organizzare...
nel bosco c erano 2 strade...ho scelto la meno battuta!!! nicosia4x4 club
Avatar utente
leoni dei nebrodi
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 68
Iscritto il: 7 aprile 2010, 19:36
Località: ROCCA DI CAPRILEONE

bell'idea c sara' da ridere.... :smile:
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

presentissimo!!! da spettatore ovviamente :D
4X4 I LUPI DEL PATRì
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

anche io vorrei esserci!!! ma ancora c'è tempo!! :)
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

amici del forum,qualcuno di voi va ?
io vorrei andare ma da spettatore
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

io credo di esserci domenica...
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
leonardosgroi
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1486
Iscritto il: 28 febbraio 2008, 13:37
Località: santa venerina

carlo gr ha scritto:amici del forum,qualcuno di voi va ?
io vorrei andare ma da spettatore
Compare carlo alcuni amici del mio club vanno ma io non posso sono invitato a pranzo mi sarebbe piaciuto stare con te a vedere la manifestazione ... :cry:
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

leonardosgroi ha scritto:
carlo gr ha scritto:amici del forum,qualcuno di voi va ?
io vorrei andare ma da spettatore
Compare carlo alcuni amici del mio club vanno ma io non posso sono invitato a pranzo mi sarebbe piaciuto stare con te a vedere la manifestazione ... :cry:
grazie per il compare
cmq se trovo qualcuno che mi fa compagnia vado
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Io ci saro' Sicuramente!!!!! e per tutti e due i giorni !!!!!
Avatar utente
bbb
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 marzo 2007, 23:27
Località: Gioiosa Marea

io vorei andare sia sabato che domenica , ma non ho idea di dove sia il percorso ...
qualcuno ha info?
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

bbb ha scritto:io vorei andare sia sabato che domenica , ma non ho idea di dove sia il percorso ...
qualcuno ha info?
anche io non idea di dove si svolgerà la gara, si sa solo che è a Montalbano Elicona...
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Forse servono le coordinate, cosi' con Google Earth

possiamo individuare e pubblicare una foto del luogo!!!! :smile: :smile: :smile:
Rispondi

Torna a “Notizie ed Informazioni su tutte Gare di Fuoristrada Estremo”