Nel mud...
Diciamo che ci sono varie "scuole di pensiero"gianky-gr ha scritto:Salve a tutti; volevo capire una cosa (anche se in parte Off Topic) ma nel fango conviene montare una gomma larga o stretta?
Brevemente e molto sommariamente:
- gomma stretta > grazie alla sua sezione limitata scaverebbe riuscendo a "trovare" il duro e quindi riacquistare aderenza, inoltre, sempre perchè stretta, anche con potenze "limitate" riuscirebbe a pulirsi con un pò più di facilità (ovviamente restando nell'ambito di "diametri non eccessivi") .
- gomma larga > dovrebbe avere meno propensione a scavare, però ciò la avvantaggerebbe dove, anche scavando, il fondo ...... "è troppo in fondo"
Attualmente, c'è da considerare che le gomme con disegno "simil simex/silverstone" hanno praticamente annullato i vantaggi delle "strette" rispetto alle "larghe"
- Black Rover
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 5097
- Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
- Località: Bronte (CT)
- Contatta:
Io sono per le strette, e sono d'accordo con il grande Mac, per le larghe ci voglio i cavalli!!!
Mac per caso il disegno simil simex/silverstone è extreme forest?? se la risposta è no puoi postare una foto del disegno??
grazie anticipatamente
ps saluta vivi!!!
Mac per caso il disegno simil simex/silverstone è extreme forest?? se la risposta è no puoi postare una foto del disegno??
grazie anticipatamente
ps saluta vivi!!!
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW

- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
...si, sono dello stesso disegnoBlack Rover ha scritto:Io sono per le strette, e sono d'accordo con il grande Mac, per le larghe ci voglio i cavalli!!!
Mac per caso il disegno simil simex/silverstone è extreme forest?? se la risposta è no puoi postare una foto del disegno??
grazie anticipatamente
ps saluta vivi!!!
Ciao BLACKBlack Rover ha scritto:Io sono per le strette, e sono d'accordo con il grande Mac, per le larghe ci voglio i cavalli!!!
Mac per caso il disegno simil simex/silverstone è extreme forest?? se la risposta è no puoi postare una foto del disegno??
grazie anticipatamente
ps saluta vivi!!!
Saluti "riferiti"
certo che è rilevante:gianky-gr ha scritto:credo di aver capito, ma mi domando il peso del mezzo è rilevante???
Ovviamente un mezzo più pesante tenderà ad "affondare" di più nel caso di fango molle ed a "scivolare" (anche lateralmente. cosa non particolarmente piacevole in alcuni casi).
la cosa è particolarmente complicata da risolvere.
la gomma stretta (ovviamente sempre ben artigliata) ridurrà (ad esempio nelle pendenze laterali ) la tendenza a scivolare, visto che, grazie al peso del mezzo, "affonderà"un pò, in compenso però "affonderà troppo" nel caso di fango profondo, facendoti appoggiare la pancia;
le gomme larghe, invece distribuendo il peso del veicolo su una maggiore superfice eviteranno "l'affondamento" (entro certi limiti: se vai in una palude non ci sono gomme che tengano) in compenso però nei laterali tenderanno a scivolare di più
Quindi, come per tutto d'altronde, sarà opportuno trovare un "compromesso" sulla larghezza in funzione del peso e della potenza del mezzo.
Tieni anche presente che anche la pressione del pneumatico incide tantissimo sull'impronta a terra e quindi sul peso che "distribuirà" sulla superfice, migliorando in maniera notevole la trazione.
Ma in ogni caso il peso del mezzo più è alto, più costituisce un handicap, mezzi pesanti come un GR o un G su fango saranno sempre un pò più "impacciati" rispetto a mezzi molto leggeri che galleggiano e si muovono, grazie alla loro massa ridotta, in maniera molto più agevole
- tommy vercetti
- Old member

- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
- Località: desenzano d\g
CelicaS ha scritto:miiii!!!! non ci possooooo credereeee!!!!!tommy vercetti ha scritto:Io vi posso dire che 3 giorni fa mi sono impantanato!
e come sei venuto fuori?? ti ha tirato l'Outlander??
jeep 5.9
pontiac 3.8
https://www.youtube.com/TommyVercettism/videos
The golden rule: fuc* the gold! Who has the nickel plating makes the rules!
pontiac 3.8
https://www.youtube.com/TommyVercettism/videos
The golden rule: fuc* the gold! Who has the nickel plating makes the rules!
- tommy vercetti
- Old member

- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
- Località: desenzano d\g
con le stradaliroberto94100 ha scritto:con o senza catene???tommy vercetti ha scritto:Io vi posso dire che 3 giorni fa mi sono impantanato!
jeep 5.9
pontiac 3.8
https://www.youtube.com/TommyVercettism/videos
The golden rule: fuc* the gold! Who has the nickel plating makes the rules!
pontiac 3.8
https://www.youtube.com/TommyVercettism/videos
The golden rule: fuc* the gold! Who has the nickel plating makes the rules!
- Black Rover
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 5097
- Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
- Località: Bronte (CT)
- Contatta:
per esempio il mio defender che a libretto pesa 1740 kg circa con le 750R16 extreme forest della ziarelli sul fango va molto bene!!mac ha scritto:Ciao BLACKBlack Rover ha scritto:Io sono per le strette, e sono d'accordo con il grande Mac, per le larghe ci voglio i cavalli!!!
Mac per caso il disegno simil simex/silverstone è extreme forest?? se la risposta è no puoi postare una foto del disegno??
grazie anticipatamente
ps saluta vivi!!!, Roberto mi ha preceduto nella risposta
, quindi non aggiungo altro
Saluti "riferiti"a Vivi che ricambia
![]()
certo che è rilevante:gianky-gr ha scritto:credo di aver capito, ma mi domando il peso del mezzo è rilevante???
Ovviamente un mezzo più pesante tenderà ad "affondare" di più nel caso di fango molle ed a "scivolare" (anche lateralmente. cosa non particolarmente piacevole in alcuni casi).
la cosa è particolarmente complicata da risolvere.
la gomma stretta (ovviamente sempre ben artigliata) ridurrà (ad esempio nelle pendenze laterali ) la tendenza a scivolare, visto che, grazie al peso del mezzo, "affonderà"un pò, in compenso però "affonderà troppo" nel caso di fango profondo, facendoti appoggiare la pancia;
le gomme larghe, invece distribuendo il peso del veicolo su una maggiore superfice eviteranno "l'affondamento" (entro certi limiti: se vai in una palude non ci sono gomme che tengano) in compenso però nei laterali tenderanno a scivolare di più
Quindi, come per tutto d'altronde, sarà opportuno trovare un "compromesso" sulla larghezza in funzione del peso e della potenza del mezzo.
Tieni anche presente che anche la pressione del pneumatico incide tantissimo sull'impronta a terra e quindi sul peso che "distribuirà" sulla superfice, migliorando in maniera notevole la trazione.
Ma in ogni caso il peso del mezzo più è alto, più costituisce un handicap, mezzi pesanti come un GR o un G su fango saranno sempre un pò più "impacciati" rispetto a mezzi molto leggeri che galleggiano e si muovono, grazie alla loro massa ridotta, in maniera molto più agevole
Black Rover ha scritto:per esempio il mio defender che a libretto pesa 1740 kg circa con le 750R16 extreme forest della ziarelli sul fango va molto bene!!mac ha scritto:Ciao BLACKBlack Rover ha scritto:Io sono per le strette, e sono d'accordo con il grande Mac, per le larghe ci voglio i cavalli!!!
Mac per caso il disegno simil simex/silverstone è extreme forest?? se la risposta è no puoi postare una foto del disegno??
grazie anticipatamente
ps saluta vivi!!!, Roberto mi ha preceduto nella risposta
, quindi non aggiungo altro
Saluti "riferiti"a Vivi che ricambia
![]()
certo che è rilevante:gianky-gr ha scritto:credo di aver capito, ma mi domando il peso del mezzo è rilevante???
Ovviamente un mezzo più pesante tenderà ad "affondare" di più nel caso di fango molle ed a "scivolare" (anche lateralmente. cosa non particolarmente piacevole in alcuni casi).
la cosa è particolarmente complicata da risolvere.
la gomma stretta (ovviamente sempre ben artigliata) ridurrà (ad esempio nelle pendenze laterali ) la tendenza a scivolare, visto che, grazie al peso del mezzo, "affonderà"un pò, in compenso però "affonderà troppo" nel caso di fango profondo, facendoti appoggiare la pancia;
le gomme larghe, invece distribuendo il peso del veicolo su una maggiore superfice eviteranno "l'affondamento" (entro certi limiti: se vai in una palude non ci sono gomme che tengano) in compenso però nei laterali tenderanno a scivolare di più
Quindi, come per tutto d'altronde, sarà opportuno trovare un "compromesso" sulla larghezza in funzione del peso e della potenza del mezzo.
Tieni anche presente che anche la pressione del pneumatico incide tantissimo sull'impronta a terra e quindi sul peso che "distribuirà" sulla superfice, migliorando in maniera notevole la trazione.
Ma in ogni caso il peso del mezzo più è alto, più costituisce un handicap, mezzi pesanti come un GR o un G su fango saranno sempre un pò più "impacciati" rispetto a mezzi molto leggeri che galleggiano e si muovono, grazie alla loro massa ridotta, in maniera molto più agevole
Beh il mio mezzo da libretto (come massa a vuoto) pesa 2380 kg e monto le 265/70 r16 (come da libretto) che non sono strette ma neanche tanto larghe; poi consideriamo sempre che in off road vado sempre con il pieno, più me dentro, bene o male arrivo a 3000 kg (serbatoio originale)
Approvo, meglio un mezzo leggero per uscire dal fango e non solo, anche se per le salitone è meglio un passo lungo ma di conseguenza più pesante.Black Rover ha scritto:per esempio il mio defender che a libretto pesa 1740 kg circa con le 750R16 extreme forest della ziarelli sul fango va molto bene!!mac ha scritto:Ciao BLACKBlack Rover ha scritto:Io sono per le strette, e sono d'accordo con il grande Mac, per le larghe ci voglio i cavalli!!!
Mac per caso il disegno simil simex/silverstone è extreme forest?? se la risposta è no puoi postare una foto del disegno??
grazie anticipatamente
ps saluta vivi!!!, Roberto mi ha preceduto nella risposta
, quindi non aggiungo altro
Saluti "riferiti"a Vivi che ricambia
![]()
certo che è rilevante:gianky-gr ha scritto:credo di aver capito, ma mi domando il peso del mezzo è rilevante???
Ovviamente un mezzo più pesante tenderà ad "affondare" di più nel caso di fango molle ed a "scivolare" (anche lateralmente. cosa non particolarmente piacevole in alcuni casi).
la cosa è particolarmente complicata da risolvere.
la gomma stretta (ovviamente sempre ben artigliata) ridurrà (ad esempio nelle pendenze laterali ) la tendenza a scivolare, visto che, grazie al peso del mezzo, "affonderà"un pò, in compenso però "affonderà troppo" nel caso di fango profondo, facendoti appoggiare la pancia;
le gomme larghe, invece distribuendo il peso del veicolo su una maggiore superfice eviteranno "l'affondamento" (entro certi limiti: se vai in una palude non ci sono gomme che tengano) in compenso però nei laterali tenderanno a scivolare di più
Quindi, come per tutto d'altronde, sarà opportuno trovare un "compromesso" sulla larghezza in funzione del peso e della potenza del mezzo.
Tieni anche presente che anche la pressione del pneumatico incide tantissimo sull'impronta a terra e quindi sul peso che "distribuirà" sulla superfice, migliorando in maniera notevole la trazione.
Ma in ogni caso il peso del mezzo più è alto, più costituisce un handicap, mezzi pesanti come un GR o un G su fango saranno sempre un pò più "impacciati" rispetto a mezzi molto leggeri che galleggiano e si muovono, grazie alla loro massa ridotta, in maniera molto più agevole
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ebbene sì! Stanislao Mulinsky l'ha combinata ancora.....mac ha scritto:ma no??!!tommy vercetti ha scritto:Io vi posso dire che 3 giorni fa mi sono impantanato!![]()











B. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4)

